GARBIERI, Lorenzo
Ivana Corsetti
, Lorenzo Nacque a Bologna intorno al 1580 da Giulio Cesare e Cinzia Carlini.
Malvasia nella Felsina pittrice (p. 215) afferma che il G. morì nel 1654 all'età di settantaquattro [...] S. Agata in carcere (Le Havre, Musée des beaux-arts) già attribuito a Ludovico , rimane il disegno conservato al Louvre (ibid., tav. 6), nel . Volle, Musées de France. Répertoire des peintures italiennes du XVIIIe siècle, Paris 1988, p. 84; A. ...
Leggi Tutto
DESMARAIS, Jean-Baptiste-Frédéric
Olivier Michel
Nacque verso il 1756 a Parigi, dove studiò pittura con G-F. Doyen, come si ricava dal suo brevet di pensionnaire redatto il 23 febbr. 1786 (Correspondance..., [...] e datato 1785 con la Morte di Pirro (Parigi, Louvre) fa onorevolmente riferimento al suo maestro, il cui nome è Rome, Paris 1924, I, ad Indicem; A. Joubin, Catalogue des peintures duMusée Fabre, Montpellier 1926, nn. 473-476, 713; B. Lossky, Oeuvres ...
Leggi Tutto
POSSENTI, Giovanni Pietro
Stefano L'Occaso
POSSENTI, Giovanni Pietro (Gian Pietro). – Nacque a Bologna nel 1618 da Benedetto, anch’egli pittore (Malvasia, 1678, p. 580).
L’attività del padre, nato nel [...] dovrebbe spettare al primo (Musées de France. Répertoire des peintures italiennes du XVIIe siècle, a cura di A. Brejone de Lavergée - N per la grafica di Roma. Anche il Museo del Louvre conserva alcuni fogli riferiti a Benedetto (Département ...
Leggi Tutto
PACETTI, Camillo
Chiara Piva
PACETTI, Camillo. – Terzo di cinque figli, nacque a Roma il 2 maggio 1758 da Andrea, incisore di gemme, e dalla romana Lucrezia Saiocchi.
Si formò accanto al fratello maggiore [...] gruppo marmoreo Napoleone risveglia l’Italia (Musée national du Château de Fontainebleau), scolpito nel 1807 Maria Luigia d’Austria, noto solo attraverso l’inventario delle sculture del Louvre redatto all’epoca di Luigi XVIII (Hubert, 1964, p. 256 n ...
Leggi Tutto
NALDINI, Lorenzo
Mario Epifani
– Non è noto l’anno di nascita di questo scultore originario di Firenze, ricordato da Vasari in calce alla Vita di Giovan Francesco Rustici, pubblicata nel 1568.
Oltre [...] écouen (oggi a Chantilly, Musée Condé), databili all’inizio III Pio da Carpi (Parigi, Louvre), per la quale il nome . Dimier, Le Primatice, Paris 1900, ad ind.; M. Roy, Le tombeau du prince Charles de Bourbon, 1568, in Gazette des beaux-arts, s. 6, ...
Leggi Tutto
BASTIANINI, Giovanni
Otto Kurz
Nacque a Camerata (Fiesole) il 17 sett. 1830. Da ragazzo faceva lo scalpellino, ma, incoraggiato da Francesco Inghirami, si recò a Firenze dove lavorò presso gli scultori [...] scarso credito. J. Charvet (L'âne qui prend la peau du lion, Paris 1868) ne difese l'autenticità. Un altro antiquario e una testa di Benivieni (calco del busto al Louvre), furono regalate al Museo di S. Marco; al Benivieni venne apposta l'iscrizione ...
Leggi Tutto
CODAZZI, Niccolò (Nicola)
Giuseppe Scavizzi
Figlio di Viviarno e di Candida Miranda, nacque a Napoli nel 1642. Non era a Roma quando i genitori vi ritornarono nel 1667, ma vi era nel 1675, anno in cui [...] Guiffrey, Comptes des Bâtiments du Roi..., II, Paris 1887 79-81) in due tele dei depositi del Louvre (inv. 8970 e 8971), rappresentanti due colonnati di collaboraz. tra paesisti e figuristi?, in Boll. dei Musei civici genovesi, I (1979), 2, pp. 104- ...
Leggi Tutto