CIMITERO
M.A. Lala Comneno
Il termine c. indica il luogo deputato alla sepoltura e lo spazio a essa destinato, subdiale o sotterraneo.Derivata dal gr. ϰοιμάω, 'addormentarsi', la parola coemeterium [...] , 1966, Archäologischer Anzeiger, 1969, pp. 438-506; G. Fehérvári, Tombstone or Mihrab, a Speculation?, in IslamicArt in the Metropolitan MuseumofArt, a cura di R. Ettinghausen, New York 1972, pp. 241-254; B. Karamağaralı, Ahlat Mezartaşlari ...
Leggi Tutto
BACILE
M. Di Berardo
Recipiente di forma concava e dimensioni variabili destinato alla raccolta di liquidi, il cui uso prevalente risulta legato - nella liturgia come in ambito profano - all'abluzione [...] the Cleveland MuseumofArt its Origin and Decoration, Ars Orientalis 2, 1957, pp. 327-366: 337-345; M. S. Dimand, A Handbook of Muhammedan Art, New York 1958, pp. 132-143; D. S. Rice, Studies in Islamic Metalwork, Bulletin of the School of Oriental ...
Leggi Tutto
CANDELABRO
C. Barsanti
Il termine c. (lat. medievale candelabrum, cereostata, cerostatum) designa un sostegno di grandi dimensioni per candele o ceri, la cui tipologia veniva di norma adottata - sia [...] des Orients 8, 1972, pp. 1-33; M. Rosen-Ayalon, Four Iranian Bracelets Seen in the Light of Early IslamicArt, in IslamicArt in the Metropolitan MuseumofArt, a cura di R. Ettinghausen, New York 1972, pp. 169-186; A.S. Melikian-Chirvani, Le bronze ...
Leggi Tutto
VANGELI
F. Cecchini
Nell'ambito della tradizione manoscritta dei v., le fasi iniziali della costituzione di un apparato illustrativo a corredo della narrazione degli episodi della vita e dell'insegnamento [...] 1-38; H. Buchthal, The Painting of the Syrian Jacobites and its Relation to Byzantine and IslamicArt, Syria 2, 1939, pp. 136-150 -Century Constantinople: an Illustrated New Testament of A. D. 1133, Journal of J. Paul Getty Museum 15, 1987, pp. 53-78; ...
Leggi Tutto