GORGA, Gennaro Evangelista (in arte Evan)
Raoul Meloncelli
Nato a Brocco (dal 1954 Broccostella, nel Frusinate), il 7 febbr. 1865 da Pietro e Matilde De Santis, rivelò precocemente uno spiccato talento [...] patrimonio prese in affitto dieci appartamenti al civico 285 di via Cola di Rienzo interesse storico, artistico-archeologico ed etnografico, nel dei granatieri in S. Croce in Gerusalemme, oggi Museo nazionale degli strumenti musicali.
Il G. non poté ...
Leggi Tutto
CONTI, Arturo
Gianluca Kannès
Nato a Livorno da Enrico e da Maria Martolini il 2 agosto 1823, conseguì a Pisa nel 1845 il dottorato in matematiche applicate e frequentò con particolare interesse i corsi [...] primo al concorso internazionale per un nuovo museoarcheologico da costruirsi ad Atene; venne quindi N[ardini] D[espotti] M[ospignotti], A. C. per la colloc. nella Civica pinacoteca del ritratto di lui, omaggio e dono di artisti e amici, Livorno ...
Leggi Tutto
VENTIMIGLIA
N. Lamboglia
È l'antica Albintimilium dei Romani, Albium Intemelium dei Liguri, che l'ebbero come una delle loro prime sedi urbane. Non si conosce il sito della città preromana, mentre quella [...] funeraria: l'oggetto artisticamente più notevole è la rarissima patera vitrea con figura di Tritone, conservata nel CivicoMuseoArcheologico G. Rossi in V. stessa.
Il principale monumento superstite è il teatro, costruito nella prima metà del ...
Leggi Tutto
museo
muṡèo s. m. [dal lat. Musēum, gr. Μουσεῖον der. di Μοῦσα «musa2» (propr. «luogo sacro alle Muse»), nome di un istituto culturale dell’antica Alessandria d’Egitto]. – 1. a. Raccolta di opere d’arte, o di oggetti aventi interesse storico-scientifico,...