Fotografo statunitense (n. New York 1938). Impegnato dapprima nella pubblicità, si è dedicato poi, dal 1963, all'attività di fotografo di strada, alla maniera di H. Cartier-Bresson e G. Winogrand. Concentratosi [...] , 2000, ecc.); le sue fotografie sono presenti in importanti collezioni (Museumofmodernart, New York; Museumof fine arts, Boston; The San Francisco museumofmodernart, ecc.). Tra le numerose esposizioni personali realizzate a partire dal 1966 ...
Leggi Tutto
Artista concettuale statunitense (National City, California, 1931 - Venice, California, 2020). Dopo aver studiato arte al San Diego state college (1949-53) e all'Otis art institute di Los Angeles (1957-59), [...] opere ha fuso immagini fotografiche e testi (Semi-close-up of girl by geranium, 1966-68, Basilea, Kunstmuseum); prendendo 1997) e in importanti personali (Museumofmodernart, New York, 1994; Whitney museumof american art, New York, 1996; Kunsthalle ...
Leggi Tutto
Pittore britannico di origine russa (Londra 1926 - ivi 2019). Ha studiato a Londra, alla St. Martin's school ofart, dove ha poi insegnato (1966-69), e al Royal college ofart; nel 1957 ha tenuto la sua [...] , 1990, Londra, Tate Gallery; Ritratto di Anna, 1993, coll. privata). Dopo l'importante retrospettiva del 1981 al Museumofmodernart di Oxford, K. ha esposto in rassegne internazionali (Biennale di Venezia, 1995) e mostre personali (Londra, Tate ...
Leggi Tutto
Scultore statunitense (n. Kansas City 1931). Ha studiato a Kansas City e a San Francisco, dedicandosi alla pittura e al teatro sperimentale. Dal 1961, a New York, si è dedicato alla scultura realizzando [...] Scatter pieces (detriti di varî materiali caoticamente ammassati), opere di Land art e sculture di feltro (Senza titolo, feltro grigio verde, 1969, New York, MuseumofModernArt), nelle quali la casualità è spesso una componente determinante. Il ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte tedesco naturalizzato statunitense (Berlino 1912 - New York 1994). Formatosi ad Amburgo, a Francoforte sul Meno e quindi alla Sorbona di Parigi, con l'avvento del nazismo fuggì negli [...] Stati Uniti e acquisì la nazionalità statunitense nel 1947. Ha lavorato per il Museumofmodernart di New York; ha insegnato alla University of Chicago (1963-71) e al Graduate center of the city university di New York (fino al 1985). Le sue ricerche ...
Leggi Tutto
Pittore (Parigi 1876 - Rueil-la-Gadelière, Eure-et-Loir, 1958). Figlio di musicisti, giovanissimo si dedicò allo studio del violino per poi volgersi, dopo l'incontro con A. Derain a Chatou, alla pittura. [...] (Gli alberi rossi, 1906, Parigi, Musée national d'art moderne). Dopo il 1907, risentendo in particolare di Cézanne, dolorosi (Paesaggio invernale, 1916-17, New York, Museumofmodernart). Tra i suoi scritti, violentemente polemici: Tournant dangereux ...
Leggi Tutto
Fotografo statunitense (n. Oak Park 1933). Dopo avere compiuto gli studi di fotografia al Rochester institute of technology e alla scuola di disegno di Yale, nel 1954 ha esordito con un servizio sulla [...] reportage sul ghetto di Harlem a New York (pubblicato nel volume East 100th street, 1970 ed esposto al Museumofmodernart di New York). Dopo una breve parentesi cinematografica (1974), D. è ritornato alla fotografia, dedicandosi anche all'attività ...
Leggi Tutto
Pittore (Smilovič, Minsk, 1894 - Parigi 1943). Nato da povera famiglia ebraica, frequentò l'accademia di Vilnius; a Parigi dal 1913, studiò G. Courbet e P. Cézanne, oltre che gli antichi maestri (soprattutto [...] e profondamente tragica. Oltre cento opere di S. sono conservate, dal 1924, nella fondazione Barnes a Filadelfia; altri dipinti nel Museumofmodernart a New York, nel Musée national d'art moderne a Parigi, nel Musée des beaux-arts a Grenoble. ...
Leggi Tutto
Pittrice (Galesburg, Illinois, 1910 - New York 2012). Interrotti gli studî all'Institute ofart di Chicago, si stabilì a New York dove rimase particolarmente colpita dalla mostra Fantastic art, Dada and [...] Surrealism (Museumofmodernart, 1937). Nel 1942, attraverso P. Guggenheim, conobbe M. Ernst che sposò e seguì stoffa (Camera 202, Hôtel du Pavot, 1974, Parigi, Musée national d'art moderne). Più recente è il suo impegno come scrittrice (Chasm. A ...
Leggi Tutto
Grafico e illustratore statunitense (New York1929 - ivi 2020). Considerato uno dei maggiori graphic designer di tutti i tempi, è noto soprattutto per aver realizzato la copertina originale del disco Bob [...] nel 1974 un proprio studio, il Milton Glaser, Inc. Le sue opere sono esposte in diversi musei: MuseumofModernArt di New York, Victoria and Albert Museum di Londra, Museo d'Israele di Gerusalemme, Musée de l'Affiche di Parigi. Glaser ha insegnato a ...
Leggi Tutto