Nome d'arte della pittrice naïve Séraphine Louis (Arsy 1864 - Clermont-de-l'Oise 1934). Scoperta nel 1912 a Sennalis da W. Uhde, di cui era domestica, S. dipinse in una sorta di misticismo visionario esclusivamente [...] composizioni floreali. Opere a New York (Museumofmodernart) e a Parigi (Musée national d'art moderne). ...
Leggi Tutto
Pittore (West Calder, Edimburgo, 1860 - Pittsburgh 1934). Autodidatta, nel 1879 si stabilì a Pittsburgh, dove lavorò come decoratore realizzando, al contempo, numerosi disegni sulla sua vita metropolitana [...] e dettagliati paesaggi urbani di gusto naïf. Raggiunse la notorietà solo negli anni Venti (Autoritratto, 1929, New York, Museumofmodernart). ...
Leggi Tutto
Gruppo di architetti (P. Eisenman, M. Graves, C. Gwathmey, J. Hejduk, R. Meier) di New York venuti alla ribalta in seguito all’omonima mostra al Museumofmodernart (1969). ...
Leggi Tutto
Mayne, Thom
Livio Sacchi
Architetto statunitense, nato a Waterbury (CT) il 19 gennaio 1944. Dopo la laurea in architettura presso la University of Southern California (1968), ha conseguito il master [...] il lavoro del gruppo è stato esposto all'interno della mostra Deconstructivist Architecture organizzata a New York, presso il MuseumofModernArt, da Ph. Johnson e M. Wigley, che ne ha consacrato la visibilità e il successo internazionale.
Nel 1991 ...
Leggi Tutto
Moss, Eric Owen
Livio Sacchi
Architetto statunitense, nato a Los Angeles il 25 luglio 1943. Dopo aver conseguito nel 1965 il bachelor of arts, alla University of California di Los Angeles, ha proseguito [...] (OH) realizzata nel 1998 in occasione della mostra Fabrications, organizzata congiuntamente al MuseumofModernArt di New York e al San Francisco MuseumofModernArt.
Contemporaneamente M. si è anche cimentato con una serie di progetti alla scala ...
Leggi Tutto
Hitchcock, Henry-Russell
Gianfranco Spagnesi
Storico statunitense dell'architettura, nato a Boston il 3 giugno 1903 e morto a New York il 19 febbraio 1987. Si laureò alla Harvard University nel 1924. [...] nell'organizzazione, insieme a Ph. Johnson, della mostra sull'International Style, tenutasi nel 1932 al MOMA (MuseumofModernArt) di New York: con questa occasione si apriva una profonda riflessione critica sul significato dell'architettura ...
Leggi Tutto
Kossoff, Leon
Alexandra Andresen
Pittore inglese di origine russa, nato a Londra il 7 dicembre 1926. Ha frequentato a Londra la St. Martin's School ofArt (1949-53), dove ha poi insegnato (1966-69), [...] dagli anni Ottanta, e in particolare dopo l'importante mostra retrospettiva a lui dedicata nel 1981 presso il MuseumofModernArt di Oxford. Nel 1995 K. ha rappresentato la Gran Bretagna alla Biennale di Venezia.
Memorie dell'infanzia, persone ...
Leggi Tutto
MANZONI (Manzù), Giacomo
Grazia Maria Fachechi
Nacque a Bergamo il 22 dic. 1908 da Antonio, calzolaio e sacrestano a Sant'Alessandro in Colonna (quando il futuro papa Giovanni XXIII vi diceva messa [...] 1946: Milano, collezione Lampugnani), cui il M. attese per circa due anni (la seconda versione sempre in bronzo è al MuseumofModernArt di New York).
Ne emerge un'immagine di donna riservata e pudica, raccolta in una sorta di lunga casacca monacale ...
Leggi Tutto
Ejzenštejn, Sergej Michajlovič
Pietro Montani
Regista e teorico del cinema, nato a Riga (Lettonia) il 22 gennaio 1898 e morto a Mosca l'11 febbraio 1948. Con i suoi film contribuì in modo determinante [...] ; e Time in the sun, 1939, realizzato da Marie Seton). Solo nel 1955, per conto della Film Library del MuseumofModernArt di New York, Jay Leyda poté ricostruire senza interventi la sequenza cronologica dei pezzi girati da E. e Tissé raccogliendo ...
Leggi Tutto
PARMEGGIANI, Tancredi
Davide Lacagnina
– Nacque a Feltre il 25 settembre 1927 da Paolo e Francesca Zallot. Insieme ai fratelli più piccoli Romano e Silvia, trascorse i primi anni di vita a Bologna per [...] di donazioni a collezionisti privati e a importanti musei americani: fra questi, il Museumofmodernart di New York (Primavera, 1951, cat. 184), il Nelson-Atkins Museumofart di Kansas City (Senza titolo (Rouge et noir), 1953, cat. 490; Senza ...
Leggi Tutto