PENNI, Giovan Francesco, detto il Fattore
Anna Bisceglia
PENNI, Giovan Francesco, detto il Fattore. – Figlio del medico fiorentino Battista Penni (Ferrari, 1992, pp. 11, 113), nacque a Firenze con buone [...] con il maestro, o con Giulio Romano, sono considerate la Madonna del Divino Amore (1516 circa, Napoli, Museo nazionale diCapodimonte), l’Andata al Calvario (1515-16 circa, Madrid, Museo nacional del Prado), la Visitazione (1516-17 circa, Madrid ...
Leggi Tutto
CAVALLUCCI, Antonio
Stefi Roettgen
Figlio di Bartolomeo, da Cisterna, e di Maria Agnese Baroni, nacque il 21 ag. 1752 a Sermoneta. Il padre, fabbro di professione, era al servizio di Michelangelo Caetani, [...] salute già indebolita. Durante uno dei due soggiorni egli dipinse il ritratto del Principe del Belvedere (Napoli, Museo naz. diCapodimonte) a figura intera (erroneamente attribuito fino a poco tempo fa ad A. Kauffmann). Lo stesso principe acquistò ...
Leggi Tutto
SANTAFEDE, Fabrizio
Stefano De Mieri
– Nacque probabilmente a Napoli intorno al 1555 da genitori di cui si ignorano i nomi (Zezza, 2003, p. 196). Gli esordi come pittore dovettero avvenire nella bottega [...] Castris, Pittura del Cinquecento a Napoli. 1540-1573. Fasto e devozione, Napoli 1996, pp. 210, 227; Id., Museo e Gallerie Nazionali diCapodimonte. Dipinti dal XIII al XVI secolo..., Napoli 1999, pp. 220-222 schede nn. 209-212; S. Causa, Battistello ...
Leggi Tutto
ORSI, Lelio, detto di Maestri, de Magistris
Vittoria Romani
ORSI (Orso, Urso), Lelio, detto di Maestri, de Magistris (Lelio da Novellara). – Non si conosce l'esatta data di nascita di questo pittore [...] British Museum, inv. 1946.7,13,385; Mosca, Museo Puškin, inv. 14050). In questi disegni, da diCapodimonte). Nel Noli me tangere (Hartford, Wadsworth Atheneum), nei Pellegrini di Emmaus (Londra, National Gallery) e nel Compianto sul Cristo morto di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso dell’Ottocento si avverte l’esigenza di riscrivere la storia dell’arte [...] von Bode, direttore del museodi Berlino, che in un articolo apparso un anno dopo la morte di Morelli su una rivista Galleria Nazionale diCapodimonte): ai lati del foglio di taccuino Cavalcaselle annota con sicurezza il nome di Masolino, mentre ...
Leggi Tutto
MATTEO di Giovanni
Michela Becchis
MATTEO di Giovanni. – Nacque a Borgo San Sepolcro da Giovanni d’Agnilo (o Agnolo) di Bartolo Manni e da Francesca di Matteo Agniluccio. L’anno di nascita non è documentato, [...] - F. Sricchia Santoro, Catanzaro 1995, pp. 79-83; S. Buricchi, M. di G. Opere in Toscana, Città di Castello 1998; P. Leone de Castris, Museo nazionale diCapodimonte. Dipinti dal XIII al XVI sec.: le collezioni borboniche e post-unitarie, Napoli ...
Leggi Tutto
GHISI, Giorgio
Francesco Mozzetti
Nacque nel 1520 a Mantova, da Ludovico, mercante originario di Parma (D'Arco, 1857, p. 268).
Benché non esista alcuna notizia sulla formazione del G., è certo che avvenne [...] , allora nella cappella Della Rovere in S. Maria del Popolo; il Matrimonio mistico di s. Caterina di Antonio Allegri, detto il Correggio, oggi a Napoli, nel Museo nazionale diCapodimonte, dipinto forse a Roma tra il 1515 e il 1518, al quale il G ...
Leggi Tutto
KAUFFMANN, Angelica
Simona Ciofetta
Nacque a Coira, capitale e sede vescovile del Cantone svizzero dei Grigioni, il 30 ott. 1741 dal pittore Johann Joseph e da Cleofe Lutz o Lucin. La forma completa [...] solo nel 1785), rifiutando l'invito a divenire pittrice di corte: il Ritratto della famiglia reale (1782: Napoli, Museo nazionale diCapodimonte) fu infatti terminato a Roma.
Il suo tenore di vita e la sua abitazione romana rispondevano alle esigenze ...
Leggi Tutto
PALASCIANO, Ferdinando
Maria Conforti
- Nacque il 13 giugno 1815 a Capua da Pietro, segretario comunale proveniente da Monopoli, in Puglia, e da Raffaella Di Cecio.
Compiuti i primi studi presso il [...] Antonio Ranieri, artisti, come il pittore Edoardo Dalbono, che ospitava nella sua villa diCapodimonte. La sua collezione d'arte è conservata al Museo della Certosa di S. Martino, a Napoli; la sua biblioteca, comprendente anche numerosi libri antichi ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Verona
Luciano Rognini
Nacque intorno al 1457 a Verona da genitori dei quali non sono noti nomi e casato (Caffi). Nel 1475 entrò come novizio nel monastero di S. Giorgio di Ferrara appartenente [...] periodo G. aveva avuto modo di conoscere direttamente Bernardino di Betto, detto il Pinturicchio, autore di un dipinto per la chiesa napoletana raffigurante l'Assunzione della Vergine (Napoli, Museo nazionale diCapodimonte); in seguito a ciò, tra ...
Leggi Tutto