In anatomia topografica, la regione posteriore della gamba; ha per limiti, in alto, un piano ideale passante per la tuberosità anteriore della tibia, in basso un piano passante per la base dei malleoli, [...] medialmente il margine mediale della tibia e lateralmente il solco di separazione dei muscoli peronei dal soleo. I muscoli della regione s. danno luogo alla caratteristica prominenza del polpaccio e sono rappresentati da gastrocnemio, plantare, soleo ...
Leggi Tutto
Adattamento
Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
di Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
ADATTAMENTO
Adattamento fisiologico di Giorgio Morpurgo
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattamento fisiologico [...] 'unico caso è quello rappresentato dal pitone durante la cova delle uova. Questo rettile, infatti, attraverso la continua contrattura muscolare, riesce ad elevare la sua temperatura anche di dieci gradi al di sopra dell'ambiente. Casi del genere sono ...
Leggi Tutto
Polmone
Gabriella Argentin e Carlo Grassi
I polmoni sono organi pari, simmetricamente disposti nella gabbia toracica, che assolvono la funzione respiratoria, fondamentale per la vita dell'organismo; [...] e i bronchi. Poiché gli Anfibi non hanno coste e i polmoni non possono essere ritmicamente compressi dal gioco dei muscoli toracici, l'aria piuttosto che respirata viene 'inghiottita' grazie a ripetute chiusure e aperture della glottide. I Rettili, i ...
Leggi Tutto
adiadococinesia
Irregolarità nel mantenimento della forza e della velocità nel corso dell’esecuzione dei movimenti, causata da lesioni al cervelletto. I movimenti nell’a. risultano scomposti e frammentati, [...] il paziente è tipicamente impacciato perché la forza impressa ai muscoli volontari è maggiore o minore del necessario. Nell’esame neurologico l’a. si evoca facendo compiere al paziente movimenti semplici, quali la prova indice-naso, il disegno con un ...
Leggi Tutto
supinazione
Rotazione dell’avambraccio, la cui superficie volare viene rivolta verso l’alto (nel soggetto coricato sul dorso) o in avanti (nell’individuo in posizione eretta con arti naturalmente cadenti). [...] Il movimento di s. è dovuto alla contrazione dei muscoli supinatore e bicipite, che agiscono soprattutto sul radio. La mano segue passivamente l’avambraccio mentre il braccio può rimanere immobile. ...
Leggi Tutto
Zoologia
Ciascuna delle appendici del corpo dei Pesci (e dei Pinnipedi), che provvedono al movimento, contribuendo alla funzione stabilizzatrice dell’animale in acqua. Nei Mammiferi, porzione visibile [...] endoscheletrici (radi o radiali) e di più numerosi raggi cutanei cornei (dermotrichi) o ossei (lepidotrichi) che sono mossi da muscoli propri delle p., le quali vengono così sollevate, abbassate o ondulate. Anche nelle p. pari si ha uno scheletro ...
Leggi Tutto
In patologia, genericamente, ridotta attività motoria o deficitaria attitudine alla conduzione o alla mobilità.
Può riferirsi sia a cellule migranti (per es., spermatozoi), sia a organi cavi con tunica [...] muscolare (i. dello stomaco, dell’intestino, della cistifellea ecc.), più raramente a muscoli volontari. ...
Leggi Tutto
Sottoclasse di Taliacei, o Tunicati pelagici, detti anche Ciclomiari. Sono animali pelagici trasparentissimi a forma di barilotto, diffusi in tutti i mari caldi. Lunghi in media tra uno e pochi millimetri, [...] raggiungono in alcune specie i 5 cm. I muscoli che circondano il corpo formano fasce continue. Si riproducono con alternanza di generazioni.
L’ oozoide, che deriva dalla riproduzione sessuata, ha forma di barilotto aperto alle due estremità. La ...
Leggi Tutto
Anatomista, nato a Bonn il 15 novembre 1834, morto il 5 dicembre 1863. Allievo di Virchow, si rese noto per i suoi studî istologici sull'orecchio interno degli Uccelli e degli Anfibî, sui muscoli striati [...] e specialmente sull'istologia del sistema nervoso. Per primo ammise che il prolungamento cilindrassile della cellula nervosa (prolungamento deitersiano) si continua in una fibra nervosa; col suo nome s'indicano ...
Leggi Tutto
Fisiologo, nato a Cassel il 3 settembre 1829, morto a Blankenberghe il 21 agosto 1901. Nel 1862 fu professore di fisiologia a Zurigo, dal 1862 al 1899 a Würzburg. Fece importanti ricerche sulla fisiologia [...] , costruì un collettore di lavoro (Arbeitsammler), un indicatore della tensione muscolare; continuò gli studî di L. F. Helmholtz sull'ottica fisiologica e s'occupò particolarmente della fisiologia degli organi sensoriali.
Nelle sue opere ricordiamo ...
Leggi Tutto
muscolare
agg. [der. di muscolo]. – Proprio del muscolo, o dei muscoli: una persona di grande forza m.; svolgere un’intensa attività muscolare. In anatomia, sistema m., l’insieme dei muscoli di tutto il corpo, costituiti di tessuto m., particolare...
muscolo
mùscolo s. m. [dal lat. muscŭlus, dim. di mus «topo» (cfr. il gr. μῦς che vuol dire insieme «topo» e «muscolo»), perché certi movimenti muscolari ricordano il rapido guizzare dei topi]. – 1. a. In anatomia e fisiologia, organo capace...