WRANGEL (Ostrov Vrangelja; A. T., 125-126)
Giorgio Pullè
Isola del Mare Glaciale Artico, situata di fronte all'estremo nord-orientale della Siberia, dalla quale è separata da un largo braccio di mare, [...] a sud-ovest. L'estremo sud-ovest termina con il capo Thomas. La vegetazione è quella propria della regione delle tundre con muschi, licheni ed erbe; la fauna è costituita di animali polari e cioè orsi, volpi, uccelli marini, ecc. Durante l'inverno i ...
Leggi Tutto
Grande famiglia d' Insetti Coleotteri (v.) del sottordine degli Adefagi, costituita oggi da quasi ventimila specie di dimensioni assai varie, comprendendo, come estremi, forme oltremodo minute (es. Anillus) [...] . Di costumi prevalentemente crepuscolari o notturni, vivono sotto i sassi, le foglie, i tronchi caduti e marcescenti, i muschi e le ceppaie (nelle regioni tropicali non scarseggiano le forme arboree), ma per inseguire la preda s'arrampicano anche ...
Leggi Tutto
Continente che occupa la calotta polare antartica, per circa 13,1 milioni di km2 (più 75.600 km2 di isole adiacenti). Nel punto in cui si spinge più a N, con la Penisola Antartica o Terra di Graham, il [...] sono i venti improvvisi e d’intensità pari ai più violenti uragani (ingl. blizzards).
La vegetazione dell’A. è costituita da muschi e licheni (fino a 10 km di distanza dal mare); la fauna terrestre è poverissima (pochi insetti atteri o, comunque ...
Leggi Tutto
Genere della sottofamiglia Camoscio. Ha corporatura robusta e apparentemente tarchiata, spalla alta e treno posteriore piuttosto basso; altezza alla spalla circa 1 m.; la femmina è un poco più piccola. [...] località più inaccessibili delle Montagne Rocciose, discendendo in estate raramente sotto i 4000 m., e nutrendosi di licheni, di muschi e di poche fanerogame. Dotato d'orecchio e d'occhio acutissimi, è difficile ad essere sorpreso e raggiunto, ma ...
Leggi Tutto
SAN PAOLO (Saint-Paul; A. T.,1-2-3)
Augustin Bernard
I due isolotti di San Paolo e di Amsterdam (v.) sono situati a 38° lat. S. e a 75° long. E., a 80 km. l'uno dall'altro, ad eguale distanza dal Capo [...] gruppo è flagellato in ogni stagione dai grandi venti dell'ovest e costantemente circondato da nebbie. La vegetazione si compone di muschi, licheni e cavoli giganti. Gli uccelli di mare vi pullulano e i pinguini sono innumerevoli. Le due isole sono ...
Leggi Tutto
SHETLAND Australi (South Shetland; A. T., 3)
Riccardo Riccardi
Arcipelago antartico, dipendenza della colonia britannica delle Falkland, situato tra 61° e 63° di lat. S. di fronte all'arcipelago di Graham, [...] fumarole; la scarsezza di neve fa pensare che il suolo abbia una temperatura anormalmente calda. Qua e là vegetano tappeti di muschi e licheni; in due punti nidificano a decine di migliaia i pinguini.
Nelle Shetland Australi, scoperte nel 1819 da W ...
Leggi Tutto
BALSAMO CRIVELLI, Giuseppe
Mario Gliozzi
Nacque a Milano il 10 sett. 18000, dal marchese Anselmo e da Ottavia Tosi. Compiuti gli studi liceali a Venezia, nel 1824 conseguiva la laurea in medicina nell'università [...] scientifica come botanico. In collaborazione con G. De Notaris, tra il 1831 e il 1838 pubblicò alcuni saggi sui muschi, molto apprezzati dai micologi del tempo. Tra il 1835 e il 1838 pubblicò importanti lavori sulla Botryhs bassiana,sulle alghe ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ
Fabrizio CORTESI
Federico *RAFFAELE
. Biologia. - Società vegetali. - Nel mondo vegetale è rarissimo che un solo individuo di qualsiasi specie non tolleri accanto a sé lo sviluppo di nessuna [...] quelle salate, le Limnonereidi e le Halonereidi.
19. Sphagniherbosa: sono rappresentate dalle associazioni di sfagni e di muschi che si sviluppano nelle depressioni del terreno ove ristagnano le acque meteoriche. Si trovano abbondanti in Inghilterra ...
Leggi Tutto
EREPOVEC Città della Russia Centrale, sulla riva destra della Šeksna, capoluogo del governo omonimo in regione pianeggiante, circondata da acquitrini e zone forestali assai dense. Ha clima molto rigido [...] di Tver. Il maggior lago è il Belo Ozero (1125 kmq.); ancor più vasti sono gli stagni e le paludi, coperti di muschi e di arbusti, inaccessibili durante l'estate, ma facilmente transitabili quando sono gelati. La popolazione (736.000 ab. nel 1926) è ...
Leggi Tutto
Felci ed Equiseti
Alessandra Magistrelli
Le più antiche piante terrestri di ambienti umidi e ombrosi
Felci ed Equiseti sono tra le prime piante adattate alla vita sulla terraferma grazie a una serie [...] Pteridofite ( termine greco che significa "piante a forma di ala") di cui fanno parte Equiseti e Felci che, come i muschi, rimangono legate all'acqua per quanto riguarda la fase riproduttiva, ma che sviluppano all'interno del fusto robusti vasi con ...
Leggi Tutto
muschiato
agg. [der. di muschio1]. – Che contiene muschio, che ha odore di muschio: olio m., sapone muschiato. È frequente nella denominazione di animali che secernono muschio o sostanze di odore simile, sia mammiferi (come il canguro m.,...