PETERBOROUGH
L. Reilly
(Medeshamstede, Burgus Sancti Petri nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra centrale (Cambridgeshire), sul fiume Nene, al limite occidentale della pianura dei Fens.P., l'antico [...] che descrivono i riti della domenica delle Palme che si svolgevano in prossimità della facciata occidentale. I passaggi all'interno del murooccidentale della stessa facciata e dei timpani superiori possono essere stati ideati per ospitare i coristi ...
Leggi Tutto
JOUARRE
C. Heitz
Villaggio della Francia centrosettentrionale, sull'altopiano del Brie (dip. Seine-et-Marne), presso cui sorge l'omonima abbazia fondata nel 630 da Adone, figlio di Autario e Aiga, i [...] l'isolamento del pavimento da infiltrazioni d'acqua con la realizzazione di un drenaggio per gocciolamento. Il murooccidentale venne allora decorato con una cortina a opus reticulatum che rifletteva probabilmente una simbologia numerologica: a sette ...
Leggi Tutto
DOVER
J. J. Wilkes
Località sulla costa meridionale della Gran Bretagna, già ben nota e chiaramente menzionata negli itinerari antichi (ad portum Dubris: Itin. Anton., 473,2 e 473,5; anche Tab. Peut, [...] , Dubris), che in parte si sovrappose al forte della flotta, mentre la costruzione del suo murooccidentale comportò la demolizione del murooccidentale della Casa Dipinta. Il muro perimetrale S e O aveva uno spessore di c.a 3 m, con torri esterne ...
Leggi Tutto
TUR ABDIN
T.A. Sinclair
Regione collinosa della Turchia sudorientale, compresa tra il fiume Tigri e la pianura mesopotamica.
Il monte Izala, che costituisce il confine meridionale del T., presenta una [...] la volta fosse sostenuta dai soli muri perimetrali. Un fregio scolpito decora l'arco absidale. Sulla facciata esterna del murooccidentale si conservano parte di un frontone a bassorilievo e tre finestre ad arco fiancheggiate da colonne incassate. La ...
Leggi Tutto
TELL a r-RĪMA (v. s 1970, p. 801)
F. Baffi Guardata
Il sito, identificato con l'antica città di Qaṭṭara, nella zona compresa tra l'alto Tigri e il Khābūr, ha attualmente l'aspetto di un poligono irregolare [...] templare, costruito nella zona immediatamente adiacente all'antica area sacra, e precisamente nell'angolo formato dal murooccidentale del tempio e dalla facciata settentrionale della ziqqurat. La costruzione, dalla pianta assai semplice, aveva una ...
Leggi Tutto
KURBINOVO
L. Hadermann-Misguich
Villaggio della Macedonia sul lago di Prespa, noto soprattutto per la presenza della piccola chiesa di S. Giorgio, di epoca mediobizantina, decorata da un importante [...] bizantini dell'epoca.Il programma iconografico ha i suoi elementi salienti nella Teofania dell'Antico dei giorni, collocata sul murooccidentale, che prolunga la teoria dei profeti posta nella parte alta dei muri laterali, secondo lo schema di una ...
Leggi Tutto
KASTABOS (Κάσταβος)
L. Guerrini
Località del Chersoneso cario vicina all'odierno centro di Pazarlik, a 10 km dallo stretto istmo che lega la penisola calcidica alla Caria. Sulla montagna di Eren Daǧi [...] frontale del pronao si allinea con la terza colonna della peristasi; il murooccidentale della cella con la seconda colonna della peristasi. Il muro della cella in blocchi di calcare, presentava probabilmente un rivestimento in corrispondenza del ...
Leggi Tutto
KILLALOE
T. Garton
(irlandese Cell-da-lua, Cill Dalua)
Centro dell'Irlanda situato nella contea di Clare, sulla sponda occidentale del fiume Shannon, a km. 1 a S del Lough Derg.K. deriverebbe il proprio [...] con un crocifisso sommariamente scolpito e con iscrizioni ogamiche e runiche, riferibili allo scultore Thorgrim. Posta contro il murooccidentale della navata si trova una croce di pietra del sec. 12° proveniente da Kilfenora, da dove venne rimossa ...
Leggi Tutto
PUNTA DELLA VIPERA
M. Torelli
Località a 2 km a N di S. Marinella (Civitavecchia), nel territorio dell'antica Caere, ove sono stati scoperti i resti di un santuario etrusco dedicato a Minerva (scavi [...] . Materiali votivi sono stati scoperti un po' dappertutto nell'area, ma una vera e propria stipe è stata deposta lungo il murooccidentale di tèmenos, con pezzi anatomici, materiali d'uso (ami, aghi e pesi da rete) e monete puniche della seconda metà ...
Leggi Tutto
CAMERELLE
F. Tiné Bertocchi
Località nel comune di Castrovillari, zona di Celimarro, dove nel 1963 è stata rivenuta una villa rustica di età romana.
Piazzata su un largo pianoro, che si alza con ripido [...] piana di Sibari con vista panoramica su tutti i lati dell'edificio. Delle murature esterne si conserva solo il murooccidentale in ottimo opus caementicium con pilastri ed edicole a tutto sesto alternati ed equidistanti, mentre delle murature interne ...
Leggi Tutto
muro
s. m. [lat. mūrus] (pl. i muri e, con valore collettivo, le mura). – 1. a. Struttura edilizia parallelepipeda avente le due dimensioni d’altezza e larghezza notevolmente prevalenti rispetto alla terza dimensione (spessore); il termine...
Ostalgie
s. f. inv. Rimpianto, ricordo nostalgico dei tempi in cui la Germania dell’Est era separata da quella dell’Ovest. ◆ La Germania celebra oggi i 15 anni dalla caduta del Muro di Berlino (9 novembre 1989) in un’atmosfera che non è sicuramente...