• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1238 risultati
Tutti i risultati [1238]
Biografie [441]
Arti visive [325]
Letteratura [204]
Archeologia [171]
Musica [55]
Storia [54]
Religioni [41]
Cinema [25]
Diritto [24]
Temi generali [21]

Invocazione alle Muse

Enciclopedia Dantesca (1970)

Invocazione alle Muse Domenico Consoli . Nel ricevere e far suo il tradizionale uso retorico d'invocare le Muse, quando più arduo si presenti l'impegno dell'arte, D. non rinuncia ovviamente alla propria [...] I 1-3, Ach. I 8-11; Ovid. Met. XV 622-625; e anche Boezio Cons. phil. I m. I 2-7), conferisce alle Muse, sin dalla preghiera che apre l'azione vera e propria del poema (e non interferiscono gli evidenti echi virgiliani), una dignità ben maggiore che ... Leggi Tutto
TAGS: RATTO DI PROSERPINA – PARADISO TERRESTRE – NUOVO CIMENTO – PURGATORIO – OTTATIVO

Muse

Enciclopedia on line

Muse Gruppo rock britannico fondato da M. Bellamy, D. Howard e C. Wolstenholme.Formatasi all’inizio degli anni Novanta (come Carnage Mayhem), nel 1999 la band ha pubblicato il primo album, Showbiz. I testi [...] (2015), che nel 2016 è stato insignito del Grammy come Best Rock Album, Simulation theory (2018) e Will of the people (2022). Nel 2019, per il ventesimo anniversario dell’album di debutto Showbiz, la band ha pubblicato il la raccolta Origin of Muse. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Muse (2)
Mostra Tutti

MUSE

Enciclopedia Italiana (1934)

MUSE (Μοῦσαι, Musae) Giovanni CICCONETTI Goffredo BENDINELLI Nella mitologia degli antichi Greci, erano figlie di Zeus e di Mnemosine (v.). Narrava Esiodo (Teogonia, 52 segg.) che Mnemosine aveva [...] , di opere statuarie di stile cefisodoteo, o stile attico di transizione dal sec. V al IV. Sopra uno dei rilievi le tre Muse, tutte in chitone e imation come le altre, sono presentate in piedi: la prima, a sinistra, con rotolo spiegato nelle mani, in ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MUSE (3)
Mostra Tutti

MUSE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

MUSE (Μοῦσαι, Musae) M. Wegner Le M. sono in origine divine cantatrici. Omero (Il., i, 603 ss.) descrive com'esse cantino durante il banchetto degli dèi dell'Olimpo, mentre Apollo le accompagna col suono [...] 1; W. Peek, in Philologus, ic, 1955, pp. 13 ss., 19 ss.; N. M. Kondoleon, in Eph. Arch., 1952, p. 32 ss. 2) Valle delle Muse: G. Roux, in Bull. Corr. Hell., lxxviii, 1954, p. 22 ss., fig. 1-23; E. Kirsten, in Pauly-Wissowa, xix, 1937, cc. 869-872, s ... Leggi Tutto

MUSE

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

MUSE MUSE 〈miùs〉 [ELT] Denomin. ingl. di un sistema televisivo elaborato in Giappone per ridurre l'occupazione di banda dei segnali: v. televisione: VI 100 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

Bihi, Abdi Muse

Enciclopedia on line

Bihi, Abdi Muse. – Uomo politico somalo (n. Hargeisa 1947). Pilota delle Forze aree somale durante la presidenza di S. Barre, ha lasciato l’aeronautica nel 1985 per unirsi al Movimento nazionale somalo [...] che ha contribuito a porre fine al regime dittatoriale vigente nel Paese. Ministro degli Interni nel 1993, durante la presidenza di M.I. Egal, dal 2010 è leader del partito indipendentista Kulmye, che ... Leggi Tutto
TAGS: HARGEISA – SOMALO

Museo delle scienze di Trento

Enciclopedia on line

Museo delle scienze di Trento (MUSE) Istituzione museale fondata a Trento nel 1922 raccogliendo l’eredità del Museo civico istituito alla metà del 19° secolo, la cui sede principale è dal 2013 nel quartiere [...] quota; la Terrazza delle Stelle, aperta al pubblico dal 2001 e dotata di potenti telescopi per le osservazioni astronomiche; il Museo delle Palafitte del lago di Ledro, che si sviluppa attorno a un villaggio palafitticolo (2200-1350 a.C.) Patrimonio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEOLOGIA
TAGS: MONTE BONDONE – BIODIVERSITÀ – ANTROPOCENE – PREDAZZO – DOLOMITI

Erato

Enciclopedia on line

(gr. ᾿Ερατώ) Una delle nove Muse, della danza prima, poi della mimica e della geometria (➔ musa). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: MUSE

Aganippe

Enciclopedia on line

(gr. ᾿Αγανίππε) Fonte sacra alle Muse sull’Elicona, che dava l’ispirazione poetica, e ninfa omonima, figlia del dio del fiume Termesso (o Permesso). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: TERMESSO – NINFA – MUSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aganippe (1)
Mostra Tutti

Clio

Enciclopedia on line

Clio (gr. Κλειώ o Κλεώ) Nella mitologia greca, la prima delle nove Muse, figlia di Zeus e Mnemosine, considerata la musa (➔) del canto epico e della storia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: MNEMOSINE – ZEUS – MUSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Clio (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 124
Vocabolario
muṡèo
museo muṡèo s. m. [dal lat. Musēum, gr. Μουσεῖον der. di Μοῦσα «musa2» (propr. «luogo sacro alle Muse»), nome di un istituto culturale dell’antica Alessandria d’Egitto]. – 1. a. Raccolta di opere d’arte, o di oggetti aventi interesse storico-scientifico,...
casa-museo
casa-museo (casa museo) loc. s.le f. Abitazione privata di particolare interesse storico e culturale, di solito perché abitata in passato da un personaggio illustre, trasformata in museo aperto al pubblico. ◆ Una lettera, inviata dal poeta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali