Letterato e musicologo tedesco (Plön, Holstein, 1820 - Coblenza 1912), prof. di lingua e letteratura tedesca a Jena. Diede notevoli contributi allo studio della storia della musicasacra protestante, della [...] musica danese, dell'antica canzone popolare germanica, ecc. ...
Leggi Tutto
Musicista portoghese (Alcáçovas 1565 - Lisbona 1646). Studiò con P. Cerone e con M. Mendes. Fu maestro alla cattedrale e rettore del seminario di Lisbona. Compose soltanto musicasacra, che resta tra i [...] migliori monumenti portoghesi del genere ...
Leggi Tutto
Musicista inglese (n. 1495 circa - m. Boston, Inghilterra, 1545). Considerato uno dei maggiori polifonisti della sua epoca, fu organista e autore di musicasacra, comprendente Messe, Mottetti, servizî [...] latini. Partecipò intensamente alle lotte religiose della sua epoca ...
Leggi Tutto
Musicista svedese (Göteborg 1846 - Stoccolma 1925). Studiò a Lipsia, Monaco e Dresda. Compositore di derivazione wagneriana, scrisse opere teatrali, musicasacra, lavori orchestrali e da camera. Svolse [...] anche attività di direttore d'orchestra, insegnante e critico musicale ...
Leggi Tutto
Musicista (Esens, Frisia orient., 1657 - Rudolstadt 1714). Studiò a Parigi e dal 1679 visse a Rudolstadt, dove fu maestro della cappella di corte. Compose musicasacra, teatrale (Die Plejaden), vocale-strumentale [...] (arie, cantate, ecc.), e strumentale ...
Leggi Tutto
Musicista (Roma 1600 circa - Vienna 1679), cantore a Roma, Bologna, Venezia, maestro di cappella alla corte di Vienna. Compose musicasacra, vocale-strumentale e teatrale. Da segnalare le cantate per voce [...] e basso continuo (1633-36) ...
Leggi Tutto
Musicista (Siena inizî sec. 16º - ivi 1597). Fu maestro di cappella al duomo di Siena. Compose molta musicasacra da 4 a 12 voci e varî libri di madrigali a 5, che fece pubblicare a Venezia. ...
Leggi Tutto
Musicista finlandese (Helsinki 1867 - ivi 1960), figlio di Julius. Studiò con R. F. Faltin e al conservatorio di Lipsia. Organista di chiesa a Helsinki, compose musicasacra, vocale-strumentale; pubblicò [...] musiche popolari finlandesi e saggi musicologici. ...
Leggi Tutto
Musicista (Napoli 1535 circa - Roma 1595); studiò con G. P. da Palestrina e fu maestro di cappella nelle maggiori chiese di Roma (dal 1575 alla morte). Compose musicasacra e profana (pubbl. dal 1572 in [...] poi) ...
Leggi Tutto
Organista e compositore (Wöhrden, Holstein, 1596 circa - Amburgo 1663), allievo di J. P. Sweelinck. Scrisse prevalentemente musicasacra e organistica, raggiungendo in quest'ultima una felice sintesi fra [...] la tradizione polifonica e il colorismo strumentale ...
Leggi Tutto
musica
mùṡica s. f. [dal lat. musĭca, gr. μουσική, femm. sostantivato dell’agg. μουσικός «musicale» (sottint. τέχνη «arte»)]. – 1. a. L’arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturate di suoni semplici o complessi, che...
sacro1
sacro1 (ant. sagro) agg. [lat. sacer -cra -crum]. – 1. a. In senso stretto, si definisce sacro ciò che è connesso all’esperienza di una realtà totalmente diversa, rispetto alla quale l’uomo si sente radicalmente inferiore, subendone...