cuffia dei rotatori
Insieme di muscoli e tendini della spalla atti a rinforzare e stabilizzare l’articolazione scapolo-omerale, mantenendo la testa dell’omero all’interno della cavità glenoidea. Compongono [...] la c. dei r. i muscoli sottoscapolare, sovraspinato, sottospinato e piccolo rotondo. ...
Leggi Tutto
Affezione infiammatoria subacuta dei muscoli del tronco, del collo e delle parti prossimali degli arti; è generalmente considerata una connettivite autoimmune. ...
Leggi Tutto
In medicina, contrattura accessionale dei muscoli di un lato del corpo, per cui il paziente si presenta incurvato ad arco su un fianco. Può essere uno dei segni clinici del tetano. ...
Leggi Tutto
Tumore cutaneo benigno derivato dai muscoli erettori dei peli, per lo più a localizzazione multipla, ben delimitato e generalmente di piccole dimensioni, frequentemente causa di sintomatologia dolorosa [...] anche intensa.
Una varietà del d. è il dermatomiosarcoma, caratterizzato da tendenza invasiva e recidivante e dalla possibilità di dare metastasi ...
Leggi Tutto
In medicina, contrazione spasmodica dei muscoli facciali periorali, per cui la bocca assume un atteggiamento simile al riso. R. tetanico Lo stiramento spastico dell’apertura orale che lascia scoperti i [...] denti e le gengive e fa acquistare al malato un aspetto analogo a quello del riso sardonico ...
Leggi Tutto
ortotono
Contrazione tonica contemporanea dei muscoli scheletrici sia flessori sia estensori, che provoca l’irrigidimento del corpo in posizione rettilinea. Si ha talvolta nel tetano. ...
Leggi Tutto
pronatore, muscolo
Ciascuno dei due muscoli dell’avambraccio, il p. rotondo e il p. quadrato, la cui azione principale provoca il movimento di pronazione. ...
Leggi Tutto
grafospasmo
Contrazione spastica dolorosa dei muscoli della mano e dell’avambraccio che si verifica nell’atto di scrivere (è detto perciò anche crampo degli scrivani, oltre che chirospasmo). Può derivare [...] da alterazioni del controllo neurologico o da affaticamento muscolare in corso di varie alterazioni (infiammazioni, deficit di forza, mancato coordinamento neuromuscolare, ecc.). ...
Leggi Tutto
mimica
Complesso dei movimenti dei muscoli della faccia e del corpo con cui si accompagna (e talora anche si sostituisce) il linguaggio articolato. La m. è oggetto di attenzione nell’esame clinico neurologico, [...] perché sue alterazioni, spec. in quella del volto, sono sintomo di varie malattie del sistema nervoso. In partic., la povertà di m. facciale è tipica del morbo di Parkinson e delle demenze, l’asimmetria ...
Leggi Tutto
Tutte le attività che tendono, mediante una serie ordinata di esercizi, a sviluppare l’apparato muscolare e dare robustezza e agilità al corpo umano. Dalla fine dell’Ottocento, la g. è diventata materia [...] mediante movimenti, attivi e passivi, metodicamente condotti con il fine di migliorare il trofismo e la forza di un muscolo o gruppo muscolare, di un arto o suo segmento, o comunque di un distretto corporeo (collo, torace, addome). A seconda dei casi ...
Leggi Tutto
muscolare
agg. [der. di muscolo]. – Proprio del muscolo, o dei muscoli: una persona di grande forza m.; svolgere un’intensa attività muscolare. In anatomia, sistema m., l’insieme dei muscoli di tutto il corpo, costituiti di tessuto m., particolare...
muscolo
mùscolo s. m. [dal lat. muscŭlus, dim. di mus «topo» (cfr. il gr. μῦς che vuol dire insieme «topo» e «muscolo»), perché certi movimenti muscolari ricordano il rapido guizzare dei topi]. – 1. a. In anatomia e fisiologia, organo capace...