Compositore italiano (n. Alessandria 1960). Formatosi al conservatorio di Milano e al DAMS di Bologna, ha scritto le musiche per diverse orchestre europee (il complesso d’archi della Filarmonica di Berlino [...] tradizionali e nuove tecnologie in Brizzi do Brasil. Affascinato dalle sonorità brasiliane, nel 2005 ha scritto e realizzato il musical Mambo Mistico (insieme al regista A. Arias) e due anni dopo ha collaborato con la cantante Reis al progetto ...
Leggi Tutto
Musicista (Siviglia 1882 - Madrid 1949). Studiò inizialmente a Siviglia, poi a Madrid (dal 1902), e infine a Parigi (dal 1905) con V. d'Indy e M. Moszkowski. Fu, insieme a M. de Falla, uno dei maggiori [...] del Rocío, 1912, e le Danzas fantásticas, 1920, nonché la Sinfonía sevillana, 1920), da camera e pianistici. Pubblicò anche una Enciclopedia abreviada de la música (1917) e un Tratado de composición musical (1947-50). Dal 1926 fu anche critico ...
Leggi Tutto
Musicista, nato a Crema il 14 febbraio 1602, morto a Venezia il 14 gennaio 1676. Figlio di un musicista, Giovan Battista formatosi nell'orbita della scuola veneziana allora dominante nell'Italia settentrionale [...] ben più (oltre che in Italia, dove si manifesta fino nei napoletani) in Augtria e in Germania, già penetrate dalla musicalità veneziana dei Gabrieli, fino a G. F. Haendel.
Ritornato a Venezia, nel 1668, il C. fu nominato maestro della cappella ...
Leggi Tutto
Koster, Henry
Giona Antonio Nazzaro
Nome d'arte di Hermann Kosterlitz, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Berlino il 1° maggio 1905 e morto [...] attori, legò il suo nome a interpreti amati dal pubblico come Deanna Durbin, Betty Grable e James Stewart, specializzandosi in musical e commedie per famiglie. Legato ai grandi studios, K. lavorò per la Universal Pictures, la Metro Goldwyn Mayer e la ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] legati all’innovazione modernista, un ruolo importante si ricavano l’ironico E.E. Cummings, il cui funambolismo, sintesi di ritmi musicali e di oralità, trova sbocchi felici in & e in is 5, entrambi del 1925; L. Hughes, primo poeta afroamericano ...
Leggi Tutto
Zellweger, Renée. – Attrice cinematografica statunitense (n. Katy, Texas 1969). Ha iniziato la carriera cinematografica negli anni Novanta interpretando alcuni film (Reality bites, Giovani carini e disoccupati, [...] (2000) e, soprattutto, Bridget Jones's diary (2001) tratto dall'omonimo libro di H. Fielding. Brillante interprete del musical Chicago (2002, Golden Globe 2003 come mglior attrice), dove ha mostrato notevoli doti di cantante e ballerina, nel 2004 ha ...
Leggi Tutto
Commediografo britannico (n. Fayal 1946). Esordì giovanissimo con When did you last see my mother? (1966), quindi fu drammaturgo stabile al Royal court theatre (1968-70). È autore di commedie intelligenti [...] 1970; Don Juan comes back from the war, 1978; The wild duck, 1979; Les liaisons dangereuses, 1985; la versione musical di Sunset boulevard, 1993). Autore di sceneggiature per il cinema (The honorary consul, 1983; Dangerous liasons, 1988; Mary Reilly ...
Leggi Tutto
Newton-John, Olivia. – Attrice e cantante britannica (Cambridge 1948 - Santa Ynez, California, 2022). Ha raggiunto la grande notorietà internazionale nel ruolo della protagonista femminile nel film musicale [...] la sua carriera nei decenni successivi, pur con minore consenso di pubblico, recitando tra le altre nelle pellicole Score. A hockey musical (2010), Sharknado 5. Global swarming (2017) e The very excellent Mr. Dundee (2020), e incidendo gli album A ...
Leggi Tutto
Mamoulian, Rouben
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico georgiano, naturalizzato statunitense nel 1930, nato l'8 ottobre 1897 a Tiflis (od. Tbilisi) e morto a Los Angeles il 5 dicembre 1987. Figura [...] rottura fra Hollywood e M. che riprese a lavorare in teatro. Fra il 1943 e il 1950 M. mise in scena i musical Oklahoma! (1943), Sadie Thompson (1944), Carousel (1945), St. Louis woman (1946), Leaf and bough (1949), Lost in stars (1949), Arms and the ...
Leggi Tutto
Nome d'arte della ballerina, attrice e cantante francese Renée Jeanmaire (Parigi 1924 - Ginevra 2020). Interprete di grande versatilità e dallo stile personalissimo, dotata di solida tecnica accademica [...] nel 1980), alle sue prove di attrice a Hollywood (Hans Christian Andersen, Il favoloso Andersen, 1952), alle sue esibizioni nel musical e in concerto (Zizi je t'aime, 1972; Hollywood Paradise, presentato in Italia nel 1985; Gainsbourg, 1995; Moncef ...
Leggi Tutto
musical
‹mi̯ùu∫ikël› s. ingl. [propriam. agg., per riduzione di musical comedy, corrispondente all’ital. commedia musicale] (pl. musicals ‹mi̯ùu∫ikël∫›), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato ‹mi̯ù∫ikol›). – Spettacolo teatrale...
musicale
muṡicale agg. [dal lat. mediev. musicalis, der. del lat. musĭca «musica»]. – 1. a. Di musica, della musica, che ha attinenza con la musica, sia come creazione artistica sia come esecuzione: arte m.; composizione m.; discorso, tema,...