Pittore francese (Argentan, Normandia, 1881 - Gif, Seine-et-Oise, 1955). Influenzato dalla poetica cubista e dagli sviluppi della civiltà industriale, si esercitò in scomposizioni e contrasti di forme [...] " (La femme en bleu, 1912, Basilea, Oeffentliche Kunstsammlung; Contrastes de formes, 1913, New York, Museumofmodernart; Les disques, 1918, Parigi, Musée d'art moderne). In seguito, pur risentendo del legame con A. Ozenfant e Le Corbusier, L ...
Leggi Tutto
Schneemann, Carolee. – Videoartista e performer statunitense (Fox Chase, Pennsylvania, 1939 - New Paltz, New York, 2019). Tra le protagoniste più interessanti della performance e della body art contemporanee, [...] ). Le opere di S. sono esposte presso i più importanti musei del mondo (Los Angeles Museumof Contemporary Art, New York MuseumofModernArt, London National Film Theatre), mentre tra le principali mostre si ricordano la sua prima retrospettiva, Up ...
Leggi Tutto
Pittore (Hannover 1887 - Ambleside 1948). Studiò all'accademia di Dresda (1909-14) e, dopo una fase espressionista e cubista, nel 1918 creò le sue prime opere astratte. Per la sua personalità sconcertante [...] in Inghilterra e fino al 1945 rimase internato in un campo di prigionia. Dopo il 1945 si stabilì ad Ambleside e, grazie a un finanziamento del Museumofmodernart di New York, poté dedicarsi alla realizzazione del terzo Merzbau, rimasto incompiuto. ...
Leggi Tutto
Pittore e scultore italiano (Ancona 1947 - Roma 1998). Artista complesso, indipendente da mode e correnti artistiche, noto soprattutto per alcune performance provocatorie, seppe usare nella sua produzione [...] e matita, e dipinti. Sue opere sono conservate in collezioni pubbliche: In principio era l'immagine (New York, Museumofmodernart); Senza titolo (1986, installazione, Napoli, Museo nazionale di Capodimonte); Origini e strane tradizioni (1996, Roma ...
Leggi Tutto
Pittore e disegnatore (Tulln sul Danubio, Austria Inferiore, 1890 - Vienna 1918). Personalità sensibile e inquieta, aderì alle regole formali della secessione viennese (grande fu l'influenza di G. Klimt), [...] sensibilità intensa e inquieta, pur aderendo alle regole formali della secessione viennese (Gerta Schiele, 1909, New York, Museumofmodernart; Pruno con fucsie 1909-10, Darmstadt, Hessisches Landesmuseum), S. trovò nella linea marcata e violenta l ...
Leggi Tutto
Pittore (Pietroburgo 1891 - Mosca 1956). Tra i protagonisti dell'avanguardia russa, che attraversò in tutti i suoi movimenti artistici, inizialmente indirizzò la sua ricerca all'arte non figurativa, per poi [...] ), le Composizioni lineari (Costruzione lineare, 1919, Ginevra, Musée d'art et d'histoire) e le Composizioni volumetriche (Costruzione ovale sospesa, 1920, New York, Museumofmodernart) in legno e metallo, la sua attività si rivolse soprattutto ...
Leggi Tutto
Pittore e regista tedesco (Berlino 1888 - Locarno 1976). Tra i massimi esponenti dell'avanguardia storica, inizialmente legato al gruppo Dada di cui fu anche storiografo, R. è stato uno dei primi artisti [...] ). Autore di opere di matrice espressionista (Ritratti, 1917, Parigi, Musée national d'art moderne), dopo il 1917 si volse all'astrattismo (Fuga, 1920, New York, Museumofmodernart). Fu amico dello svedese Viking Eggeling, con il quale ebbe modo di ...
Leggi Tutto
Pittore (Aberdeen 1915 - Provincetown, Mass., 1991). Intraprese studî di filosofia e di estetica presso la Stanford University e la Harvard University, approfondendo il suo interesse per la cultura europea [...] (Pancio Villa morto e vivo, 1943, New York, Museumofmodernart; Collage n. 1, 1945, Cambridge, Mass., Harvard University Museum; Il cigno di Mallarmé, 1944-47, Cleveland, Museumofart), elaborò dal 1948 una serie (oltre 150 tele) ispirata ...
Leggi Tutto
Scultore inglese (Prestatyn, Clwyd, 1941 - Ibiza 2009), noto soprattutto per le sue dinamiche figure di animali, realizzate anche in forma monumentale.
Vita e opere
Si è formato al College of arts and [...] (Fundación La Caixa, 1993), di New York (Park Avenue, 1995-96), di Liverpool (Tate Gallery, 2000), di Recklinghausen (Kunsthalle, 2002), di Dublino (Irish MuseumofModernArt, 2006). Nel 1982 ha rappresentato il Regno Unito alla Biennale di Venezia. ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (Charlotte 1938 - New York 2009). È il più giovane architetto che abbia ricevuto il Brunner Prize del National institute of arts and letters (1974). Il suo lavoro, caratterizzato [...] di Le Corbusier, giunse alla notorietà nel 1969 con la mostra Five architects presso il Museumofmodernart di New York, e soprattutto con l'omonima pubblicazione del 1975.
Vita
Ha frequentato la scuola di architettura presso la University ...
Leggi Tutto