TASMANIA (A. T., 166-167; 169)
Clarice EMILIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Delio CANTIMORI
Raffaello BATTAGLIA
*
Grande isola dell'Oceania, situata a SE. dell'Australia, facente parte dal 1901 [...] endemico, felci arborescenti come Dicksonia antartica, felci erbacee, muschi, ecc. Le vallate dei fiumi sono anch'esse insieme con questa crescono Xyris gracilis, Schizaea bifida, numerosi muschi, licheni e funghi.
Le Conifere sono numerose: 29 ...
Leggi Tutto
GRAHAM, TERRA DI (A. T., 1-2-3)
Giuseppe Caraci
È la parte più nota, se non più cospicua, dell'Antartide occidentale (compresa nel Quadrante Americano o di Weddell). Il nome le fu imposto dal baleniere [...] per consentire lo sviluppo della vegetazione. Questa si restringe, nei pochi spazî scoperti (isola Cockburn e isola Seymour), a muschi e licheni; due sole fanerogame vi han vita: l'Aira antarctica e il Colobanthus crassifolius, che si spingono fino ...
Leggi Tutto
SPERMIO (o Spermatozoo, Spermatozoide, Nemaspermio; dal gr. πέρμα "seme")
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Valeria BAMBACIONI
È la cellula germinale (gamete) maschile, mediante la quale gli animali [...] parete del ricettacolo, vengono attirati chemiotatticamente verso l'oosfera da sostanze particolari che, per es., sono zuccheri nei Muschi e acidi organici nelle Felci; in queste ultime, gli spermî sono attratti da acidi diversi nei diversì gruppi ...
Leggi Tutto
L’insieme delle regioni che si affacciano sul Mar Glaciale Artico, entro il limite meridionale teorico del Circolo polare artico. Abitualmente però si considerano appartenenti all’A. le regioni incluse [...] da Epatiche e licheni. Prevalgono le tundre, coperte da muschi e licheni e, nei tratti umidi, da sfagni; delle o bianco, il tricheco, la foca, il gabbiano di Ross, il bue muschiato, la renna, volpi e lupi polari, varie specie di roditori e, come ...
Leggi Tutto
LENINGRADO (A. T., 69-70)
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Giorgio PULLE'
*
Già capitale dell'impero russo, fu in origine detta dal suo fondatore, Pietro il Grande, Sanktpiterburch, poi, fino [...] sabbie), il Koz′e Boloto (La palude delle capre), la Bolotnaia ulica (via della palude), la Mochovaja ulica (Via dei muschî), la Borovaja ulica (Via della pineta), ecc.
Storia. - La regione ove sorge Leningrado, l'Ingermanland, compresa fra il lago ...
Leggi Tutto
LENA (A. T., 103-104)
Giorgio Pullè
Fiume della Siberia orientale, lungo circa 4600 km., con un bacino di oltre 2.300.000 kmq. Le sorgenti si trovano sulle pendici nordoccidentali dei Monti del Bajkal; [...] di qualche metro, che danneggiano seriamente gli argini dei canali.
La zona deltizia è coperta, durante la breve estate polare, da muschi ed erbe, e sugl'isolotti di sabbia viene gettato il legname che le acque trascinano dal bacino superiore e che ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Andrea Paribeni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del XVI secolo, il giardino diventa il medium tra l’"artificiosa natura" [...] sviluppi vegetali e con la commistione dei materiali più svariati – dai coralli ai minerali, dal tufo alle conchiglie e ai muschi, dalle cortecce d’albero ai frammenti di specchio – rappresentano il ritorno a una sorta di stato primitivo, al grembo ...
Leggi Tutto
CORRER, Filippo
Claudio Povolo
Figlio di Paolo di Filippo, del ramo di Castello e di Daria di Filippo di Maffio Emo, nacque a Venezia nel 1414. Nel 1434 si sposò con Elisabetta di Giovanni di Antonio [...] ricevuti da quel sovrano, che i cronisti del tempo non mancarono di registrare con interesse: "una zucchetta di balsamo, muschi, zibetti, benzuar, legno aloè, zucari canditi...".
Nel gennaio del 1466 venne eletto podestà e capitano di Ravenna, ma non ...
Leggi Tutto
scarabei, carabi e coccinelle
Giuseppe M. Carpaneto
Insetti corazzati
I Coleotteri sono un ordine di Insetti caratterizzato dalla trasformazione delle ali anteriori in due scudi che generalmente ricoprono [...] sparse nel mondo. I Mixofagi (circa 100 specie) sono Insetti microscopici che si trovano fra le alghe o fra i muschi bagnati. Pertanto, quasi tutte le specie viventi appartengono agli altri due ordini. Gli Adefagi (circa 40.000 specie) sono predatori ...
Leggi Tutto
BORGIA, Cesare
Valerio Giacomini
Nacque a Velletri il 25 ott. 1776 dal nobile Giovanni Paolo Borgia e da Alchemena Baglioni. Suo educatore fu lo zio cardinale Stefano Borgia, uomo di vasta cultura, [...] piante d'Abruzzo, dell'Umbria e delle Marche inviate da Antonio Orsini. Non manca un certo numero di Muschi, Licheni, e Alghe (queste ultime una cinquantina, tutte raccolte sul litorale catanese).
I resti dell'erbario (millecentocinquantatré specie ...
Leggi Tutto
muschiato
agg. [der. di muschio1]. – Che contiene muschio, che ha odore di muschio: olio m., sapone muschiato. È frequente nella denominazione di animali che secernono muschio o sostanze di odore simile, sia mammiferi (come il canguro m.,...