• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
1143 risultati
Tutti i risultati [1143]
Medicina [526]
Anatomia [191]
Biologia [153]
Patologia [125]
Fisiologia umana [71]
Zoologia [71]
Biografie [68]
Chimica [55]
Biochimica [46]
Fisica [44]

dartos

Enciclopedia on line

Muscolo pellicciaio a fibre lisce che aderisce strettamente alla faccia profonda della pelle delle borse scrotali, delle quali costituisce una tunica. D. del pene Strato muscolare omologo al d. delle borse, [...] aderente alla pelle del pene. D. perineale Il prolungamento, sotto la pelle del perineo, della tunica dartoica delle borse. D. labiale Nelle grandi labbra, l’omologo del d. delle borse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: PERINEO – PENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su dartos (1)
Mostra Tutti

platisma mioide

Enciclopedia on line

Muscolo pellicciaio del collo, innervato dal nervo facciale, poco sviluppato nell’uomo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: NERVO FACCIALE – MUSCOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su platisma mioide (1)
Mostra Tutti

pedidio

Enciclopedia on line

Muscolo estensore breve delle dita del piede: appiattito e sottile, è posto nella regione dorsale del piede ed esteso dal primo ordine delle ossa del tarso alle quattro prime dita. È innervato dal ramo [...] laterale del nervo peroneo profondo. Arteria pedidia È la continuazione della tibiale anteriore. Termina anastomizzandosi con la plantare esterna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

infraspinoso

Enciclopedia on line

Muscolo della spalla (detto anche infraspinato o sottospinato), di forma triangolare, inserito con la base nei due terzi mediali della fossa infraspinata della scapola e con il vertice sul trochite omerale [...] (faccetta media della grande tuberosità). L’i. imprime all’omero un movimento di rotazione laterale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: SCAPOLA – OMERO

miloioideo

Enciclopedia on line

Muscolo appiattito, quadrilatero, che forma il pavimento della bocca. Si inserisce da un lato sulla mandibola, dall’altro lato sull’osso ioide; contraendosi solleva l’osso ioide e quindi la lingua applicandola [...] contro il palato. Ha grande importanza nel primo tempo della deglutizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: OSSO IOIDE – MANDIBOLA – PALATO

peristafilino

Enciclopedia on line

Muscolo del rinofaringe. Si distinguono un p. esterno, tensore del velo del palato e dilatatore della tromba di Eustachio, e un p. interno, elevatore del velo del palato e costrittore della tromba di Eustachio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

corrugatore

Dizionario di Medicina (2010)

corrugatore Muscolo del sopracciglio costituito da un piccolo fascetto muscolare disposto orizzontalmente in corrispondenza dell’arcata sopracciliare. È un muscolo mimico: la sua contrazione provoca [...] la comparsa di rughe verticali nella regione intersopracciliare ... Leggi Tutto

buccinatore

Dizionario di Medicina (2010)

buccinatore Piccolo muscolo appiattito della regione della guancia (muscolo b.). I due muscoli b., contraendosi sinergicamente nei due lati, stirano all’indietro le commessure delle labbra: la loro azione [...] interviene nello zufolare, nel suonare gli strumenti a fiato (onde il nome) e anche nella masticazione ... Leggi Tutto

MIOATONIA

Enciclopedia Italiana (1934)

MIOATONIA (dal gr. μύς "muscolo", α privativo e τόνος "tensione") Gennaro Fiore Descritta da H. Oppenheim (1903), è una sindrome rara, congenita, contrassegnata da notevole diminuzione del tono e della [...] che la distingue dalle distrofie muscolari. Non va confusa con l'ipotonia muscolare del mongolismo, dell'ipotiroidismo, del rachitismo. Sembra dovuta a ipoplasia dei muscoli o delle cellule motrici spinali. L'elettroterapia, il massaggio e, più tardi ... Leggi Tutto

MIOMA

Enciclopedia Italiana (1934)

MIOMA (dal gr. μῦς "muscolo") Giovanni Cagnetto Significa tumore muscolare e come tale comunemente è situato nello spessore delle masse muscolari, siano esse a fibre striate o a fibre lisce. Da ciò la [...] distinzione in rabdomioma (il primo) e leiomioma (il secondo). Alcuni muscoli striati e lisci sono più di frequente disposti a questo tipo di tumore: tra i primi il cuore, tra i secondi l'utero. Il mioma è un tumore in generale benigno, che aumenta ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MIOMA (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 115
Vocabolario
mùscolo
muscolo mùscolo s. m. [dal lat. muscŭlus, dim. di mus «topo» (cfr. il gr. μῦς che vuol dire insieme «topo» e «muscolo»), perché certi movimenti muscolari ricordano il rapido guizzare dei topi]. – 1. a. In anatomia e fisiologia, organo capace...
muscolare
muscolare agg. [der. di muscolo]. – Proprio del muscolo, o dei muscoli: una persona di grande forza m.; svolgere un’intensa attività muscolare. In anatomia, sistema m., l’insieme dei muscoli di tutto il corpo, costituiti di tessuto m., particolare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali