ILLUSTRAZIONE
C. Bertelli
− Le più antiche testimonianze archeologiche di libri illustrati provengono dalla civiltà egizia; nel mondo ellenistico l'i. ebbe origine, sembra, ad Alessandria, ciò che rende [...] British Museum, Art (Studies in Manuscript Illumination, n. 4), Princeton 1951; A. Minto, Frustulum papyraceum con resti di figurazione dipinta: Hermes Psychopompos (?), in Aegyptus, XXXII, 1952, p. 324, ss.; K. Weitzmann, The Greek Sources ofIslamic ...
Leggi Tutto
GRIFO
M. Di Fronzo
Animale fantastico, genericamente con becco e ali d'aquila e corpo di leone, il g. può presentare varietà fisionomiche: g.-uccello, con corpo di leone e testa di uccello, con o senza [...] der Bronze im Mittelalter, Städel-Jahrbuch, n. s., 11, 1987, pp. 147-170; S.C. Welch, The Metropolitan MuseumofArt. The Islamic World, New York 1987; G. Haseloff, Email im frühen Mittelalter. Frühchristliche Kunst von der Spätantike bis zu den ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA RAFFIGURATA
A. Peroni
T. Velmans
P. Cuneo
Uno specifico interesse per le raffigurazioni architettoniche nei più diversi contesti iconografici del Medioevo è frutto di studi recenti e [...] La représentation du Palais dans l'art du Bas-Empire et du Haut of the Thirteenth Century: the Bourgeoisie and the Arts, in Islamic City, a cura di A.H. Hourani, S.M. Stern, Oxford 1970, pp. 207-222; V. Strika, A Ka῾bah Picture in the Iraq Museum ...
Leggi Tutto
LEGGIO
M. Di Fronzo
Il termine l., dal gr. λογεῖον 'pulpito, tribuna', incrociato con il lat. medievale legivum o legium, usato nel senso di 'luogo dal quale si legge', designa un oggetto di uso liturgico [...] . Hoffmann, F. Deuchler, cat., 2 voll., New York 1970; O. Kurz, Folding Chairs and Koran Stands, in IslamicArt in Metropolitan MuseumofArt, a cura di R. Ettinghausen, New York 1972, pp. 299-314; W. Sauerländer, Gotische Skulptur in Frankreich 1140 ...
Leggi Tutto
Vedi COPTA, Arte dell'anno: 1959 - 1994
COPTA, Arte (v. vol. II, p. 810)
S. Donadoni
Della diffusa tendenza alla specializzazione hanno in questi ultimi decenni particolarmente profittato gli studi copti, [...] Wall Paintings in the Church of St. Paulus the Theban, in Museum, Hildesheim, 2. Spätantike und koptische Textilien, Magonza 1978; A. Bagunski, A. Tidhar, Textiles from Egypt, 4th-ijth Centuries C.E., L. A. Mayer Memorial Institute for IslamicArt ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Premessa
Maria Vittoria Fontana
Premessa
Il fondatore dell'Islam, il Profeta Muhammad, proveniva dalla Penisola Arabica. I popoli vinti dai primi Arabi musulmani che mossero il loro [...] negli Annual Reports dell'Archaeological Survey of India troviamo notizie di scavi a Trenta i lavori di ricognizione archeologica del Metropolitan Museum di New York a Qasr-i Abu Nasr di riviste specializzate: IslamicArt (1981-), Muqarnas ( ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] revolution, ivi 1988; B. Rubin, Islamic fundamentalism in Egyptian politics, New York
Bibl.: H. Fatḥī, Gurna: A tale of two villages, Cairo 1968; G. R. L. Karnouk, Modern Egyptian art, ivi 1988.
Architettura. lo Habib Gorgi Museum per la scultura ...
Leggi Tutto
Il regno monarchico saudita, creato da Ibn Sa'ūd, abbraccia attualmente una superficie 6 volte maggiore dell'Italia (2.149.690 km2), sulla quale vivono oltre 7 milioni di abitanti, con una densità media [...] , Thaj: a Pre-Islamic site in Northeastern Arabia, in Bulletin of the American Schools of Oriental Research, 172 ( pottery of Thaj, ibid., pp. 20-2; P. J. Parr, Objects from Thaj in the British Museum, ibid., 176 (1964), pp. 20-8; E. Anati, Rock-Art ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] London 1862; W. Wroth, Catalogue of the Imperial Byzantine Coins in the British Museum, London 1908; J. Tolstoj, C. Cahen, The Islamic Middle East 700-1900: Studies in Economic and Social History, Princeton 1981; N. Lowick, Islamic Coins and Trade in ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria pratica
Hélène Bellosta
Geometria pratica
Nella classificazione delle scienze di al-Fārābī figura la categoria dei 'procedimenti [...] 1995: Necipoglu, Gülru, The Topkapi scroll, Geometry and ornament in islamic architecture. Topkapi palace museum library ms. H 1956, Santa Monica (Cal.), Getty Center for the history ofart and the humanities, 1995.
Neugebauer 1999: Neugebauer, Otto ...
Leggi Tutto