ALBA (Alba Pompeia)
C. Carducci
Città romana del Piemonte, presso la confluenza del torrente Cherasco col Tanaro (oggi nella provincia di Cuneo). Secondo il Holder (Altceltischer Sprachschatz, s. v. [...] arricchisce le collezioni del Museo Preistorico di Roma e che è in parte anche ordinato nel MuseoCivico di A., fu raccolto romane d'A. Pompeia, Palermo 1906; N. Lamboglia, A. Pompeia e il Museo storico-archeologico "F. Eusebio", Bordighera 1949. ...
Leggi Tutto
Ceccobelli, Bruno
Ceccobèlli, Bruno. – Artista (n. Montecastello di Vibio, Todi, 1952). Diplomato all’Accademia di belle arti di Roma, dalla seconda metà degli anni Settanta fa parte degli artisti che [...] , e presenta la personale Classico eclettico presso il Museoarcheologico di Villa Adriana a Tivoli. Nel 2004 realizza a Gibellina il mosaico L'eternità è la vera medicina . Nello stesso anno il Museocivico di Lubiana, in Slovenia, gli tributa una ...
Leggi Tutto
Palermo Comune della Sicilia (158,9 km2 con 657.561 ab. al censimento del 2011, divenuti 647.422 secondo gli ultimi rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo di regione, situato sulla [...] piena sanzione giuridica, costituita nei suoi organi definitivi: Consiglio civico (con funzioni legislative) e Senato, che, formato dal di artisti meridionali); Museo d’arte e archeologia Ignazio Mormino; Museoarcheologico regionale.
La Biblioteca ...
Leggi Tutto
Comune della Sardegna meridionale (133,5 km2 con 149.883 ab. al censimento del 2011, divenuti 151.005 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti cagliaritani), città metropolitana e capoluogo di regione; [...] è stato ancora realizzato.
Istituzioni culturali: Museoarcheologico, Pinacoteca, Museo del tesoro di S. Eulalia, Raccolta cere anatomiche Clemente Susini e Museo d’arte siamese Stefano Cardu. Negli spazi dell'ex mercato civico è attiva dal 2011 la ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (A. T., 29 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Antonio TARAMELLI
Arnaldo MOMIGLIANO
Raffaele CIASCA
Gino BOTTIGLIONI
Raffa GARZIA
Gavino GABRIEL
Enrico [...] vicende dell'uomo sardo; Cosa insegna una carta archeologica della Sardegna, in Atti del XII Congresso geogr. ebbero mutato l'ordinamento civico sul modello di Cagliari con quest'illusione si fece nemiche le Muse e che oggi si ricorda solo dagli ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] amuleti, gioielli; celebre il tentetl a testa d'aquila del CivicoMuseo di Torino e gli aurei scoperti testé dal prof. A luce e l'ambiente del paese e disegnò i grandiosi resti archeologici, le vedute d'insieme e i particolari delle rovine del Messico ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] monumentale nelle composizioni che ornavano i suoi palazzi civici, mantenute ancora nel grande stile da elementi le Soprintendenze agli scavi e ai museiarcheologici, le Soprintendenze alle gallerie, ai musei medievali e moderni e agli oggetti ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] in seguito, a costituire il patrimonio dei museicivici di nuova istituzione; ma un numero Roma antica: ipotesi per una sistematizzazione dei dati a valenza topografica, in Archeologia e calcolatori, 1994, pp. 269-92.
C. Bellone, F. Giommi ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] L. Arnold, Monaco di B. 1990.
Archeologia. - In G. l'attività archeologica dell'ultimo decennio è stata ricca di iniziative. la galleria civica di Kornwestheim (1987-89); il progetto per l'ampliamento e la trasformazione in museo dell'Hamburger ...
Leggi Tutto
ROMA
Anna Bordoni
Sandro Benedetti
Edoardo Tortorici
Luigi Spezzaferro
(XXIX, p. 589; App. I, p. 971; II, II, p. 728; III, II, p. 628; IV, III, p. 232)
La città, che si era accresciuta con un ritmo [...]
Via Cimarra. Lavori di restauro eseguiti al n. civico 37 hanno fatto rinvenire vari ambienti pertinenti a un i problemi degli spazi museali ed espositivi si veda: Il nuovo MuseoArcheologico di Roma, a cura di F. Perego, catalogo della mostra, ...
Leggi Tutto
museo
muṡèo s. m. [dal lat. Musēum, gr. Μουσεῖον der. di Μοῦσα «musa2» (propr. «luogo sacro alle Muse»), nome di un istituto culturale dell’antica Alessandria d’Egitto]. – 1. a. Raccolta di opere d’arte, o di oggetti aventi interesse storico-scientifico,...