Molluschi cefalopodi del tutto estinti nei mari odierni, che però vissero molto abbondanti nel passato, specialmente nell'èra mesozoica. Sono fossili di primaria importanza in paleontologia; la conservazione [...] grado di complicazione, ben visibile sulla superficie dei modelli interni, presentando delle frastagliature, che ricordano le fronde dei muschi: vi sono tutti i passaggi tra le suture semplici e quelle più complicate. Siccome queste linee hanno le ...
Leggi Tutto
LABRADOR (A. T., 125-126)
Herbert John Fleure
Grande penisola dell'America Settentrionale, che si protende verso N. tra la Baia di Hudson e l'Oceano Atlantico, vasta circa 1 milione e mezzo di kmq., [...] ma i fianchi delle valli sono spesso coperti di abeti, pioppi, betulle, ecc. Ampiamente rappresentati sono anche i licheni e i muschi, mentre la breve estate mette in mostra una brillante fioritura di pianticelle più o meno di tipo alpino. Abbastanza ...
Leggi Tutto
I sistemi classici di alloggiamento per lo stazionamento delle truppe rimangono, ancora oggi, quelli già descritti. Si accenna di seguito: alle predisposizioni da prendere e alle misure di sicurezza da [...] a piccoli gruppi. Tener presente che l'umidità aumenta il disagio e per proteggersi si debbono predisporre pedane di fogliame, muschi, ramaglie, paglia, pelli, teli da tenda, coperte.
In relazione allo stato, all'altezza e alla qualità della neve ...
Leggi Tutto
SAPROFITISMO
Vincenzo Rivera
. Gli organismi vegetali, in predominanza batterî e funghi, che talora, quale vero esercito, invadono gli organismi morti, vi si moltiplicano attivamente, si aiutano e si [...] saprofite anche fra le Feofite (alcune Diatomee), le Clorofite (numerose Protococcali, alcune Volvocali, ecc.); anche alcuni Muschi sono saprofiti, come pure conducono vita saprofitica fra le Pteridofite alcune Imenofillacee epifite e i protalli ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] i venti improvvisi e d’intensità pari ai più violenti uragani (ingl. blizzards). La vegetazione dell’Antartide è costituita da muschi e licheni (fino a 10 km di distanza dal mare); la fauna terrestre è poverissima (pochi insetti atteri o, comunque ...
Leggi Tutto
RAMAZZOTTI, Giuseppe
Tiziana Altiero
Roberto Bertolani
RAMAZZOTTI, Giuseppe. – Nacque a Milano il 22 novembre 1898, figlio unico di Maria Ferrario e di Ausano, imprenditore della omonima fabbrica di [...] di naturalista e per il microscopio, gli suggerì di occuparsi di Tardigradi, microscopici animaletti che frequentemente colonizzano muschi e licheni, ma che a quel tempo risultavano poco studiati. Su questo argomento uscì una prima pubblicazione ...
Leggi Tutto
È quel ramo delle scienze biologiche che studia il processo di sviluppo d'un organismo dall'uovo, cioè la formazione dell'embrione. L'embriologia ha potuto svilupparsi soltanto dopo la scoperta del microscopio [...] di polline maturo e quello del sacco embrionale delle fanerogame, tutti rappresentanti la generazione gametifera, dall'altra fra l'urna dei muschi, la pianta di felce e la pianta di pino o di quercia, tutte produttrici di sporangi e di spore e quindi ...
Leggi Tutto
FRANCESCO GIUSEPPE, Terra di (in russo Zemlja Franza Iosifa; A. T., 103-104)
Giuseppe Caraci
Arcipelago artico a E. delle Svalbard (Spitzbergen), posto fra 79°45′ e 82°5′ N. e fra 42° e 55° E. Consta [...] che rimane, sia pure per una piccola parte dell'anno, affatto sgombro di ghiaccio. Varie le specie dei muschi e dei licheni, due dozzine quelle delle fanerogame, fra cui alcune sassifraghe, Alopecurus alpinus, Pleuropogon Sabinii, Ranunculus nivalis ...
Leggi Tutto
Alpi
Alessio Consoli
Montagne di confine e di passaggio
Le Alpi sono parte di uno dei più importanti sistemi montuosi del mondo. Le massime elevazioni non arrivano ai 5.000 m, ma la catena alpina, insieme [...] (ontano e pino mugo) e praterie montane. Queste ultime si spingono fino ai 2.700÷3.000 m di quota, dove muschi e licheni colonizzano le pietraie sommitali e gli spazi lasciati liberi dai ghiacci.
La fauna è ricchissima di specie, sia terrestri sia ...
Leggi Tutto
Dinosauri
Anna Loy
Gli antichi dominatori del Pianeta
I Dinosauri sono stati il più numeroso gruppo di Rettili vissuti durante l'Era Mesozoica, nota per questo come Era dei Rettili, tra 230 e 65 milioni [...] inospitale. I boschi erano dominati da felci arboree, araucarie e cipressi; le zone aperte erano coperte di felci e muschi. Non esistevano ancora le piante con fiore, e il paesaggio era piuttosto monocromatico.
Come vivevano
È molto difficile ...
Leggi Tutto
muschiato
agg. [der. di muschio1]. – Che contiene muschio, che ha odore di muschio: olio m., sapone muschiato. È frequente nella denominazione di animali che secernono muschio o sostanze di odore simile, sia mammiferi (come il canguro m.,...