La conformazione tridimensionale
Antonella Greco
Il nuovo statuto della scultura
Il termine conformazione tridimensionale può essere assunto quale definizione contemporanea e ampliamento semantico di [...] sul tetto di un edificio newyorkese tra West Broadway e Grand Street e visibile da ogni apertura vetrata del MuseumofModernArt: il calco in resina iperlucida e parzialmente trasparente dello spazio interno di una delle torri d’acqua in legno ...
Leggi Tutto
Architettura e attualità del moderno
Franco Purini
Nel passaggio tra la fine del 20° e l’inizio del 21° sec. l’architettura ha subito un’improvvisa accelerazione dei suoi processi vitali. Questa accelerazione, [...] al successo planetario del postmodernismo che si radicalizza attraverso il decostruttivismo, lanciato nel mondo dalla mostra al MuseumofModernArt di New York del 1988, promossa da Philip Johnson e curata dallo stesso architetto assieme a Mark ...
Leggi Tutto
Il design dell’artefatto tecnologico
Alberto Bassi
Premesse e delimitazioni di campo
L’artefatto tecnologico è da tempo divenuto uno dei grandi temi del design contemporaneo. Nella vita quotidiana e [...] sua più ampia accezione (dalla sicurezza alla protezione, allo stare bene) proposta dall’omonima mostra al MoMA (MuseumofModernArt) di New York, curata da Paola Antonelli nel 2005; la questione posta è se sia possibile immaginare, sperimentare ...
Leggi Tutto
Adriana Polveroni
Musei del 21° secolo
«È il pubblico che si espone all’arte e non viceversa» (Gino De Dominicis)
Superluoghi dell’arte contemporanea
di Adriana Polveroni
28 maggio
Con l’inaugurazione [...] storici. Gli esempi di questo tipo di scelta sono numerosi: dal Temporary Contemporary di Los Angeles, nei primi anni 1980, al MuseumofModernArt di New York che ha acquistato la P.S.1 (Public School 1), nel Queens, per la sua sede fuori Manhattan ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La Scuola italiana di ingegneria
Sergio Poretti
Tullia Iori
Nel secondo dopoguerra, nei due decenni in cui il Paese passa dalla ricostruzione al miracolo economico, l’ingegneria italiana si impone [...] di Morandi si riconosce uno dei segni più monumentali del made in Italy. Alla mostra Twentieth century engineering al Museumofmodernart di New York, nel 1964, in un succinto panorama mondiale, è incluso un numero elevatissimo di opere italiane.
Ma ...
Leggi Tutto
Costruttivismo
Max Bill
di Max Bill
Costruttivismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Costruttivismo o costruzione: a) il significato storico del termine costruttivismo; b) il costruttivismo utilitaristico; [...] tentativo di chiarimento teorico fu intrapreso da A. H. Barr jr. con la mostra Cubism and abstract art, tenuta al MuseumofModernArt di New York, dove vennero presentate separatamente, con le rispettive denominazioni, le diverse correnti (v. Barr ...
Leggi Tutto
Città-spettacolo
Luigi Prestinenza Puglisi
Un niente spettacolare
Il padiglione che all’Expo svizzero del 2002 ha focalizzato maggiormente l’interesse del pubblico è stato il Blur Building, progettato [...] riviste di architettura, incontrando decisi consensi e non meno decise reazioni negative.
Gli estimatori – tra questi il MuseumofModernArt di New York, che ha acquisito i disegni del suo progetto per esporli accanto a opere ormai canoniche del ...
Leggi Tutto
MANZONI (Manzù), Giacomo
Grazia Maria Fachechi
Nacque a Bergamo il 22 dic. 1908 da Antonio, calzolaio e sacrestano a Sant'Alessandro in Colonna (quando il futuro papa Giovanni XXIII vi diceva messa [...] 1946: Milano, collezione Lampugnani), cui il M. attese per circa due anni (la seconda versione sempre in bronzo è al MuseumofModernArt di New York).
Ne emerge un'immagine di donna riservata e pudica, raccolta in una sorta di lunga casacca monacale ...
Leggi Tutto
SOTTSASS, Ettore
Caterina Toschi
iunior. – Nacque a Innsbruck il 14 settembre 1917 da madre austriaca, Antonia Peintner, e da padre trentino, l’architetto Ettore senior.
Tornato con la famiglia a Trento [...] di Parma (2017). Le sue opere fanno parte della collezione permanente del Museumofmodernart e del Metropolitan Museum di New York, del Philadelphia Museumofart, del Centre Georges Pompidou e del Musée des arts décoratifs di Parigi, del ...
Leggi Tutto
SOLERI, Paolo
Antonietta Iolanda Lima
– Nacque a Torino il 21 giugno 1919, dalla madre, Pia, ereditò la frugalità e la metodica; dal padre, Emilio, proprietario di una piccola fabbrica di componenti [...] da rendere obsoleto quello di Wright, suscitò l’attenzione di una studiosa, Elisabeth Mock, che, lavorando al MoMa (MuseumofModernArt) di New York a un libro su ponti disegnati da architetti, ne colse subito l’innovativa bellezza strutturale e ...
Leggi Tutto