REPORTAGE
Sebastiano Porretta
Il termine francese reportage indica, nell'accezione comune, un genere fotografico che fornisce informazioni e si occupa d'indagare e documentare vari aspetti della realtà, [...] tenacia ferrea. La qualità del suo lavoro le permise di ottenere il rinnovo nel 1966 della borsa Guggenheim e il MuseumofModernArt di New York espose le sue fotografie in una collettiva con L. Friedlander e G. Winogrand. L'aspetto più immediato ...
Leggi Tutto
SOUND ART.
Anna Cestelli Guidi
– Una definizione controversa. Le origini. L’età dei media elettronici. Gli sviluppi della sound art. La rivoluzione digitale. Bibliografia
Una definizione controversa. [...] ), Sounding spaces (ICC, InterCommunication Center, Tōkyō, 2003), Tuned city (Berlino, 2008), Soundings. A contemporary score (MoMA, MuseumofModernArt, New York, 2013). Alla S. a. vennero riconosciuti i premi più prestigiosi del mondo dell’arte ...
Leggi Tutto
OTTICO-CINETICA, ARTE
Bianca Maria Saletti Asor Rosa
Ricerche sulla possibilità e i modi di riprodurre il movimento attraverso effetti ottico-pittorici o tecnico-meccanici sono rintracciabili in tutta [...] di R. Bordier), Galleria Denise René, Parigi 1955; The responsive eye, a cura di W. Seitz, MuseumofModernArt, New York 1965; Kinetic and Optic Art today, Fine Arts Academy, Buffalo 1965; Perpetuum Mobile (testi di G.C. Argan, E. Battisti, ecc ...
Leggi Tutto
MAGRITTE, René
Alexandra Andresen
Pittore belga, nato a Lessines il 21 novembre 1898, morto a Bruxelles il 15 agosto 1967. Nel 1913, in seguito al suicidio della madre, si trasferì con la famiglia a [...] M. ottenne la prima personale a New York e nel dicembre dello stesso anno partecipò alla mostra Fantastic art, Dada and Surrealism al MuseumofModernArt di New York. Ampiamente presentato in Europa e negli Stati Uniti, nel 1938 M. prese parte all ...
Leggi Tutto
PAOLOZZI, Eduardo
Alexandra Andresen
Scultore inglese, nato a Leith il 7 marzo 1924, da genitori italiani. Compiuti gli studi presso l'Edinburgh College ofArt, frequentò a Londra la Slade School of [...] tower III, 1962, Mannheim, Kunsthalle; The last of the idols, 1963, Colonia, Museum Ludwig; The city of the circle and of the square, 1963, Londra, Tate Gallery; Lotus, 1964, New York, MuseumofModernArt). In questo stesso periodo si impegnò anche ...
Leggi Tutto
SIQUEIROS, David Alfaro
Agnese CONCINA SEBASTIANI
Pittore messicano, nato a Chihuana (Messico sett.) il 29 dicembre 1896. Iniziò gli studî artistici all'Accademia di S. Carlos a Città di Messico. Addetto [...] 'opuscolo Ejercicio plástico, Buenos Aires 1933. gli Aportes del Taller Experimental, ecc.).
Bibl.: L. Kirstein, The Latin-American collection of the MuseumofModernArt, New York [1943], pp. 57-95 seg., ill. pp. 64-67; 70 Obras recientes de D. A. S ...
Leggi Tutto
TAKIS
Alexandra Andresen
(pseud. di Vassilakis, Panayotis)
Scultore greco, nato ad Atene il 29 ottobre 1925. Completati gli studi liceali ad Atene, si dedicò da autodidatta alla scultura; al 1946 risalgono [...] tematiche nazionali e internazionali (Lumière et mouvement, 1965, Berna, Kunsthalle; The machine, 1967, New York, Museumofmodernart; Electra, 1983, Parigi, Musée d'art moderne de la Ville de Paris); nel 1972 e nel 1993 a Parigi, presso il Centre ...
Leggi Tutto
WIRKKALA, Tapio
Alexandra Andresen
Scultore e designer finlandese, nato a Hagö il 2 giugno 1915, morto a Helsinki il 19 maggio 1985. Studiò a Helsinki presso l'Accademia d'arte applicata (1933-36) di [...] vaso Kantarelli, 1946; vaso Iceberg, 1951; Foglia, 1951; servizio di bicchieri Tapio in vetro incolore, 1954; New York, MuseumofModernArt: Piatto, 1951, ecc.) che nel 1951 presentò, insieme a sculture in legno, alla Esposizione di arti decorative ...
Leggi Tutto
GIOLI, Paolo
Monica Maffioli
Artista, nato a Sarzano di Rovigo il 12 ottobre 1942. Le sue opere sono conservate in diversi musei nel mondo, tra i quali: Centre Georges Pompidou, Parigi; Art Institute [...] of Chicago; Museumofmodernart (MoMA), New York; Minneapolis Institute ofart; Istituto nazionale per la grafica, Roma; presso la Cineteca nazionale di Roma e al Musée national d’art moderne di Parigi.
Nel 1960 frequentò la scuola libera del nudo ...
Leggi Tutto
Mayne, Thom
Livio Sacchi
Architetto statunitense, nato a Waterbury (CT) il 19 gennaio 1944. Dopo la laurea in architettura presso la University of Southern California (1968), ha conseguito il master [...] il lavoro del gruppo è stato esposto all'interno della mostra Deconstructivist Architecture organizzata a New York, presso il MuseumofModernArt, da Ph. Johnson e M. Wigley, che ne ha consacrato la visibilità e il successo internazionale.
Nel 1991 ...
Leggi Tutto