Kind Hearts and Coronets
Geoff Brown
(GB 1949, Sangue blu, bianco e nero, 106m); regia: Robert Hamer; produzione: Michael Balcon per Ealing; soggetto: dal romanzo Israel Rank. The Autobiography of a [...] Tanner; scenografia: William Kellner; costumi: Anthony Mendleson; musica: Ernest Irving.
Nel 1880 Louis Mazzini nasce in un personaggio che affronta l'esecuzione capitale indossando una giacca dacamera con il collo imbottito e una cravatta a nastro. ...
Leggi Tutto
The Ladykillers
Emanuela Martini
(GB 1955, La signora omicidi, colore, 97m); regia: Alexander Mackendrick; produzione: Michael Balcon per Ealing; sceneggiatura: William Rose; fotografia: Otto Heller; [...] Harris; scenografia: Jim Morahan; costumi: Anthony Mendleson; musica: Tristram Cary.
La signora Wilberforce è una vecchietta a One-Round Lawson e a Harry Robinson, il suo complesso dacamera. In realtà, il gruppo ha organizzato una rapina a una ...
Leggi Tutto
Kiss Me Deadly
Mario Sesti
(USA 1955, Un bacio e una pistola, bianco e nero, 106m); regia: Robert Aldrich; produzione: Robert Aldrich per Parklane; soggetto: dall'omonimo romanzo di Mickey Spillane; [...] non prova alcuna simpatia per il suo protagonista, "un segugio dacamerada letto" il cui sorriso scolora perennemente in rancore, ma questi statiche a irruzioni di improvvisa brutalità, brani di musica classica (Čajkovskij, Chopin) a urla stridule, ...
Leggi Tutto
Pandora and the Flying Dutchman
Paola Cristalli
(GB/USA 1951, Pandora, colore, 122m); regia: Albert Lewin; produzione: Albert Lewin, Joseph Kaufman per Dorkay Productions; sceneggiatura: Albert Lewin; [...] ; scenografia: John Bryan; costumi: Beatrice Dawson; musica: Alan Rawsthorne.
Anni Trenta. Nella piccola città spagnola bordo non c'è traccia d'equipaggio, solo un uomo in giacca dacamera che dipinge un quadro: la donna che vi è ritratta ha il ...
Leggi Tutto
Psycho
Peter von Bagh
(USA 1959, 1960, Psyco, bianco e nero, 110m); regia: Alfred Hitchcock; produzione: Alfred Hitchcock per Paramount/Shamley; soggetto: dall'omonimo romanzo di Robert Bloch; sceneggiatura: [...] Colvig; musica: Bernard Herrmann.
Una giovane donna, Marion Crane, incontra il proprio innamorato Sam in una camera d foro che ha praticato nella parete dell'ufficio. Poi nella stanza da bagno entra una figura di vecchia secca e furiosa, che uccide ...
Leggi Tutto
The Fountainhead
Paola Cristalli
(USA 1948, 1949, La fonte meravigliosa, bianco e nero, 114m); regia: King Vidor; produzione: Henry Blanke per Warner Bros.; sceneggiatura: Ayn Rand, dal suo omonimo [...] scenografia: Edward Carrere; costumi: Milo Anderson; musica: Max Steiner.
Howard Roark, architetto d'idee scusa, lo provoca, lo respinge, si lascia infine portare in camerada letto. Quella stessa notte, Roark riceve una commissione importante, parte ...
Leggi Tutto
Double Indemnity
Piera Detassis
(USA 1943, 1944, La fiamma del peccato, bianco e nero, 106m); regia: Billy Wilder; produzione: Joe Sistrom per Paramount; soggetto: dall'omonimo romanzo di James M. Cain; [...] (allusione diretta al camuffamento che farà da snodo al delitto) e la musica ridondante, angosciata di Rozsa. L' anche il primo finale previsto da Wilder, la scena (girata e mai montata) dell'uccisione di Neff nella camera a gas sotto gli occhi ...
Leggi Tutto
Vivre sa vie
Sandro Toni
(Francia 1962, Questa è la mia vita, bianco e nero, 85m); regia: Jean-Luc Godard; produzione: Pierre Braunberger per Les Films de la Pléiade; soggetto: dall'inchiesta Où en [...] costumi: Christiane Fageol; musica: Michel Legrand.
Posta nessuno le concede) e a lasciare la sua camera per non avere pagato l'affitto. Le piacerebbe poi passare al primo di dodici 'quadri', costituito da un lungo piano-sequenza di Nana e Paul che ...
Leggi Tutto
Il bell'Antonio
Andrea Maioli
(Italia/Francia 1959, 1960, bianco e nero, 105m); regia: Mauro Bolognini; produzione: Cino Del Duca/Alfredo Bini per Arco Film/Lyre Cinématographique; soggetto: dall'omonimo [...] Gino Visentini; fotografia: Armando Nannuzzi; montaggio: Nino Baragli; scenografia: Carlo Egidi; costumi: Piero Tosi; musica: Piero Piccioni.
Una camerada letto a Roma. Una donna implora Antonio Magnano, è disperata e vicina alle lacrime. Si capisce ...
Leggi Tutto
Les enfants du paradis
Sandro Toni
(Francia 1943-44, 1945, Amanti perduti, bianco e nero, 180m); regia: Marcel Carné; produzione: Raymond Borderie, Fred Orain per Pathé; sceneggiatura: Jacques Prévert; [...] Bonin; scenografia: Alexandre Trauner; musica: Joseph Kosma, Maurice Thiriet. drammi spesso neri e truculenti, è invaso da una folla festante che va in cerca cominciare davvero, entra all'improvviso in camera Nathalie con il bambino. All'esterno ...
Leggi Tutto
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
musica
mùṡica s. f. [dal lat. musĭca, gr. μουσική, femm. sostantivato dell’agg. μουσικός «musicale» (sottint. τέχνη «arte»)]. – 1. a. L’arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturate di suoni semplici o complessi, che...