Disegno industriale
Tomás Maldonado
di Tomás Maldonado
Disegno industriale
sommario: 1. Introduzione. 2. Per una storia del disegno industriale: a) le utopie scientifiche e tecniche; b) gli automi; [...] contrapposizione si acuirà col passar del tempo, in particolare dopo la prima esposizione del Bauhaus, del 1938, al MuseumofModernArt di New York. Il Bauhaus, che molti credevano un'esperienza conclusa e addirittura fallimentare, diventa di nuovo ...
Leggi Tutto
Cubismo
Nello Ponente
di Nello Ponente
Cubismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Cubismo e tradizione. 3. Il cubismo e le esperienze del Novecento. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Con il termine cubismo [...] pittore spagnolo Pablo Picasso aveva portato a compimento il suo quadro Les demoiselles d'Avignon (New York, MuseumofModernArt), è stato giustamente considerato come quello che più di ogni altro ha esercitato una condizionante influenza sull'arte ...
Leggi Tutto
Dada
Maurizio Fagiolo dell'Arco
di Maurizio Fagiolo dell'Arco
Dada
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Le origini e l'espansione: a) i centri dada; b) tra il futurismo e il surrealismo. □ 3. I protagonisti: [...] il sound and fury dell'espressionismo astratto, si avverte intorno al 1955, ed è sanzionato dalla mostra The artof assemblage (The MuseumofModernArt, New York 1961). I protagonisti sono Jasper Johns e Robert Rauschenberg, insieme a John Kaprow e ...
Leggi Tutto
DE CHIRICO, Giorgio
Valerio Rivosecchi
Nacque a Volos, in Tessaglia, il 10 luglio 1888 da Gemma Cervetto, genovese, e da Evaristo, originario di Palermo. A causa della professione del padre, ingegnere [...] Réalismes" (Parigi e Berlino 1980-81). Nel 1981 la vasta antologica alla Galleria nazionale d'arte moderna di Roma fu seguita da quella al MuseumofModernArt di New York che proseguì, ampliata, alla Tate Gallery di Londra, al Kunsthaus di Monaco di ...
Leggi Tutto
GUTTUSO, Renato
Raffaele De Grada
Nacque a Bagheria, allora un grosso borgo agricolo nei dintorni di Palermo, il 26 dic. 1911, da Gioacchino agrimensore e da Giuseppina D'Amico. All'anagrafe venne dichiarato [...] sulle esperienze neocubiste, riaffermava la necessità di mantenere un fronte largo e moderno e mentre si presentava al Museumofmodernart di New York e alla Mostra dell'Art Club di Roma (marzo 1949). Nel contempo cercava diretta ispirazione dal ...
Leggi Tutto
ALBINI, Franco
Manuela Morresi
Figlio di Baldassarre e di Corinna Toniolo, nacque a Robbiate (Como), il 17 ott. 1905. Trasferitosi a Milano con la famiglia, frequentò la sezione di architettura del [...] Baldini Castoldi, della pellicceria Zanini e dell'Istituto di dermatologia cosmetica a Milano (1945), modelli di mobili per il MuseumofModernArt e per la Knoll di New York (1948) - con poche eccezioni, quali la villa Pestarini a Milano (1938), o ...
Leggi Tutto
Figlio dello scultore Giannino e di Livia Bolla, nacque a Milano il 22 aprile del 1913. Egli si laureò in architettura al Politecnico di Milano nel 1937, e da quell'anno iniziò la sua collaborazione con [...] . 30; n. 420, p. 49; Ottagono, 1968, n. 8, pp. 30 s.). Hanno esposto le loro opere al MuseumofModernArt di New York, al Royal Institute of British Architects di Londra, al Musée des arts décoratifs e alla Galerie Christofle di Parigi, al Palais du ...
Leggi Tutto
FAZZINI, Pericle
Valerio Rivosecchi
Nacque a Grottammare (Ascoli Piceno) il 4 maggio 1913 da Vittorio e Maria Alessandrini. Giovanissimo, iniziò a lavorare nella falegname-: ria di famiglia, accanto [...] -Vincent) e con il Profeta (ill. ibid., p. 84). Nel luglio 1949 partecipò alla rassegna "XX Century Italian art" presso il MuseumofModernArt di New York.
Nel 1950-51 riprese il rapporto con l'architettura realizzando l'altare per la cappella di S ...
Leggi Tutto
COLLA, Ettore
Nicoletta Cardano
Nacque a Parma il 13 apr. 1896 da Cesare e Angela Bussi. Primogenito di famiglia numerosa, frequentò l'Accademia di belle arti della sua città natale, unendosi in amicizia [...] a mostre collettive nazionali e internazionali. Si ricordano, tra le altre, quelle a New York nel '61 (The Artof assemblage, MuseumofModernArt, a cura di W. Seitz) a San Marino nel '63 (Oltre l'Informale, "IVBiennale internazionale d'arte"), a ...
Leggi Tutto
PEVERELLI, Cesare
Francesca Franco
– Nacque a Milano il 30 maggio 1922 da Cesare e Maria Cepparo, ultimo di sette figli. Frequentò il ginnasio a Torino ma a causa della tubercolosi interruppe gli studi. [...] sulla pittura del passato. Dopo aver partecipato alla mostra The artist and the book in twentieth-century Italy al MuseumofModernArt di New York (1993), nel 1996 inaugurò la seconda antologica in Palazzo Reale curata da Flaminio Gualdoni che, in ...
Leggi Tutto