Moss, Eric Owen
Livio Sacchi
Architetto statunitense, nato a Los Angeles il 25 luglio 1943. Dopo aver conseguito nel 1965 il bachelor of arts, alla University of California di Los Angeles, ha proseguito [...] (OH) realizzata nel 1998 in occasione della mostra Fabrications, organizzata congiuntamente al MuseumofModernArt di New York e al San Francisco MuseumofModernArt.
Contemporaneamente M. si è anche cimentato con una serie di progetti alla scala ...
Leggi Tutto
HAYTER, Stanley William
Alexandra Andresen
Pittore e incisore inglese, nato a Londra il 27 dicembre 1901, morto a Parigi il 4 maggio 1988. Compie gli studi in chimica e geologia presso il King's College [...] vigoroso ed energico.
H. è inoltre autore dei volumi New ways of gravure (1949; ed. riv., 1981) e About prints (1962). Vedi tav. f.t.
Bibl.: Hayter and Studio 17, in MuseumofModernArt Bulletin, xii, 1 (n. monografico), agosto 1944; D. Moorhead, S ...
Leggi Tutto
SNØHETTA
Livio Sacchi
Studio di architettura norvegese, fra i più interessanti e apprezzati del panorama internazionale contemporaneo per l’introduzione di un metodo di lavoro partecipativo e sperimentale [...] anche a Singapore e San Francisco. Quest’ultima per seguire l’ambizioso progetto di ampliamento del San Francisco Museumofmodernart, chiuso dal 2013 per consentire la costruzione del nuovo volume che ne raddoppierà gli spazi espositivi: si tratta ...
Leggi Tutto
OTTO, Frei
Claudio Baldoni
Architetto e strutturista tedesco, nato a Siegmar (Sassonia) il 31 maggio 1925. Nipote di scultori, O. ha mostrato un precoce interesse per il modellismo e le costruzioni, [...] in Cronache di Architettura, vol. 20, Bari 1978; L. Glaeser, The work of Frei Otto and his team 1955-1976, Catalogo della mostra itinerante organizzata dal MuseumofModernArt di New York, 1978; F. Otto e altri, Natürliche Konstruktionen, Stoccarda ...
Leggi Tutto
OROZCO, José Clemente
Agnese CONCINA SEBASTIANI
Pittore messicano, nato a Zapotlán el Grande (Ialisco) il 23 novembre 1883, morto a Città di Messico il 7 settembre 1949. Dopo studî di architettura a [...] Messico, altri si conservano nel Museo di arti plastiche di Città di Messico (Le donne dei soldati, 1928. ecc.), nel Museumofmodernart di New York (tra gli altri, i famosi zapatistas, 1931) e in molte altre collezioni pubbliche e private d'Europa ...
Leggi Tutto
MOORE, Henry
Alexandra Andresen
(App. II, II, p. 348)
Scultore britannico, morto a Much Hadham (Hertfordshire) il 31 agosto 1986. Rinunciando all'attività didattica svolta (1932-39) presso la Chelsea [...] giacente, 1970, Museo di Tel Aviv), caratterizzano l'opera matura di M., apprezzata internazionalmente (importanti le retrospettive del MuseumofModernArt di New York nel 1946; della Tate Gallery a Londra nel 1951 e nel 1968; del Forte di Belvedere ...
Leggi Tutto
NACHTWEY, James
Laura Cusano
Fotografo statunitense, nato a Syracuse (New York) il 14 marzo 1948. Ha dedicato la sua carriera alla testimonianza delle atrocità causate da guerre ed epidemie nelle zone [...] in numerose collezioni: MoMA (MuseumofModernArt) e Whitney Museumof American art a New York, San Francisco Museumofmodernart, Boston Museumof fine arts, Museumof photographic arts di San Diego, Museumof fine arts di Houston, Minneapolis ...
Leggi Tutto
NOLAND, Kenneth
Alexandra Andresen
Pittore e scultore statunitense, nato ad Asheville il 10 aprile 1924. Completati gli studi con I. Bolotowsky e J. Albers presso il Black Mountain College (1946-48), [...] N. ha partecipato alla xxxii Biennale di Venezia e nel 1979 all'International Biennal Exhibition of Prints, allestita al National MuseumofModernArt di Tokyo. Vincitore, nel 1964, del Premio internazionale del Centro de Artes Visuales di Buenos ...
Leggi Tutto
Hitchcock, Henry-Russell
Gianfranco Spagnesi
Storico statunitense dell'architettura, nato a Boston il 3 giugno 1903 e morto a New York il 19 febbraio 1987. Si laureò alla Harvard University nel 1924. [...] nell'organizzazione, insieme a Ph. Johnson, della mostra sull'International Style, tenutasi nel 1932 al MOMA (MuseumofModernArt) di New York: con questa occasione si apriva una profonda riflessione critica sul significato dell'architettura ...
Leggi Tutto
HALPRIN, Lawrence
Gianni Celestini
Architetto paesaggista statunitense, nato a New York il 1° luglio 1916. Cresciuto a Brooklyn, frequenta la Cornell University School of Agriculture di Ithaca (New [...] in the human environment, San Francisco MuseumofArt (1976); Concepts, University of California, Los Angeles, Architecture Department (1980); Changing places, San Francisco MuseumofModernArt (1986).
Socio onorario dell'American Institute ...
Leggi Tutto