GONDI, Alberto
Stefano Tabacchi
Nacque a Firenze il 4 nov. 1522, secondo figlio di Guidobaldo (detto Antonio) e di Marie-Catherine de Pierrevive.
Il padre proveniva da una famiglia di mercanti fiorentini [...] 'histoire moderne et contemporaine, XXXVIII (1991), pp. 529-554; M. Venard, Arrêtez le massacre, ibid., XXXIX (1992), pp. 645-661; Musée nationale du Château deVersailles, Les sculptures, I, a cura di S. Hoog, Paris 1993, p. 322; D. Crouzet, La nuit ...
Leggi Tutto
Nato a Milano il 19 febbr. 1821 da Claudio, un piccolo imprenditore originario di Monza, e da Giuseppina Della Volta, fece i primi studi presso i padri barnabiti di Monza e poi nelle scuole di Milano. [...] (come la fondazione, nel 1869, della Banque de Paris) che nel giro di alcuni anni ne fecero Parigi e il governo di Versailles, si tenne successivamente in che costituirono il nucleo iniziale del futuro Musée Cernuschi di Parigi.
Tornato in Francia ...
Leggi Tutto