Pittrice e collezionista statunitense (New York 1877 - Milford, Connecticut, 1952). Dopo aver studiato all'Art Students' League, completò la sua formazione in Europa. Nel 1913 partecipò all'Armory Show [...] da profonda amicizia. Con Duchamp e Man Ray fondò nel 1920 la "Société anonyme: a MuseumofModernart", la prima collezione di arte moderna aperta al pubblico che contribuì alla divulgazione dell'arte contemporanea anche con conferenze, mostre ...
Leggi Tutto
Designer italiano (n. La Spezia 1954). Il suo stile si basa sulla progettazione di oggetti di uso quotidiano (dal mobilio agli utensili da cucina) in diversi materiali (metallo, plastica, poliuretano) [...] , Alessi, Lavazza, Seiko. Alcune sue opere sono presenti in esposizioni permanenti al Centre Georges Pompidou di Parigi e al MuseumofModernArt di New York. Tra le sue creazioni: il servizio da sale e pepe Lilliput (1993); la scatola porta dolci ...
Leggi Tutto
Espressione coniata da P. Johnson e H.-R. Hitchcock nel saggio The International Style: Architecture since 1922, scritto nel 1932 a complemento della prima mostra di architettura moderna tenuta nello stesso [...] anno al Museumofmodernart di New York. La mostra (ideata da A. Barr e curata da P. Johnson) evidenziava come maestri della nuova architettura Le Corbusier, W. Gropius e L. Mies van der Rohe, e nel saggio gli autori auspicavano la realizzazione di ...
Leggi Tutto
Fotografo ungherese naturalizzato statunitense (Budapest 1894 - New York 1985). Iniziò a fotografare nel 1912, fornendo drammatici reportage della prima guerra mondiale, ma gran parte dei negativi furono [...] opere. Nel 1936 partì per gli USA, rimanendo a New York durante la seconda guerra mondiale e collaborando con diverse testate. Nel 1964 il MuseumofModernArt ospitò una mostra personale delle sue opere, dopo la quale K. conseguì fama mondiale. ...
Leggi Tutto
Pittore (Magdeburgo 1900 - Posteholz, Hameln, 1980). Dopo aver studiato al Bauhaus di Weimar (1921-25), dove apprezzò in particolare l'insegnamento di J. Itten, condusse una vita errabonda e solitaria: [...] prime opere (Tormenti quotidiani, 1934, Düsseldorf, Kunstsammlung Nordrhein-Westfalen; Attesa, 1935, New York, The Museumofmodernart), ma in una tessitura più astratta, enigmatici elementi antropomorfici, vegetali o geologici (Dentro, 1955-56 ...
Leggi Tutto
Pittore e fotografo (Filadelfia 1883 - New York 1965). Studiò alla Pennsylvania academy of the fine arts; tra il 1904 e il 1909 compì numerosi viaggi in Europa. Dal 1912, pur continuando a dipingere, si [...] , rappresentò scene d'interno e paesaggi rurali (Interno, 1926, New York, Withney museum; Paesaggio americano, 1930, New York, Museumofmodernart), orientandosi, dopo il 1946, verso una progressiva schematizzazione formale e cromatica (Canyons ...
Leggi Tutto
Pittrice francese (Parigi 1885 - ivi 1956). Attratta dall'esempio di P. Picasso e di G. Braque, influenzata dalle teorie di G. Apollinaire, partecipò ai movimenti francesi d'avanguardia, senza però distaccarsi [...] ; Mariam) ed illustrò, tra l'altro, La tentative amoureuse di A. Gide, e, per Apollinaire, con linee e punti rossi e neri, il Never More di E. A. Poe. Opere alla Tate Gallery di Londra, al Museumofmodernart di New York e al Musée national d ...
Leggi Tutto
Pittore spagnolo (Segovia 1903 - Bridgehampton, New York, 2001). Dopo aver studiato scultura all'Accademia di San Fernando a Madrid, si dedicò alla pittura. Dal 1936 risiedette negli USA, dove si legò [...] Yale University e nelle univ. di Princeton, Berkeley e Puerto Rico. Un significativo gruppo di opere si trova al Museumofmodernart di New York. Nel 1998 è stato inaugurato a Segovia il museo di arte contemporanea Esteban Vicente, che ospita una ...
Leggi Tutto
Artista multimediale statunitense (Mamou, Louisiana, 1941 - Southampton, New York, 2020). Esponente di spicco dell’arte processuale, pioniere della scultura minimalista, è stato tra i primi artisti negli [...] del suono e del video. Le sue opere sono state esposte tra l’altro alla Biennale di Venezia nel 1972 e nel 1982 e fanno parte delle collezioni del MuseumofModernArt, New York, Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento, National Gallery ...
Leggi Tutto
Finanziere, collezionista e mecenate (Parigi 1904 - Houston 1973); stabilitosi negli Stati Uniti nel 1941, ne assunse la nazionalità nel 1962. Accanto all'attività finanziaria coltivò insieme alla moglie [...] Saint Thomas e Rice di Houston e contribuirono all'arricchimento di varî musei con lasciti e donazioni (Museumof fine arts di Houston, Museumofmodernart di New York, Centre Pompidou a Parigi, ecc.). La sede della collezione e della fondazione M ...
Leggi Tutto