• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
228 risultati
Tutti i risultati [228]
Lingua [13]
Letteratura [3]
Biografie [1]
Scienze politiche [1]
Lessicologia e lessicografia [1]
Tempo libero [1]
Enigmistica e giochi linguistici [1]
Grammatica [1]

Beethoven, le donne, la musica

Lingua italiana (2020)

Le numerose notizie biografiche, la copiosa attività epistolare, le dediche delle sue opere testimoniano chiaramente quanto peso abbia avuto la sfera sentimentale nella vita del grande musicista. Nonostante [...] ciò non si sposò mai, né gli si possono at ... Leggi Tutto

La musica nel virus. Un’analisi della #CovidFreestyleChallenge

Lingua italiana (2020)

Aria di cambiamento, un po’ di insofferenza, termini che si prestano a diventare neologismi e occasionalismi. Ah, non mancano i dissing tra colleghi. In questi ormai due mesi di quarantena, trapper e rapper italiani pare non abbiano mai smesso di sc ... Leggi Tutto

Superstar: Beethoven o Ludovico Van?

Lingua italiana (2020)

Pietra miliare della storia della musica europea e icona imprescindibile della cultura occidentale, Beethoven è uno degli esempi più cristallini di quanto la musica classica (a differenza di ciò che un [...] luogo comune, forse non ancora del tutto sfatat ... Leggi Tutto

Sanremo: 70 anni di lavoro a parole

Lingua italiana (2020)

La canzone impegnata della musica italiana affonda le radici nella Torino di fine anni Cinquanta: il Cantacronache di Calvino, Pavese e Fortini ha come obiettivo la costruzione di testi fortemente legati [...] alla realtà, da esprimere attraverso l’interp ... Leggi Tutto

Il titano “beethoveniano”

Lingua italiana (2020)

“Troppo rade volte si offrono tra noi le occasioni di udire simili capolavori perchè [sic] non sia nostro dovere il commendare a nome dei buoni cultori della musica lo zelo dei valenti professori ed allievi [...] che nella gran sala dell’I.R. Conservatori ... Leggi Tutto

Parola di re, parola di strega

Lingua italiana (2020)

Come scrive Antonio Pasqualino nel suo saggio I pupi siciliani, il ritmo e le pause della rappresentazione erano scandite dalla musica e dalle parti dialogate, l’oprante era solito battere due volte il [...] piede sul palcoscenico per interrompere o ferma ... Leggi Tutto

Branduardi: prima la musica

Lingua italiana (2019)

di Saverio Simonelli* Il più musicale e musicalmente formato dei cantautori italiani ha un rapporto specialissimo, diremmo quasi indiretto con la parola, un rapporto più da lettore e appassionato fruitore che da cesellatore in prima persona di versi ... Leggi Tutto

La Capria, le parole nella musica

Lingua italiana (2019)

Cinquant’anni fa l’editore Bompiani pubblica Ferito a morte, del trentanovenne scrittore napoletano Raffaele La Capria, romanzo che si colloca in modo affatto nuovo nel panorama narrativo dell’Italia del secondo dopoguerra, poiché possiede un grande ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Per una storia dei linguaggi giovanili in Italia – Dagli anni Ottanta a oggi

Lingua italiana (2019)

I giovani al centro: la comunicazione di massa I linguaggi dei giovani avevano goduto di una certa pubblicità sui giornali sin dagli anni Cinquanta. La musica leggera, invece, almeno nei primi tempi, fu [...] più spesso un amplificatore dei costumi che de ... Leggi Tutto

Svevo, "liberissimo" nella rete

Lingua italiana (2019)

Musica dell’anacoluto Sarebbe un errore credere che Svevo guadagni qualcosa letto nelle traduzioni. In queste va perduta quella che direi la sclerosi dei suoi personaggi. Svevo vi appare elegante, mentre [...] era faticoso e profondo, invischiato e liberi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 23
Vocabolario
mùṡica
musica mùṡica s. f. [dal lat. musĭca, gr. μουσική, femm. sostantivato dell’agg. μουσικός «musicale» (sottint. τέχνη «arte»)]. – 1. a. L’arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturate di suoni semplici o complessi, che...
muṡicàbile
musicabile muṡicàbile agg. [der. di musicare]. – Che può essere musicato: parole m.; versi difficilmente musicabili.
Leggi Tutto
Enciclopedia
musica
Arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturate di suoni. In quanto attività sociale, la m. appartiene a tutte le epoche e a tutte le culture, mutando il proprio significato e la propria funzione e manifestandosi in una...
MUSICA
MUSICA Gastone ROSSI-DORIA Alfredo BONACCORSI Luigi RONGA . Una distinzione netta tra musica popolare e musica dotta (o d'arte, o aulica, ecc.) ha maggiori probabilità di concretezza quando, rinunziando a posizioni assolute (cioè estetiche),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali