• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
1180 risultati
Tutti i risultati [1180]
Biografie [615]
Cinema [399]
Musica [380]
Teatro [87]
Letteratura [40]
Temi generali [28]
Film [31]
Storia [21]
Danza [19]
Arti visive [21]

Singin' in the Rain

Enciclopedia del Cinema (2004)

Singin' in the Rain Franco La Polla (USA 1952, Cantando sotto la pioggia, colore, 103m); regia: Gene Kelly, Stanley Donen; produzione: Arthur Freed per MGM; sceneggiatura: Betty Comden, Adolph Green; [...] n. 7, April 1977. J. Mariani, Come on with the rain, in "Film comment", n. 3, May-June 1978. E. Mordden, The Hollywood musical, New York 1981. J.-A. Caspers, Stanley Donen, Metuchen (NJ)-London 1983. J. Card, 'More Than Meets the Eye' in 'Singin' in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: FLORENZ ZIEGFELD – DEBBIE REYNOLDS – WALTER PLUNKETT – DONALD O'CONNOR – CEDRIC GIBBONS

HEAD, Edith

Enciclopedia del Cinema (2003)

Head, Edith (nata Edith Claire Posener) Sofia Gnoli Costumista cinematografica statunitense, nata a San Bernardino (California) il 28 ottobre 1898 e morta a Hollywood il 24 ottobre 1981. Con otto Oscar [...] , a differenza di molti suoi colleghi, vestì indiscriminatamente uomini e donne e realizzò costumi per ogni genere cinematografico: dal musical al western, dall'horror alla commedia. Dopo aver trascorso la sua infanzia in un paesino nel deserto del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIVIA DE HAVILLAND – METRO GOLDWYN MAYER – LOS ANGELES TIMES – CITTÀ DI CASTELLO – BARBARA STANWYCK

Hasselhoff, David

Enciclopedia on line

Hasselhoff, David Hasselhoff, David.- Attore e cantante statunitense (n. Baltimora, Maryland, 1952). Dopo il diploma in teatro al California Institute of Arts, si è orientato verso la televisione ottenendo una parte nella [...] (noto soprattutto in Germania a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta), nel 2000 ha debuttato a Broadway come protagonista del musical Jekyll & Hyde. In seguito H. ha recitato spesso per la televisione e il cinema; tra le ultime pellicole si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA INSTITUTE OF ARTS – BALTIMORA – MARYLAND – BROADWAY

SCORSESE, Martin

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

SCORSESE, Martin Francesco Bolzoni Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 17 novembre 1942. Trascorsa l'infanzia nel quartiere di Queens e trasferitosi poi nella più povera Lower East [...] per lo più conduce al rafforzamento delle caratteristiche del prodotto: non vi è nulla che maggiormente appaghi l'amatore del musical di New York, New York (1977), dove gli stereotipi e le invenzioni di un tale tipo di intrattenimento sono proposti ... Leggi Tutto
TAGS: MICHAEL CIMINO – STATO ANSIOSO – TAXI DRIVER – MANHATTAN – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCORSESE, Martin (3)
Mostra Tutti

Ozon, Francois

Lessico del XXI Secolo (2013)

Ozon, Francois Ozon, François. – Sceneggiatore e regista cinematografico francese (n. Parigi 1967). Diplomatosi in studi cinematografici (1993) ha girato molti cortometraggi, presentati in festival internazionali, [...] con 8 femmes (2002; Otto donne e un mistero), una commedia divertente basata su un repertorio eclettico (dalla pochade al musical, al thriller) con un cast completamente femminile. Nel 2007 ha diretto Angel (Angel: la vita, il romanzo), melodramma in ... Leggi Tutto
TAGS: ELABORAZIONE DEL LUTTO – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ozon, Francois (1)
Mostra Tutti

