Osso lungo, pari, che costituisce da solo lo scheletro della coscia (v. .). Nell’uomo il f. è l’osso più robusto e più cospicuo dello scheletro. Nella estremità superiore si distinguono: una parte ( testa), [...] , in basso si continua con la fascia della gamba.
Il muscolofemorale (o muscolo vasto intermedio) è il più profondo dei quattro capi del quadricipitefemorale.
Il nervo femorale (o crurale) costituisce la branca terminale del plesso lombare: nel ...
Leggi Tutto
quadricipitale
agg. [der. di quadricipite]. – In anatomia, arteria q., ramo esterno dell’arteria femorale, che irrora il muscolo sartorio, lo psoas e il quadricipite.