• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
126 risultati
Tutti i risultati [409]
Musica [126]
Biografie [125]
Cinema [51]
Arti visive [32]
Temi generali [30]
Letteratura [28]
Sport [21]
Storia [18]
Geografia [16]
Archeologia [15]

ritornello

Enciclopedia on line

Strofa poetica e parte di una composizione musicale che ricorre invariata tra altre di struttura diversa nel corso di una composizione. Assume caratteristiche diverse a seconda della forma in cui è usato. [...] che stabilisce, sul pentagramma, l’inizio e la fine dei brani ripetuti. Nella canzone americana, nella musica leggera e nel jazz, il termine r. (inglese chorus) indica, come nella musica colta europea, la sezione che segue la strofa e vi si alterna. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASPETTI TECNICI
TAGS: JAZZ

Cattaneo, Ivan

Enciclopedia on line

Cattaneo, Ivan Cantante e pittore italiano (n. Bergamo 1953). Fin dai suoi primi album (UOAEI del 1975 e Primo secondo frutta – Ivan compreso del 1977) ha dimostrato un forte interesse per la sperimentazione musicale [...] e negli anni Ottanta ha rivisitato in chiave moderna i pezzi che hanno fatto la storia della musica leggera italiana: deve la sua notorietà soprattutto agli album di cover 2060 Italian Graffiati (1981), Bandiera gialla (1983) e Vietato ai minori ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERGAMO

Cèrri, Franco

Enciclopedia on line

Cèrri, Franco Chitarrista di jazz italiano (Milano 1926 - ivi 2021). Esordì come contrabbassista, sia in complessi di jazz che in orchestre di musica leggera (C. Zeme, G. Kramer, ecc.). Dalla fine degli anni Cinquanta [...] di jazz italiani, europei e statunitensi, e prendendo parte a innumerevoli manifestazioni jazzistiche in Italia e all'estero. Musicista molto fecondo, ha realizzato numerosi concerti affiancati da un lunga attività didattica che lo ha portato a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA LEGGERA – CHITARRA – ITALIA – JAZZ

settima, accordo di

Enciclopedia on line

settima, accordo di In musica, accordo di 4 suoni, ottenuto sovrapponendo una terza a un accordo di 3 suoni. Nel sistema armonico-tonale si formano, a partire da ciascun suono delle scale diatoniche maggiori [...] cui sono formate: per es., accordo di s. di prima specie (es. sol-si-re-fa, nel linguaggio della musica leggera indicato convenzionalmente come sol settima), con terza maggiore, quinta giusta, settima minore (talvolta detto accordo di s. di dominante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASPETTI TECNICI
TAGS: SETTIMA DIMINUITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su settima, accordo di (1)
Mostra Tutti

bossanova

Enciclopedia on line

Forma musicale brasiliana, caratterizzata ritmicamente da una originale formula base derivata dal samba e consistente nell’accentuare, in una misura di 4/4, il 1°, 4°, 7°, 11° e 14° sedicesimo. Le raffinate [...] Jobim, J. Gilberto, la b. si diffuse rapidamente agli inizi degli anni 1960 negli Stati Uniti. Successivamente ha continuato a sussistere nell’ambito jazzistico e in quello della musica leggera di molti paesi, nei quali si è anche diffusa come ballo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ
TAGS: MUSICA LEGGERA – STATI UNITI – SAMBA – JAZZ

piatti

Enciclopedia on line

Strumenti musicali a percussione a suono indeterminato costituiti da dischi di bronzo con cupola centrale, usati a coppie e battuti l’uno contro l’altro in posizione verticale mediante due impugnature [...] di cuoio (p. da banda) o, nelle orchestre jazz e di musica leggera, mediante meccanismo a pedale (charleston). Tra i tipi usati singolarmente: il p. sospeso, percosso con bacchette; p. chiodato, forato lungo la circonferenza e munito di ribattini di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI MUSICALI
TAGS: BANDA

sassofono

Enciclopedia on line

sassofono Strumento musicale a fiato di ottone nichelato o argentato, avente forma di tubo conico e fornito di ancia battente applicata su un becco analogo a quello del clarinetto. Fu inventato nel 1840 [...] che lo brevettò nel 1846. Usato inizialmente nelle bande, fu poi adottato anche in orchestre, soprattutto di jazz e di musica leggera. Esistono diversi tipi di s., che si differenziano per forma e per accordatura (in do, fa, mi bemolle, si bemolle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI MUSICALI
TAGS: STRUMENTO MUSICALE – MUSICA LEGGERA – CLARINETTO – OTTONE – ANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sassofono (1)
Mostra Tutti

Barzizza, Pippo

Enciclopedia on line

Barzizza, Pippo Compositore e direttore d'orchestra italiano (Genova 1902 - Sanremo 1994). Fin dagli anni Venti si dedicò al jazz dando vita a orchestre come la Blue Star che comprendeva alcuni tra i migliori jazzisti [...] italiani. Affermatosi come uno dei maggiori direttori d'orchestra italiani di musica leggera, rimase in attività fino alla prima metà degli anni Sessanta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRETTORI D'ORCHESTRA – MUSICA LEGGERA – SANREMO – GENOVA – JAZZ

Eckstine, Billy

Enciclopedia on line

Eckstine, Billy Nome d'arte del cantante statunitense William Clarence Eckstein (Pittsburgh 1914 - ivi 1993); cantante con E. Hines dal 1939, acquistò grande popolarità e nel 1944 formò una propria orchestra (sciolta [...] nel 1947), che fu il primo grande complesso bop, nel quale militarono i maggiori esponenti del nuovo jazz. Passò quindi alla musica leggera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JAZZ

Planquette, Robert-Jean-Jules

Enciclopedia on line

Musicista (Parigi 1848 - ivi 1903). Studiò al conservatorio di Parigi. Compose lavori di musica leggera, tra i quali marce, come la celebre Sambre et Meuse, canzoni militari (Refrain du régiment), e specialmente [...] una serie di operette (notissime Les cloches de Corneville, 1877 e Rip van Winckle, 1884) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
leggèro
leggero leggèro (o leggièro; ant. leggière o leggère, e leggièri o leggèri) agg. [dal fr. ant. legier, che è il lat. *leviarius, der. di lĕvis «lieve»]. – 1. Che pesa relativamente poco, che fa sentir poco il suo peso (contr. di grave, pesante):...
mùṡica
musica mùṡica s. f. [dal lat. musĭca, gr. μουσική, femm. sostantivato dell’agg. μουσικός «musicale» (sottint. τέχνη «arte»)]. – 1. a. L’arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturate di suoni semplici o complessi, che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali