Pittore e incisore inglese (Londra 1932 - ivi 2017). Ha studiato alla Camberwell school ofart (1949) con V. Pas more e W. Coldstream e con C. Ellis alla Bath academy ofart di Corsham (1950-54), dove [...] impasti cromatici densi e accesi, attraverso una esecuzione elaborata (Dinner in Palazzo Albrizzi, 1984-88, Forth Worth, Modernartmuseum; Indian tree, 1990-91, Londra, Tate Gallery). Ha rappresentato la Gran Bretagna alla Biennale di Venezia del ...
Leggi Tutto
CASTELLANI
Gabriella Bordenache Battaglia
Maria Grazia Gajo
Giuseppe Monsagrati
*
Famiglia di orafi, collezionisti, antiquari e ceramisti, vera e propria "dinastia" (attiva a Roma per oltre un secolo, [...] moderna dei principali musei d'Europa: in Inghilterra, dal Victoria and Albert Museum di Londra, e dal City Museum and Art Gallery di Birmingham; in Austria, dal Museum .S.A., dal Metropolitan Museum e dal Cooper-Hervitt Museumof Design di New York. ...
Leggi Tutto
LANFRANCO, Giovanni
Erich Schleier
Figlio minore di Stefano e Cornelia (della quale non si conosce la famiglia di appartenenza), nacque a Parma il 26 genn. 1582. Secondo Passeri il ragazzo "fu incamminato [...] Sacchi. Di questo periodo è il suo Autoriratto (Columbus, OH, Museumofart: Id., 2002, p. 268).
A Roma, già il 7 pp. 398-401; G.P. Bellori, Le vite de' pittori, scultori et architetti moderni, Roma 1672, pp. 365-382 (ed. a cura di E. Borea, Torino ...
Leggi Tutto
PICA, Vittorio
Davide Lacagnina
PICA, Vittorio. – Nacque a Napoli il 28 aprile 1862 da una relazione extraconiugale fra il patriota abruzzese Giuseppe, professore di diritto criminale all’Università [...] e Dekorative Kunst, sulla spagnola Museum o ancora sulla portoghese Arte, Mazza, Pisa 2009, pp. 403-433; Id., V. P., Art critic and amateur d´estampes, in Symbolism. Its origins and its ofmodern decorative arts, in Radiance and symbolism in modern ...
Leggi Tutto
CARTARI, Vincenzo
Marco Palma
Nacque a Reggio Emilia da Cesare con ogni probabilità nel 1531. Il 17 febbraio di quell'anno infatti fu battezzato, insieme con la sorella Grazia, nella sua città natale [...] La versione dei Fasti, la prima che si conosca in lingua moderna, offre maggiori motivi d'interesse per i criteri metodologici cui di Nettuno ed Anfitrite di Nicolas Poussin al Philadelphia MuseumofArt, nel Borea e Orizia e negli Orrori della ...
Leggi Tutto
JACOPO del Sellaio
Cristelle Baskins
Nacque a Firenze intorno al 1441 da Arcangelo di Jacopo e monna Gemma.
Ricordato da Vasari tra gli allievi di Filippo Lippi, deriva il suo soprannome, Sellaio, dal [...] Museumofart); Tarquinio e Tanaquilla (Cleveland, Museumofart); Storia di Lucrezia (Dublino, National Gallery of Ireland); Bruto e Porzia (San Francisco, M.H. de Young Museum , humanism and gender in early modern Italy, Cambridge-New York 1998, ...
Leggi Tutto
PIERACCINI, Leonetta
Isabella D'Amico
– Nacque a Poggibonsi (nei pressi di Siena) il 31 ottobre 1882 da Ottaviano, medico (e socialista illuminato), e dalla sua terza moglie, Argene Zani.
I fratelli [...] , partecipò alla I Permanente di Milano e all’Esposizione Modernart a Brighton. Nel 1927 fu tra gli artisti selezionati da dalla Quadriennale, e poi fu ancora al Baltimore Museumof arts, al Syracuse Museumof fine arts (1931-32), nel 1933 alla I ...
Leggi Tutto
BAROVIER, Ercole
Rosa Barovier Mentasti
Figlio di Benvenuto e di Elisa Ballarin, nacque a Murano il 16 giugno 1889. Compì gli studi classici a Venezia, e si impegnò in varie attività estranee all'ambito [...] genuina fu la sua adesione all'Art Déco con risultati assai apprezzabili. Sono N.Y., Corning Museumof Glass; Düsseldorf, XXIa-b, XXIIIb, XXVIIIa-b, XXIXa, XXXIIa, XXXIIIa-b; A. Polak, Modern Glass, London 1962, pp. 57 s., 67, tavv. 53a, 55a-b ...
Leggi Tutto
FELICI, Augusto
Marco Bussagli
Nacque a Roma nel 1851. Poche sono le notizie documentarie che ci sono pervenute. Di certo si sa che studiò presso la Pontificia Accademia di belle arti, proprio nel periodo [...] , 27 febbr. 1898, p. 142; A. R. Willard, History ofmodern Italian art, London 1904, pp. 241, 550; L. Càllari, Storia dell'arte Venezia s.d., p. 159; H. Goetz, Notes on the Maharaja Fatesingh Museum, Baroda, in East and West, n.s., XII (1961), pp. 254 ...
Leggi Tutto
Critico d'arte e riformatore sociale (Londra 1819 - Brantwood, Lake District, 1900). La sua formazione è riferita nelle belle pagine autobiografiche di Praeterita (pubbl. tra il 1885 e il 1889; rimasto [...] 1845 continuò a lavorare ai suoi Modern painters (il secondo volume uscì nel e ultimo nel 1860). In The seven lamps of architecture (1849), sostenne che la disposizione d' a Oxford (Ashmolean Museum), Birmingham (Museum and Art Gallery), Londra ( ...
Leggi Tutto