Osso breve situato nella regione anteriore del ginocchio (detto anche patella; v. fig.). Di forma pressoché rotondeggiante e appiattita in senso antero-posteriore è in rapporto con la sua faccia anteriore [...] essere rappresentata da una formazione tendineo-vescicolosa, detta patelloide. È considerata un sesamoide del tendine del muscoloquadricipitefemorale. La r. o il patelloide possono mancare in alcuni Tetrapodi. Posseggono un patelloide la maggior ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Maurizia Alippi Cappelletti
Vincenzo Bonavita
Alfonso Di Costanzo
Simone Sampaolo
Vanessa Ceschin
Vittorio Erspamer
Il sistema nervoso è un insieme di strutture tra loro coordinate, [...] superomediale della coscia; il nervo per il muscoloquadricipite che si divide in quattro rami per i quattro capi del muscolo (retto femorale, vasto laterale, vasto mediale e vasto intermedio). Il nervo femorale si continua poi in un unico ramo ...
Leggi Tutto
Movimento
Rosadele Cicchetti
Mariapaola Lanti
Marco Bussagli
Per movimento s'intende l'atto e l'effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un'altra, da un luogo a un [...] è rappresentata dal peso del corpo e la potenza è data dai muscoli del polpaccio. Infine, nelle leve di terzo genere la potenza viene laterale del quadricipitefemorale, del tratto ileotibiale della fascia lata e del bicipite femorale), mentre ...
Leggi Tutto
quadricipitale
agg. [der. di quadricipite]. – In anatomia, arteria q., ramo esterno dell’arteria femorale, che irrora il muscolo sartorio, lo psoas e il quadricipite.