MASCHERINI, Marcello
Cristina Beltrami
– Figlio di Maria Luigia Mascarin, nacque a Udine il 14 sett. 1906 e non fu riconosciuto dal padre. Nel 1910 la madre si trasferì a Trieste per poi rifugiarsi [...] nel 1948 ad accademico di S. Luca, nonché la partecipazione nel 1949 alla mostra d’arte italiana del XX secolo al Museumofmodernart di New York. Anche il teatro fu una profonda passione del M. che nel 1948 mosse i suoi primi passi da scenografo ...
Leggi Tutto
BASALDELLA, Mirko (Mirco)
Valerio Rivosecchi
Nacque a Udine il 28 sett. 1910 da Leo e da Virginia Angeli. Compì i suoi studi a Venezia, all'Accademia di belle arti di Firenze e alla Scuola di arti applicate [...] Fiera letteraria, 6 apr. 1952; C. G. Argan, in XVII Biennale di Venezia (catal.), Venezia 1954, pp. 77 s.; The MuseumofModernArt, The New Decade, 22Europeans Painters and Sculptors, New York 1955, pp. 94-97; V. Martinelli, Mirko, in Commentari, VI ...
Leggi Tutto
ORI, Luciano
Francesco Franco
ORI, Luciano. – Nacque a Firenze l’11 marzo 1928 da Athos, regista teatrale, e da Teresita Ghinozzi.
Iniziò precocemente la sua attività realizzando, a dodici anni, ibozzetti [...] Congressi di Roma(1986); The artist and the book in twentieth century Italy, a cura di Ralph Jentsch, presso il Museumofmodernart di New York (1992-93) e, a Venezia, presso la Peggy Guggenheim Collection (1994); Continuità. Arte in Toscana 1945 ...
Leggi Tutto
ROSSI, Attilio
Francesco Franco
– Nacque ad Albairate (Milano) il 25 marzo 1909 da Angelo e da Francesca Perondi.
Nel 1925 iniziò a lavorare come tipografo e impaginatore all’Istituto grafico Bertieri [...] e operatore culturale. Sue opere si trovano in vari musei internazionali e nazionali, come il Museumofmodernart di New York e la Galleria d’arte moderna di Milano. Dalla fine degli anni Novanta alcune decine di opere sono comparse sul mercato ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Manuela Gianandrea
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lucian Freud è stato tra i decani della pittura inglese e uno tra i più costosi artisti [...] , collezione privata); Ragazza con la giacca scura (1947, collezione privata) e Ragazza con foglie (1948, New York, MuseumofModernArt), dipinti nei quali il soggetto è sempre Kitty. Freud definisce ogni dettaglio dell’immagine: l’incresparsi dei ...
Leggi Tutto
Kracauer, Siegfried
Lorenzo Dorelli
Sociologo, teorico del cinema e scrittore tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Francoforte sul Meno l'8 ottobre 1889 e morto a New York il 26 novembre 1966. [...] una borsa di studio dalla Rockfeller Foundation e un posto di Special Research Assistent presso la Film Library del MuseumofModernArt di New York; iniziò quindi la stesura del libro (direttamente in inglese, come tutti i saggi successivi), che si ...
Leggi Tutto
ROMAGNONI, Giuseppe (Bepi)
Francesco Franco
– Nacque a Milano il 21 novembre 1930 da Luigi e da Ornella Boattini.
Al termine della seconda guerra mondiale s’iscrisse all’Istituto tecnico per geometri [...] mostra «Contemporary Italian paintings» a Melbourne (Australia), inizialmente prevista presso il Museumofmodernart and design of Australia ma poi tenuta presso la Georges art Gallery (e presentata in altre città australiane). Nel 1964 espose a ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con International Style si intende quella corrente di stile e di gusto nata dalle [...] Style: Architecture since 1922) curata dallo storico Henry-Russell Hitchcock (1903-1987) e dall’architetto Philip Johnson al MuseumofModernArt di New York (MoMa) nel 1932. La mostra e il libro-catalogo abbinato avranno un grande successo e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Jackson Pollock domina la realtà dell’avanguardia artistica americana degli anni [...] il loro significato religioso. Tra il gennaio e l’aprile 1941 visita più volte la mostra Indian Artof the United States al MuseumofModernArt. Si appassiona all’arte dei nativi, ai totem e all’animismo immanente e panteistico degli sciamani che ...
Leggi Tutto
MOSSO, Nicola
Bruno Signorelli
– Nacque a Graglia, nel Biellese, il 28 maggio 1899 da Giacomo e da Maddalena Buscaglione.
Frequentò tra il 1915-16 e il 1919-20 il corso preparatorio dell’Accademia Albertina [...] via Fabro e Assarotti (ricostruzione di edificio bombardato). 1950-55: Biella, Museo archeologico e Pinacoteca (progetto esposto al MuseumofModernArt di New York). 1950: Biella, progetto per la chiesa di S. Biagio, rione Vernato; progetto per l ...
Leggi Tutto