Peyton, Elizabeth. – Pittrice statunitense (n. Danbury, Connecticut, 1965). Diplomata alla scuola di arti visive di New York nel 1987, negli anni Novanta si è affermata per il rinnovato interesse verso [...] si ricordano: Seattle, Artmuseum (1998); Torino, Museo di arte contemporanea (1999); Londra, Royal academy (2002); Parigi, Centre G. Pompidou (2002); Vienna, Kunstforum (2005); Amburgo, Irish museumofmodernart (2009); Rüsselsheim, Opelvillen ...
Leggi Tutto
Nome d'arte della scultrice venezolana Marisol Escobar (Parigi 1930 - New York 2016). Dopo aver studiato a Parigi si è trasferita negli USA dove ha frequentato l'Art students league e la scuola di H. Hofmann [...] in legno, personaggi, spesso riuniti in assemblages, scolpiti in rigidi e schematici blocchi e meticolosamente dipinti, dalla ieratica fissità e dalla pungente primitiva ironia (Famiglia, 1962, e L'Ultima cena, 1984, New York, Museumofmodernart). ...
Leggi Tutto
Pittore irlandese (Dublino 1916 - ivi 2012). La sua ricerca, che tende a un figurativismo dalle strutture semplificate e rarefatte, quasi al limite del surrealismo, è stata sensibilmente influenzata dall'opera [...] (Capra inghirlandata, 1950, Bruxelles, ambasciata d'Irlanda). Tra le più recenti mostre della sua produzione artistica vanno segnalate quelle ospitate presso le Taylor Galleries (2000, 2003) e l'Irish MuseumofModernArt (2002) di Dublino e la Tate ...
Leggi Tutto
Pittore venezuelano (Caracas 1923 - Parigi 2019). Ha frequentato la Scuola di belle arti di Caracas, di cui poi è stato direttore. Nel 1960 si è trasferito a Parigi. Esponente dell'arte ottico-cinetica, [...] in Francia Commandeur des arts et des lettres. Collezioni delle sue opere sono presenti, tra gli altri, nel Centre Pompidou di Parigi, nel MuseumofModernArt di New York e nella Tate Gallery di Londra, oltre che nei musei nazionali venezuelani. ...
Leggi Tutto
Architetto (n. Miharu, Fukushima, 1923 - m. 2010). Ha studiato a Tokyo e lavorato fino al 1961 nello studio di K. Mayekawa; membro del gruppo Metabolism; si è interessato alla progettazione urbanistica [...] sue realizzazioni: biblioteca e centro culturale di Chiba (1968); edifici della prefettura di Tochigi, Utsunomiya (1969); Museo storico della prefettura di Gumma, Takasaki (1980); Fukushima museumofart (1984); Museumofmodernart, Kamakura (1984). ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte contemporanea (Detroit 1902 - Salisbury, Connecticut, 1981); direttore del Museumofmodernart di New York (1929-43; direttore delle collezioni del museo, 1947-67) dalla sua fondazione, [...] film, oltreché pittura, scultura e arti grafiche; B. curò anche le varie edizioni del catalogo (1942, 1948, 1958, 1977). Tra i suoi saggi: Cubism and abstract art (1936), Picasso: fifty years of his art (1946), Matisse: his art and his public (1951). ...
Leggi Tutto
Pittore di origine polacca (Biała 1900 - Provincetown 1982). Dal 1913 negli USA, frequentò la Columbia university, la National academy of design e l'Art students league; tra il 1934 e il 1941 lavorò per [...] il Public works art project. Dal secondo dopoguerra, in contatto con W. de Kooning e il gruppo espressionista astratto della scuola di limiti e forme, in una pittura fluida e tendenzialmente monocromatica. Opere nel Museumofmodernart di New York. ...
Leggi Tutto
Pittore (Saint Croix, Vaud, 1896 - ivi 1986). Nel 1916 si stabilì a Parigi, dove frequentò l'École des beaux-arts, e nel 1948 assunse la cittadinanza francese. Dalle prime opere, che oscillano tra influenze [...] orchestrate con effetti di accentuato lirismo. Esercitò, parallelamente alla pittura, l'attività di restauratore appresa giovanissimo dal padre. Opere a Parigi (Musée national d'art moderne), New York (Museumofmodernart), Colonia (Museum Ludwig). ...
Leggi Tutto
Scultore (West Baton Rouge, Louisiana, 1904 - New York 1985). Fondamentali per la sua arte furono la giovanile esperienza in una fonderia (1922-30) e un viaggio in Europa (1932). Autore di opere d'ispirazione [...] 'aeroporto di Newark, 1936), dagli anni Cinquanta si volse a soluzioni di matrice minimalista consistenti in forme tubolari, curve e continue, talvolta in movimento (New York, Museumofmodernart: Costruzione 8, 1954; Costruzione 73, 1960-65; ecc.). ...
Leggi Tutto
Pittore giapponese (Kobe 1919 - Parigi 1996). Studiò a Osaka (1927-32) e lavorò a Kobe fino al 1952, quando si trasferì a Parigi. Dopo un esordio d'ispirazione surrealista e una successiva fase informale [...] (Kabuki, 1958, New York, Museumofmodernart) giunse, pur mantenendo nei segni una forte carica simbolica di tradizione orientale, a soluzioni essenzialmente geometriche e impersonali, spesso di grande formato, definite da brillanti gamme cromatiche ...
Leggi Tutto