• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
720 risultati
Tutti i risultati [1965]
Medicina [720]
Biologia [230]
Patologia [209]
Anatomia [209]
Zoologia [175]
Biografie [161]
Fisiologia umana [113]
Fisica [74]
Chimica [69]
Temi generali [76]

ipertonia

Enciclopedia on line

Esagerazione del tono del tessuto muscolare, sia striato (muscoli scheletrici), sia liscio (tuniche muscolari del tubo gastroenterico, dell’utero, delle arterie ecc.); è detta anche ipertonicità o ipertono. Per [...] ecc. Nell’i. extrapiramidale, viceversa, la resistenza ai movimenti passivi si mantiene uniforme (ma cessa durante il sonno), il muscolo disteso conserva il grado di distensione che gli è stato impresso, non vi è aumento dei riflessi tendinei, né ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA – NEUROLOGIA
TAGS: SISTEMA EXTRAPIRAMIDALE – CONTRATTURA MUSCOLARE – MUSCOLATURA STRIATA

miodistrofia

Enciclopedia on line

Processo distrofico, congenito o acquisito, di uno o più muscoli o gruppi muscolari. La m. fetale deformante (o miofagismo congenito) è un’affezione congenita con atteggiamento vizioso di articolazioni [...] atrofia dei gruppi muscolari corrispondenti. Si manifesta alla nascita con fissità articolari in estensione (gomito ecc.) o in semiflessione (anca, ginocchio ecc.) e con grave atrofia dei muscoli. La terapia consiste in trattamenti ortopedici mirati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ATROFIA

serratus

Enciclopedia on line

serratus In anatomia, s. maior e s. minor, i muscoli grande e piccolo dentato (➔). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

trisma

Enciclopedia on line

In medicina, serramento delle mascelle dovuto a spasmo dei muscoli masticatori; può comparire come disturbo motorio del nervo trigemino nel tetano o come espressione di fenomeni infiammatori locali. Di [...] diversa origine è il t. che può osservarsi nell’isteria (t. isterico) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: NERVO TRIGEMINO – ISTERIA – TETANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su trisma (2)
Mostra Tutti

emifacciale, spasmo

Enciclopedia on line

In neurologia, disturbo caratterizzato da violente contrazioni cloniche dei muscoli facciali, per lo più in un solo lato. La causa è incerta; è stata attribuita a una lesione del ganglio genicolato o del [...] nervo facciale a livello del suo canale osseo. Alcune volte l’origine è virale (herpes zoster) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA
TAGS: NERVO FACCIALE – HERPES ZOSTER – NEUROLOGIA

mioisteropessia

Enciclopedia on line

Correzione del prolasso uterino mediante fissazione del corpo uterino ai muscoli addominali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

ileolombare, arteria

Enciclopedia on line

Ramo dell’arteria iliaca interna (o ipogastrica) che irrora i muscoli ileopsoas e quadrato dei lombi e fornisce l’arteria nutritizia dell’osso iliaco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: OSSO ILIACO – ILEOPSOAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ileolombare, arteria (1)
Mostra Tutti

mioagenesia

Enciclopedia on line

Rara malformazione congenita caratterizzata dall’assenza di uno o più muscoli o gruppi muscolari. Il muscolo più frequentemente interessato è il gran pettorale. Talora la malformazione è bilaterale e simmetrica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MALFORMAZIONE CONGENITA – MUSCOLO

miofibrosi

Enciclopedia on line

Processo di iperplasia del connettivo interfascicolare di uno o più muscoli con tendenza alla retrazione sclerotica. M. del cuore Iperplasia diffusa del connettivo del cuore, come fatto fisiologico in [...] rapporto all’età senile, o quale esito di un processo infiammatorio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

anserina, andatura

Enciclopedia on line

Quella dondolante (simile a quella dell’oca), dovuta ad atrofia dei muscoli glutei oppure a lussazione bilaterale dell’anca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: ATROFIA – ANCA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 72
Vocabolario
muscolare
muscolare agg. [der. di muscolo]. – Proprio del muscolo, o dei muscoli: una persona di grande forza m.; svolgere un’intensa attività muscolare. In anatomia, sistema m., l’insieme dei muscoli di tutto il corpo, costituiti di tessuto m., particolare...
mùscolo
muscolo mùscolo s. m. [dal lat. muscŭlus, dim. di mus «topo» (cfr. il gr. μῦς che vuol dire insieme «topo» e «muscolo»), perché certi movimenti muscolari ricordano il rapido guizzare dei topi]. – 1. a. In anatomia e fisiologia, organo capace...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali