BALLA, Giacomo
Maurizio Calvesi
Nacque a Torino il 18 luglio 1871. Temperamento indipendente, sicuro di sé, studiò pittura da autodidatta, ed ancora molto giovane, nel 1893, venne a stabilirsi a Roma, [...] di Parigi, ecc.). Opere del B. si trovano nella Galleria naz. d'arte moderna, Roma; Gall. civica d'arte moderna, Milano; MuseumofModernArt, New York; Kunsthaus, Zurigo; Stedelijk Mus., Amsterdam; e in numerose coll. private italiane e americane ...
Leggi Tutto
GHIRRI, Luigi
Elisabetta Palmieri
Nacque a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, il 5 genn. 1943, da Pavesio, di professione falegname, e da Anna Cagarelli. Nel 1946 si trasferì con la famiglia [...] , come il Centro studi e documentazione dell'Università di Parma, e internazionali, come la Bibliothèque nationale di Parigi, il Museumofmodernart di New York e il Musée Réattu di Arles.
Fonti e Bibl.: Contributi di M. Mussini - R. Salbitani, in ...
Leggi Tutto
arredamento
Fabrizio Di Marco
Come utilizzare al meglio gli ambienti di un edificio
L'arredamento consente di sfruttare nel modo migliore e di abbellire gli interni di un edificio attraverso la disposizione [...] rivoluzionano case e ambienti di lavoro; a distanza di tre o quattro decenni, pur mantenendo la funzione originaria i loro mobili sono oggi diventati quasi 'opere d'arte' che a volte vengono esposte (per esempio al Museumofmodernart di New York). ...
Leggi Tutto
DUDREVILLE, Leonardo
Paolo Thea
Figlio di Giuseppe e di Leonilde Madalena, nacque a Venezia il 4 apr. 1885 e in questa città trascorse l'infanzia. Nel 1902 troncò gli studi classici a cui il padre magistrato [...] Espansione della lirica, Urto del tragico, Dissidio domestico quotidiano, Ritmi emananti da Antonio Sant'Elia (tutti al Museumofmodernart di Filadelfia); Ritmi emananti da Ugo Nebbia e Ritmi emananti dallo scultore Eugenio Pellini, ora perduti.
La ...
Leggi Tutto
surrealismo Movimento di avanguardia nato in Francia nei primi anni 1920, che ebbe vasta diffusione internazionale nel periodo tra le due guerre mondiali, estendendo la sua influenza dal campo letterario [...] da Tériade. Il successo del s. è testimoniato dalle mostre di Londra e New York (Fantastic Art, Dada, Surrealism, Museumofmodernart) del 1936 e soprattutto dalla grande esposizione internazionale alla Galerie des beaux-arts di Parigi del 1938 ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (Port Arthur, Texas, 1925 - Captiva Island, Florida, 2008). Esponente del neodadaismo e della pop art, negli anni Cinquanta R. ha realizzato i suoi primi combines paintings, opere [...] Réalisme à Paris et à New York (Parigi, galleria Rive Droite, 1960) e alla grande rassegna The artof assemblage (MuseumofModernArt di New York, 1961), entrambe importanti punti di riferimento per il nascente Nouveau Réalisme francese e per il ...
Leggi Tutto
Pittore tedesco (Olesnica 1941 - Colonia 2010). Dopo le prime sperimentazioni, P. si è dedicato prevalentemente alla pittura e alla fotografia. Dagli anni Settanta, l'artista ha infatti cominciato a realizzare [...] , dalla Japan Art Association, il Museum für Gegenwart; 1999, New York, Museumofmodernart, e Amburgo, Hamburger Kunsthalle; 2002, Dallas, Dallas Museumof Arts; 2003, Londra, Tate Modern; 2005, Zurigo Kunsthaus; 2006, Osaka, National Museumofart ...
Leggi Tutto
Pittore olandese (Amers foort 1872 - New York 1944). Studiò all'Accademia di Amsterdam. Una permanenza nel Brabante (1904-05) lo portò a contatto con la vita dei contadini, e questa esperienza pittoricamente [...] quadri scompaiono le linee nere e si moltiplicano quelle gialle, blu, rosse, frazionate in piccoli rettangoli (Broadway Boogie-Woogie, 1942-43, New York, Museumofmodernart; Victory Boogie-Woogie, 1943-44, Meriden, coll. B. Tremaine, incompiuto). ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (Cleveland, Ohio, 1906 - New Canaan, Connecticut, 2005). Allievo di L. Mies van der Rohe, si è progressivamente affrancato da quella sorta di ''limitazioni'' proprie delle teorie [...] teorici di J. addirittura verso le poetiche del cosiddetto decostruttivismo.
Vita e opere
Direttore del dipartimento di architettura del Museumofmodernart di New York (dal 1930 al 1936 e dal 1946 al 1954), nel 1932 organizzò una mostra di ...
Leggi Tutto
Pittore (Guanajuato, León, 1886 - Città di Messico 1957). Insieme a J.O. Orozco e D.A. Siqueiros è considerato il fondatore della moderna pittura messicana. Con intenti monumentali, in cui singolarmente [...] Cuernavaca (1930), per il Palazzo Nazionale di Città di Messico (1930-35). Invitato a New York nel 1931, il Museumofmodernart organizzò una importante esposizione di sue opere e in quella occasione ebbe l'incarico di numerosi affreschi a New York ...
Leggi Tutto