Baddie è brat, brat è baddieL’estate del 2024 sarà ricordata per sempre grazie a una curiosa sincronia lessicale: l’uscita, quasi in contemporanea di Vera Baddie di Anna Pepe e BRAT di Charli XCX. Due [...] di più di una semplice cattiva della storia. È un’antagonista che detta legge. E nel contempo si fa musa ispiratrice. Dal punto di vista semantico, il termine si inserisce perfettamente nella dinamica della risemantizzazione. Bad, nella cultura hip ...
Leggi Tutto
Fabio Bartolo Rizzo, in arte e per tutto lo Stivale Marracash, è il rapper che ha trasfigurato in versi i tumulti del quartiere Barona di Milano: la periferia della sua formazione umana e intellettuale. [...] nell’album un amore tormentato, necessario, dall’incedere generazionale: Crazy love. Tra i versi si rivela l’essenza della musa di Marracash, sinuosa, occhi verdi, pelle ocra, capelli rosa: è Elodie, una delle interpreti contemporanee più amate della ...
Leggi Tutto
Stefano CarraiNell’ombra della magnolia. La poesia di MontaleRoma, Carocci, 2024 Ordinario di Letteratura Italiana presso la Scuola Normale di Pisa, socio della Commissione per i Testi di Lingua di Bologna, [...] altro, tant’è vero che destò la gelosia di Beatrice.dove l’allusione alla poetessa Maria Luisa Spaziani, musa dei Madrigali privati e definita «Antibeatrice», «rende esplicito il carattere di Clizia quale reincarnazione della Beatrice dantesca».Non ...
Leggi Tutto
Qual è il ruolo della burocrazia nella costruzione del lessico in una società dominata dal totalitarismo? Per quel che riguarda l’Italia, in quale misura il gergo burocratico usato dai funzionari delle [...] scuola fascista, «Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia», 13 settembre 1938, anno 79°, n. 209, p. 3878.Sarfatti, la musa del Duce, Sorgente di vita, 2018, Arte, raicultura.it Immagine: Firme di Vittorio Emanuele III, Mussolini, Galeazzo Ciano, Paolo ...
Leggi Tutto
«I manoscritti non bruciano»Michail Bulgakov, Il maestro e Margherita, 1967 «L’uomo produce il male come le api producono il miele»William Golding, Il signore delle mosche, 1954 Red Bull 64 Bars è lo [...] brillante cofondatore della nouvelle vague, idea rivoluzionaria di cinema. La relazione erotica tra sé stesso e la musica – una musa da masturbare fino al culmine dell’ispirazione. Kid Yugi diventa un giovane perdùne: guida i tarantini in un’infinita ...
Leggi Tutto
A giudicare dai repertori lessicografici italiani solo un ristrettissimo numero di termini della matematica deriva da nomi propri: tenendo conto unicamente delle monorematiche, ad esempio, il GRADIT registra [...] (m) ‘cifra che esprime una quantità, calcolo aritmetico’, da al-Kuwārizmī, nome con cui era noto il matematico arabo Muḥammad ibn Mūsā, ca. 780 – ca. 850), attestato già alla fine del XIII secolo – ma nella variante algorismo e con il significato di ...
Leggi Tutto
musa1
muṡa1 s. f. [lat. scient. Musa, dall’arabo mūza «banana»]. – Genere di piante della famiglia musacee con circa 25 specie paleotropicali, di cui parecchie coltivate per i frutti (banane), per le fibre tessili, o anche per ornamento nelle...
musa2
muṡa2 s. f. [dal lat. Musa, gr. Μοῦσα]. – 1. Nella mitologia e nella tradizione letteraria greco-romana, ciascuna delle nove figlie di Zeus e Mnemosine, protettrici del canto, della poesia e della danza, e quindi tradizionalmente invocate...
Nella mitologia greca, figlia di Zeus e di Mnemosine, divinità del canto e della danza.
Il numero e i nomi delle M. (Clio, Euterpe, Talia, Melpomene, Tersicore, Erato, Polimnia, Urania, Calliope) furono fissati nella Teogonia esiodea; ma pare...
Sigla di multiple unit steerable antenna, metodo di radioricezione ad alta efficienza fondato sull’uso di un particolare sistema di antenne riceventi a forte direttività.