MARTIN, Kenneth
Alexandra Andresen
Pittore e scultore inglese, nato a Sheffield il 13 aprile 1905, morto a Londra il 18 novembre 1984. Conclusi gli studi presso la Sheffield Art School (1921-29) e maturate [...] sue opere in mostre personali e collettive in Europa e negli Stati Uniti (importante la mostra del 1970, presso il MuseumofModernArt di Oxford e la retrospettiva del 1975, organizzata dalla Tate Gallery di Londra), ricevendo nel 1965, a Roma, la ...
Leggi Tutto
HARRISON, Wallace Kirkman
Vieri QUILICI
Architetto, nato a Worcester, Massachusetts, il 28 settembre 1895. Studiò all'École des Beaux Arts a Parigi. Partecipò ai lavori per il Rockefeller Center di [...] )
Si rimanda ai testi sull'architettura americana citati nella bibliografia delle voci architettura e stati uniti, arte; in particolare: MuseumofModernArt, Built in U. S. A., 1932-1944, New York 1944; id., Built in U. S. A. Post-war architecture ...
Leggi Tutto
NOUVEAU RÉALISME
Laura Malvano
. Movimento artistico la cui nascita ufficiale avvenne nel maggio del 1961 con la mostra A 40° audessus de Dada alla Galerie J di Parigi. Ma già l'anno precedente il critico [...] la mostra organizzata nel 1961 dal MuseumofModernArt di New York, Artof Assemblage, che permise ai due movimenti importanti manifestazioni, di fianco al Neo-Dadaismo e alla Pop Art (per es. nell'importante esposizione al Palais des Beaux ...
Leggi Tutto
LINDNER, Richard
Alexandra Andresen
Pittore e illustratore statunitense di origine tedesca, nato ad Amburgo l'11 novembre 1901, morto a New York il 16 aprile 1978. Dopo aver studiato all'Accademia di [...] in numerose mostre personali e collettive in Europa e negli Stati Uniti (importanti le retrospettive al Museumof Contemporary Art di Chicago nel 1977 e al MuseumofModernArt di New York nel 1978). Tra il 1952 e il 1965 insegnò al Pratt Institute ...
Leggi Tutto
NEVELSON, Louise
Laura Malvano
Scultrice, nata a Kiev il 23 settembre 1899. Emigrata con la famiglia nel 1905 negli Stati Uniti, la sua formazione avvenne a New York dove studiò pittura all'Art Students [...] a New York; la sua notorietà internazionale data tuttavia agli anni Sessanta. Nel 1961 partecipò all'importante esposizione Artof Assemblage al MuseumofModernArt di New York e la sua opera viene inserita a partire da questo momento nel cosiddetto ...
Leggi Tutto
PARR, Martin
Laura Cusano
Fotografo inglese, nato a Epsom il 23 maggio 1952. Attento osservatore del senso comune borghese, P. utilizza la fotografia come strumento di critica della società moderna. [...] di Parigi, il Paul Getty Center di Los Angeles, il MoMA (MuseumofModernArt) di New York, il Museumofmodernart di San Francisco, il Los Angeles County Museumofart, la Tate Modern di Londra.
Bibliografia: S.S. Phillips, Martin Parr, London 2013 ...
Leggi Tutto
Kossoff, Leon
Alexandra Andresen
Pittore inglese di origine russa, nato a Londra il 7 dicembre 1926. Ha frequentato a Londra la St. Martin's School ofArt (1949-53), dove ha poi insegnato (1966-69), [...] dagli anni Ottanta, e in particolare dopo l'importante mostra retrospettiva a lui dedicata nel 1981 presso il MuseumofModernArt di Oxford. Nel 1995 K. ha rappresentato la Gran Bretagna alla Biennale di Venezia.
Memorie dell'infanzia, persone ...
Leggi Tutto
ROSZAK, Theodore J
Scultore nordamericano, nato a Poznań il 1° maggio 1907; negli S. U. A. dal 1909, studiò all'Art Institute di Chicago, alla Columbia University, alla National Academy of Design a New [...] ben si adatta la lavorazione del metallo saldato, battuto, grattato, ecc.
Tra le opere: Spectre of Kitty Hawk (1946-47) e Thorn blossom (1947, MuseumofModernArt, New York); Fire bird (1950-51; coll. J. Z. Steiberg, Chicago); The skylark (1950-51 ...
Leggi Tutto
ROCKEFELLER, Nelson Aldrich
Uomo politico nordamericano nato l'8 luglio 1908 a Bar Harbor (Maine), figlio di John Davison iunior. Fautore della politica panamericana degli S. U. A., entrò nel 1940 nella [...] al 1945 e dal 1948 al 1951 è stato presidente del "Rockefeller Center"; presidente (1939-41 e 1946-53) del MuseumofModernArt di New York, nel 1946 fondò l'Associazione americana internazionale per lo sviluppo economico e sociale, di cui è stato ...
Leggi Tutto
MARINI, Marino
Daniela Fanini
(App. I, p. 824; II, II, p. 269)
Scultore, pittore e incisore italiano, morto a Viareggio il 6 agosto 1980. I molti viaggi in Italia e nel Nord Europa lo avevano messo [...] (Sculpture of the twentieth century, MuseumofArt, Filadelfia 1952; International exhibition of contemporary sculpture, Expo 67, Montreal 1967; Image of man in the contemporary world. The second international exhibition ofmodern sculptors, Museo ...
Leggi Tutto