(o apofisi m.) Voluminosa prominenza dell’osso temporale posta dietro il padiglione auricolare; ha forma conica con la punta in basso e dà inserzione, sulla faccia esterna, ai muscoli sternocleidomastoideo, [...] occipitale e splenio, mentre sulla faccia interna si inserisce, in una profonda incisura (incisura digastrica), il muscolodigastrico. La sua struttura interna è resa spugnosa dalla presenza di numerose piccole cavità piene d’aria (cellule mastoidee) ...
Leggi Tutto
digastrico
digàstrico agg. e s. m. [comp. di di-2 e del gr. γαστήρ γαστρός «ventre»] (pl. m. -ci). – In anatomia, muscolo del collo, costituito da due porzioni carnose unite da un tendine intermedio, che si contraggono anche indipendentemente...
biventre
bivèntre agg. [comp. di bi- e ventre]. – In anatomia, muscolo b., muscolo che oltre ai due tendini d’inserzione ossea ne presenta un terzo nella sua parte media, il quale divide il corpo muscolare in due porzioni, o «ventri»; sono...