MEHTA, Zubin
Leonardo Pinzauti
Direttore d'orchestra indiano, nato a Bombay il 29 aprile 1936. Figlio di Mehli, violinista e direttore d'orchestra, dopo aver studiato il pianoforte e il violino col [...] di direzione d'orchestra di Liverpool, diventando maestro sostituto nella Royal Liverpool Philarmonic Society. Dal 1960 al 1966 musical director dell'orchestra sinfonica di Montreal, dal 1967 al 1977 della Filarmonica di Los Angeles, debuttò come ...
Leggi Tutto
OLMEDA de SAN JOSÉ, Federico
Musicista, nato nel 1865 a Burgo de Osma, morto a Madrid l'11 febbraio 1909. Fu educato alla musica dapprima in cantorie di chiesa, poi da maestri come D. Damián Sanz e León [...] nella pubblicazione del periodico madrileno La voz de la música, di studî sulla prima polifonia sacra spagnola (Viaje musical a Santiago de Galicia), sul folklore castigliano e in quella di varie musiche vocali e strumentali di salda concezione ...
Leggi Tutto
MacGregor, Ewan
McGregor, Ewan (propr. Ewan Gordon). – Attore cinematografico britannico (n. Crieff 1971). Talento versatile in grado di evadere dai personaggi estremi che lo avevano messo in luce negli [...] continuamente la sua immagine con personaggi molto lontani tra loro, M. ha poi affrontato con disinvoltura anche un musical, cantando e danzando in Moulin rouge! (2001) di Baz Luhrmann. Oramai indiscussa la sua capacità di spaziare tra ...
Leggi Tutto
teen movie
<tìin mùuvi> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Termine che indica quel genere cinematografico i cui contenuti sono solitamente legati a tematiche adolescenziali e il cui target [...] , il t. m. contempla al suo interno alcuni sottogeneri: l’horror, la fantascienza, il dramma, la commedia e il musical. Tra i film di maggiore rilievo di questo filone cinematografico vi sono quelli appartenenti alle saghe di American pie (1999-2012 ...
Leggi Tutto
youtubato
p. pass. e agg. Messo a disposizione di altri utenti attraverso YouTube.
• sul palco di una sempre meno seguita edizione del concerto del 1º Maggio si alternano i soliti luoghi comuni compresi [...] con i maestri dei loro club, con i genitori. Zaini, panini e un solo obiettivo: conquistare l’autografo. Ci fosse un Musical.ly del tennis, l’imitazione più youtubata sarebbe quella di Shapo. Shapo è Denis Shapovalov, il diciottenne canadese. (Carlo ...
Leggi Tutto
NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] e il Männergesangverein Arion, formato alcuni anni dopo da un gruppo di soci dissidenti del Liederkranz.
Le iniziative e gli avvenimenti musicali in genere di cui è ricca la seconda metà dell'800 si devono in gran parte al tedesco Leopold Damrosch e ...
Leggi Tutto
L'immagine del corpo nei nuovi media
Antonio Costa
Roy Menarini
Fra il 19° e il 20° secolo, l'avvento e la diffusione di nuove forme di comunicazione, soprattutto visiva, quali la fotografia, il cinema, [...] un atleta in carne e ossa.
b) Il corpo della diva. - Tra i generi classici del cinema hollywoodiano è certamente il musical quello che si è spinto più avanti nell'ostentazione del corpo, anche se gli intermezzi di danza, introdotti con vari pretesti ...
Leggi Tutto
Compositore
Sergio Miceli
Compositori e cinema
Nella fase 'preistorica' del cinema le proiezioni erano itineranti, in forma autonoma o associate al circo e alla fiera, mentre a un gradino più alto facevano [...] il film fu realizzato da Giovanni Pastrone) e Ildebrando Pizzetti. Fra il 1914 e il 1915 Mascagni completò il poema 'cinema-musicale' Rapsodia satanica per l'omonimo film di Nino Oxilia, tratto dai versi di F.M. Martini, proiettato soltanto nel 1917 ...
Leggi Tutto
ZUCCHELLI (Zuchelli), Carlo
Saverio Lamacchia
Nacque a Londra il 28 gennaio 1795 da Tommaso, maestro di ballo (Giumanini, 2002), e dall’inglese Geltrude Baye; in un documento dell’Archivio storico del [...] citato e alcuni periodici coevi attestano che morì a 84 anni; nell’annunciarne la morte il 27 febbraio 1879, Le guide musical (revue hebdomadaire des nouvelles musicales de la Belgique et de l’étranger) riporta per esteso la data di nascita del 28 ...
Leggi Tutto
À nous la liberté
Claudio G. Fava
(Francia 1931, A me la libertà, bianco e nero, 97m); regia: René Clair; produzione: Frank Clifford per Tobis; sceneggiatura: René Clair; fotografia: Georges Périnal, [...] sega le sbarre della cella e Louis lo regge sulle spalle. Mentre Émile lavora i due amici, rispettando la struttura da musical 'saltuario' che Clair ha dato all'opera, intonano la prima delle canzoni che punteggeranno via via l'intero film. Nella ...
Leggi Tutto
musical
‹mi̯ùu∫ikël› s. ingl. [propriam. agg., per riduzione di musical comedy, corrispondente all’ital. commedia musicale] (pl. musicals ‹mi̯ùu∫ikël∫›), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato ‹mi̯ù∫ikol›). – Spettacolo teatrale...
musicale
muṡicale agg. [dal lat. mediev. musicalis, der. del lat. musĭca «musica»]. – 1. a. Di musica, della musica, che ha attinenza con la musica, sia come creazione artistica sia come esecuzione: arte m.; composizione m.; discorso, tema,...