Pittore, scultore e poeta, nato a Strasburgo nel 1887. Ha studiato a Weimar e a Parigi. A Monaco, nel 1912, collaborò a Der Blaue Reiter, con V. Kandinskij; e nel 1916 a Zurigo, con Tristan Tzara e Hugo [...] della preistoria paleolitica e neolitica hanno influito sulla sua immaginativa (Montagne, tavola, ancora, 1925, New York, MuseumofModernArt.). La sua ultima produzione pittorica, del 1942, è decisamente avviata di nuovo verso l'astrattismo: "forme ...
Leggi Tutto
Fotografo, nato a Santa Margherita Ligure (Genova) il 10 ottobre 1930. Cominciò a interessarsi alla fotografia nel 1954 aderendo al gruppo fotografico veneziano la Gondola. Iniziò l'attività professionale [...] 1990 e a Parigi nel 1996 e le sue immagini sono inserite nelle collezioni di musei e fondazioni culturali tra cui The MuseumofModernArt di New York, la Maison européenne de la photographie a Parigi e il Musée de l'Elysée di Losanna. Vedi tav. f ...
Leggi Tutto
MARI, Enzo (App. IV, ii, p. 394)
Designer, grafico, illustratore e artista. Ha raggiunto fama internazionale nel settore del design, in cui si è distinto per la sperimentalità della sua ricerca formale [...] Sue opere fanno parte delle collezioni permanenti del MuseumofModernArt di New York, del Philadelphia MuseumofArt, del Moderna Museet di Stoccolma, dello Stedelijk Museum di Amsterdam, del Museum für Kunst und Gewerbe di Amburgo, della Galleria ...
Leggi Tutto
Scultore, nato in Romania nel 1876. Studiò arte a Bucarest sino al 1902. Si recò a Parigi nel 1904, dove studiò, con Mercier, all'Ècole des Beaux-arts, che poi lasciò (1906) per consiglio del Rodin. Per [...] Nel 1926 tenne la prima grande mostra personale a New York (galleria Brummer); la più importante fu quella presso il MuseumofModernArt nella stessa città (1936). Vive a Parigi.
Il Br. concepisce la forma ovoidale come la forma pura, più semplice e ...
Leggi Tutto
Scultore bulgaro, nato a Gabrovo il 13 giugno 1935. Ha studiato scenografia a Praga e nel 1956 a Vienna. Giunto a Parigi nel 1958 si è legato al gruppo del Nouveau Réalisme; la sua prima mostra personale [...] attualmente lavora. Nel 1966 gli viene consacrata una grande personale allo Stadelijk Museum di Amsterdam, dove ha esposto nuovamente nel 1973. Nel 1968 ha esposto al MuseumofModernArt di New York e nel 1969 alla National Gallery di Melbourne.
La ...
Leggi Tutto
Architetto, nato a Kuortani (Finlandia), il 3 febbraio 1898, diplomato alla Teknillinen Korkeakoulu (Scuola politecnica) di Helsinki nel 1921; sposato nel 1924 ad Aino Marsio, architetta, che da allora [...] Svezia e in Finlandia; progetto di ricostruzione della città di Rovaniemi; dormitorio per studenti del Massachussets Inst. of Technology.
Bibl.: MuseumofModernArt, A., New York 1938 (cat. ill. di una mostra, con molte notizie); A. Roth, Die neue ...
Leggi Tutto
Scultore, nato a Londra il 24 novembre 1914. Laureatosi in architettura nel 1933, si diede alla scultura nel 1946 e nel 1949 tenne la prima mostra personale. Ha ricevuto il 1° premio internazionale per [...] vanno dal ferro, al bronzo, al rame, al vetro, ecc. lavorati con varie tecniche. In Inner eye (1952, New York, Museumofmodernart), Ch. ha combinato le tecniche della scultura mobile e stabile.
Bibl.: H. Read, L. Ch., Amriswil (Svizzera) 1958 (con ...
Leggi Tutto
Pittore, nato a Parigi il 10 luglio 1928. Entrò nel 1943 all'École des beaux-arts di Parigi, dopo una preparazione quasi autodidatta. B. ha conosciuto giovanissimo un periodo di eccezionale successo e [...] stessa sterile intellettualismo. Sue opere figurano in numerose collezioni francesi e straniere ed è rappresentato anche nel Museumofmodernart di New York. Ha partecipato alle più importanti rassegne d'arte internazionale (tra l'altro alla XXVIII ...
Leggi Tutto
GRIGNANI, Franco
Architetto, designer, pittore, nato nel 1908 a Pieve Porto Morone (Pavia). Laureatosi in architettura, dopo aver esercitato per qualche anno nel campo dell'architettura d'esposizione, [...] personali, si trovano in vari musei europei e degli Stati Uniti (Stedelijk Museum di Amsterdam, Victoria and Albert Museum di Londra, Museo d'arte moderna di Varsavia, MuseumofModernArt di New York). Vedi tav. f. t.
Bibl.: Graphic designers en ...
Leggi Tutto
Pittore americano, morto a New York il 13 gennaio 1956.
Bibl.: MuseumofModernArt, L. F., New York 1944; necrologi: H. Hess, in Burlington Magazine, IIC (1956), p. 131; in Art News, LIV (1956), p. 7; [...] , XLIV (1956), pp. 23-27; Memorial exh. at the Willard Gall. and Metropolitan Museumofart, ibid., pp. 56-57; Exhibition of watercolors painted between 1939-54 at Willard Gall., in Art News, LVII (1958), p. 13; L. F. memoria exh., in Cleveland ...
Leggi Tutto