Brosnan, Pierce
Brosnan, Pierce. – Attore cinematografico irlandese (n. Drogheda 1953). Dopo un esordio all’interno di serie televisive di successo, è stato scelto per interpretare il ruolo dell’agente [...] senza scrupoli in Butterfly on a wheel (2007; Shattered - Gioco mortale) di M. Barker e di un amante evocato dal passato nel musical Mamma Mia! (2008) di C. Johnson. Nel 2010 è stato scelto dal regista R. Polanski per interpretare un freddo e brutale ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - La forma cinema nella sua evoluzione storica
Francesco Casetti
La forma cinema nella sua evoluzione storica
Una realtà al plurale
Il cinema va pensato al plurale. È infatti [...] lo stesso cinema classico continua a lavorare sulle attrazioni in parallelo al racconto, per es., nella slapstick comedy o nel musical o, sia pur sotto traccia, anche in altri generi: Gunning 1990); o un cinema chiamato a riprodurre i processi di ...
Leggi Tutto
RIGATTI, Giovanni Antonio
Jonathan Pradella
RIGATTI, Giovanni Antonio. – Nacque a Venezia e fu battezzato il 25 ottobre 1613 nella parrocchia di S. Severo, figlio di Santina e di Marc’Antonio.
Oltre [...] di M.T. Muraro - F. Rossi, Firenze 1986, pp. 98 s.; D. Arnold, Music at the “Ospedali”, in Journal of the Royal musical association, CXIII (1988), p. 157; M.A. Mabbett, The Italian madrigal 1620-1655, Ph.D. Diss., King’s College, University of London ...
Leggi Tutto
DA VENEZIA, Franco
M. Francesca Agresta
Nacque a Venezia il 2 nov. 1876 da Francesco e da Antonia Olivotti. Allievo del conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano, ove entrò giovanissimo, nel 1896 si [...] s.; LVII (1902), p. 36; L-VIII (1903), pp. 1054 s.; LIX (1904), pp. 358, 363; Le Cronache musicali illustrate, I (1900), p. 8; Le Guide musical, XLVIII (1902), p. 14; A. De Angelis, Diz. dei musicisti, Roma 1928, pp. 165 s.; M. V. Recupito, Artisti ...
Leggi Tutto
Close, Glenn
Melania G. Mazzucco
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Greenwich (Connecticut) il 19 marzo 1947. Interprete di non comuni qualità drammatiche, dal fascino insolito, [...] a Broadway con The real thing (1984) di T. Stoppard, Death and the maiden (1992) di A. Dorfman e nel musical Sunset Boulevard (1995) di A.L. Webber.
Nel frattempo aveva esordito nel cinema dando volto, dopo alcune apparizioni in film televisivi ...
Leggi Tutto
Paolella, Domenico
Guglielmo Siniscalchi
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico, nato a Foggia il 18 ottobre 1915 e morto a Roma il 7 ottobre 2002. Regista esperto di tutti i generi del [...] regia, frequentando un genere famoso nell'Italia di quegli anni come la commedia musicale. Nel 1952 diresse Canzoni di mezzo secolo, originalissimo musical dove sequenze che rievocano la storia italiana del primo Novecento sono abbinate a canzoni ...
Leggi Tutto
ARA, Ugo
**
Nacque a Venezia il 19 luglio 1876. Studiò violino al conservatorio B. Marcello della sua città sotto la guida di P. A. Tirindelli (1894), continuando poi a perfezionarsi nel suo strumento [...] in inglese), l'A. godette della stima di A. Toscanini.
Egli morì a Losanna il 10 dicembre 1936.
Bibl.: Necrologio, in La Rassegna Musicale, IX(1936), n. 12. p. 392; G. E. Schiavo, Italian-American History, New York 1947, pp. 170, 229 s. (con bibl ...
Leggi Tutto
Regista e produttore cinematografico e televisivo canadese (Toronto 1926 - Los Angeles 2024). Laureatosi all'università di Toronto, nel 1950 si trasferì a Londra dove lavorò alla BBC. Giunto a Hollywood [...] Thomas Crown); Fiddler on the roof, 1971 (Il violinista sul tetto); Jesus Christ, superstar, 1973, originale rielaborazione del musical teatrale e vincitore del David di Donatello 1974 come miglior film straniero; Rollerball, 1975; A soldier’s story ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] nuova legge sulla censura pone fine a questa corrente e grande impulso viene dato al cinema di genere (ancora melodrammi, musical, western beduini e commedie) in cui si distingue Niyāzī Muṣṭafā, uno dei più prolifici registi egiziani, attivo dal 1937 ...
Leggi Tutto
STRIGGI (Striggio, Striggia), Alessandro
Rodobaldo Tibaldi
STRIGGI (Striggio, Striggia), Alessandro. – Nacque intorno al 1536/1537 (il registro necrologico del 1592 lo dice morto a 55 anni; cfr. Kirkendale, [...] . Keyte, ‘Memorialls of great skill’ a tale of five cities, in Early music, 1980, vol. 7, pp. 329-334; D.S. Butchart, A musical journey of 1567: A. S. in Vienna, Munich, Paris and London, in Music & letters, LXIII (1982), pp. 1-16; Id., The first ...
Leggi Tutto
musical
‹mi̯ùu∫ikël› s. ingl. [propriam. agg., per riduzione di musical comedy, corrispondente all’ital. commedia musicale] (pl. musicals ‹mi̯ùu∫ikël∫›), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato ‹mi̯ù∫ikol›). – Spettacolo teatrale...
musicale
muṡicale agg. [dal lat. mediev. musicalis, der. del lat. musĭca «musica»]. – 1. a. Di musica, della musica, che ha attinenza con la musica, sia come creazione artistica sia come esecuzione: arte m.; composizione m.; discorso, tema,...