Boulez, Pierre

Enciclopedia on line

Boulez, Pierre Musicista francese (Montbrison 1925 - Baden-Baden 2016). Allievo di O. Messiaen e di R. Leibowitz, è uno dei più apprezzati compositori della nuova avanguardia musicale post-weberniana. Fra i principali [...] e svolge attività di direttore d'orchestra e di pianista. Dal 1955 ha organizzato a Parigi i concerti del Domaine musical; ha tenuto inoltre corsi di composizione a Darmstadt e insegnato (dal 1960) all'Accademia di musica di Basilea. Caratteristica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA CONCRETA – PIANOFORTE – DARMSTADT – AMSTERDAM – BAYREUTH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Boulez, Pierre (3)
Mostra Tutti

Zappa, Frank

Enciclopedia on line

Zappa, Frank Chitarrista e compositore rock (Baltimora 1940 - Hollywood 1993). Fondò nel 1964 il gruppo Mothers of Invention, che in pochi anni allargò trasformandolo in un ensemble elettroacustico. Negli anni Settanta, [...] sofisticate tecnologie. Suoi lavori cameristici e sinfonici sono stati eseguiti e registrati da Z. Mehta, P. Boulez, K. Nagano e l'Ensemble Modern. È inoltre autore di varî musical, uno dei quali ebbe una versione cinematografica (200 Motels, 1971). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BALTIMORA – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zappa, Frank (1)
Mostra Tutti

TENDUCCI, Giusto Ferdinando, detto il Senesino

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TENDUCCI, Giusto Ferdinando detto il Senesino Davide Mingozzi – Originario di Siena (il libretto di una cantata fatta a Cagliari nel 1750 lo dice «sanese», e in altri libretti comparve come «il Senesino»), [...] The new Grove dictionary of music and musicians, XXV, London-New York 2001, pp. 281 s.; M.R. Moretti, Interessi musicali della famiglia Brignole-Sale, in Erudizione e storiografia settecentesche in Liguria, a cura di C. Bitossi, Genova 2004, pp. 279 ... Leggi Tutto
TAGS: CHRISTOPH WILLIBALD GLUCK – GEORG CHRISTOPH WAGENSEIL – WOLFGANG AMADEUS MOZART – GEORG FRIEDRICH HÄNDEL – JOHANN CHRISTIAN BACH

COWARD, Sir Noël

Enciclopedia del Cinema (2003)

COWARD, Sir Noel Guido Fink Coward, Sir Noël (propr. Noël Pierce) Commediografo e sceneggiatore, compositore e attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Teddington (Middlesex) il 16 dicembre [...] vortex (1924) e Fallen angels (1925), interpretava il ruolo del protagonista della prima e preparava libretto e musica di un nuovo spettacolo musicale, On with the dance, in attesa di vedere in scena anche Hay fever, scritta già da un paio d'anni, ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ELIZABETH TAYLOR – MICHAEL ANDERSON – ALFRED HITCHCOCK – OMONIMA COMMEDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COWARD, Sir Noël (2)
Mostra Tutti

LELOUCH, Claude

Enciclopedia del Cinema (2003)

Lelouch, Claude Alessandra De Luca Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese, nato a Parigi il 30 ottobre 1937. Lontano dall'industria cinematografica e libero dai suoi meccanismi, [...] di generi ‒ il dramma, la commedia, il comico, il farsesco, il noir, l'avventura, il western, la fantascienza, il musical, il bellico, lo storico, lo spionistico ‒ dei quali non ha mai rispettato le convenzioni fino in fondo e che costituisce una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – DAVID DI DONATELLO – FESTIVAL DI CANNES – ETERNO RITORNO – GOLDEN GLOBE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LELOUCH, Claude (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 118
Vocabolario
musical
musical ‹mi̯ùu∫ikël› s. ingl. [propriam. agg., per riduzione di musical comedy, corrispondente all’ital. commedia musicale] (pl. musicals ‹mi̯ùu∫ikël∫›), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato ‹mi̯ù∫ikol›). – Spettacolo teatrale...
muṡicale
musicale muṡicale agg. [dal lat. mediev. musicalis, der. del lat. musĭca «musica»]. – 1. a. Di musica, della musica, che ha attinenza con la musica, sia come creazione artistica sia come esecuzione: arte m.; composizione m.; discorso, tema,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali