LUDOVICO III Gonzaga, marchese di Mantova
Isabella Lazzarini
Figlio primogenito di Gianfrancesco, marchese di Mantova, e di Paola Malatesta, nacque nel 1412; le fonti danno indicazioni incerte sul giorno [...] a dipingere un ciclo decorativo su tavole di cui ci restano La morte della Vergine conservata presso il MuseodelPrado di Madrid e probabilmente le tavole (Epifania, Circoncisione, Ascensione) che compongono il trittico degli Uffizi a Firenze, poi ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Benedetto
Simona Feci
Luca Bortolotti
, Nacque a Chio, isola egea soggetta alla Repubblica di Genova, il 5 luglio 1554 da Giuseppe di Benedetto, del ramo de Nigro, e Girolama Giustiniani [...] oggi, in cattive condizioni di conservazione, tra il Museu nacional d'art de Catalunya di Barcellona e il Museo nacional delPrado di Madrid, mentre una parte di essi è andata perduta). Alcune delle tele oggi a Naumburg sono direttamente derivate ...
Leggi Tutto
LUDOVICO I di Borbone, re d'Etruria
Alba Mora
Nacque a Colorno, presso Parma, il 5 luglio 1773, primogenito maschio del duca di Parma e Piacenza Ferdinando I e di Maria Amalia d'Asburgo Lorena. La sua [...] di minerali, uccelli e pesci imbalsamati per il Museo di storia naturale e si interessò alla realizzazione di ., quando giunse a Parigi nella primavera del 1801: nel celebre La famiglia di Carlo IV, ora al Prado, F. Goya l'aveva rappresentato come ...
Leggi Tutto