• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Musica [2]
Industria [1]
Marchi commerciali [1]
Lingue e dialetti nel mondo [1]
Gruppi etnici e culture [1]
Etnomusicologia [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Letterature per continenti e paesi [1]
Filosofia [1]
Filosofia del linguaggio [1]

musicassetta

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

musicassetta musicassétta [Contrazione di musica e cassetta] [ACS] Nome commerc. di caricatori (cassette) per riproduttori sonori a nastro magnetico, contenenti un nastro magnetico su cui sono stati [...] registrati i brani musicali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA

walkman®

Enciclopedia on line

walkman® Riproduttore stereofonico portatile tascabile, dotato di cuffia o di piccoli auricolari per l'ascolto di musicassette, compact disc o di programmi radio, introdotto inizialmente dalla Sony nel [...] 1979 come lettore di musicassette e assai diffuso negli anni Ottanta e Novanta del 20° secolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARCHI COMMERCIALI
TAGS: COMPACT DISC – MUSICASSETTE – SONY

Moody, Rick

Lessico del XXI Secolo (2013)

Moody, Rick Moody, Rick (propr. Hiram Frederick Moody III). ‒ Scrittore statunitense (n. New York 1961).  Laureato alla Brown University di Providence (RI), specializzato in scrittura creativa alla Columbia [...] a cui si snodano le storie: da Wilkie Fahnstock: the boxed set, diviso su due colonne, una dedicata alle musicassette ascoltate dal protagonista e l’altra alle vicende correlate della sua vita, a Surplus value books: catalog number 13, bibliografia ... Leggi Tutto
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – NEW JERSEY – PROVIDENCE – EUTANASIA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Moody, Rick (1)
Mostra Tutti

LEYDI, Roberto

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

LEYDI, Roberto Nico Staiti Etnomusicologo, nacque a Ivrea il 21 febbraio del 1928, da Silvio, ufficiale di aviazione e amministratore, e Carla Bosio, milanese; dal matrimonio nacque una sorella, Renata [...] , d’Italia e d’altri Paesi, di documenti sonori, registrati da lui e da altri, di libri, riviste, dischi e musicassette, e di stampe, dipinti, terracotte, manufatti di varia natura costituita da Leydi nella propria casa di Orta San Giulio ne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERDINAND DE SAUSSURE – PIER PAOLO PASOLINI – ERNESTO DE MARTINO – FERDINANDO SCIANNA – ROBERTO DE SIMONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEYDI, Roberto (2)
Mostra Tutti

MP3

Lessico del XXI Secolo (2013)

MP3 – Sigla dell’ingl. Moving picture experts group-1/2 audio layer 3 (o MPEG-1/2 layer 3), formato di codifica e compressione audio lossy (ossia con perdita di una parte del segnale sonoro a favore [...] , e il processo inaugurato negli anni Ottanta dal walkman (primo dispositivo a batteria con cuffie per l’ascolto di musicassette) viene portato a compimento. La praticità di gestione dei file MP3 è legata inoltre alla diffusione del fenomeno delle ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – WALKMAN – INGL – LCD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MP3 (2)
Mostra Tutti

Arabi

Enciclopedia on line

(arabo ‛Arab) In senso stretto gli abitanti musulmani dell’Arabia, comunemente tutti gli individui di lingua araba, cioè gli abitanti dell’Arabia, della Siria, del Libano, della Giordania e dell’Iraq. [...] urbani, che hanno ricevuto un impulso notevole a partire dagli anni 1970, grazie all’introduzione delle musicassette. I mezzi di riproduzione, infatti, consentono potenzialmente a chiunque di produrre musica fuori dai grandi circuiti industriali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – ETNOMUSICOLOGIA – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO – GRUPPI ETNICI E CULTURE – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: INVASIONE IRACHENA DEL KUWAIT – ALESSANDRO DI AFRODISIA – SECONDA GUERRA MONDIALE – CONSONANZA E DISSONANZA – QUESTIONE MEDIORIENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arabi (9)
Mostra Tutti

Canzone, nazione, regione

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Canzone, nazione, regione Marco Santoro Cenni introduttivi Sono in molti a sostenere che la canzone, la canzone in italiano, abbia svolto un’importante funzione di integrazione culturale in un Paese [...] a feste e cerimonie (battesimi, matrimoni, comunioni). Il riferimento al mercato è dominante, incluso quello illegale delle musicassette prive di marchio SIAE, delle bancarelle, e delle ricompense in nero. Ai migliori di questo mondo, a coloro ... Leggi Tutto
Vocabolario
muṡicassétta
musicassetta muṡicassétta s. f. [comp. di musi(ca) e cassetta, sul modello del nome commerciale ingl. musicassette]. – Tipo di caricatore per riproduttori magnetici a nastro (v. cassetta, nel sign. 3), contenenti un nastro magnetico su cui...
magnètico
magnetico magnètico agg. [dal lat. tardo magnetacus, gr. Μαγνητικός, der. di magnes, Μάγνης: v. magnete] (pl. m. -ci). – 1. Relativo al magnetismo o alla magnetizzazione: campo m., inclinazione e declinazione m., induzione m., isteresi m.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali