• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
11 risultati
Tutti i risultati [30]
Geografia [11]
Storia [6]
Biografie [3]
Europa [4]
Letteratura [2]
Archeologia [2]
Asia [2]
Economia [2]
Diritto [2]
Storia per continenti e paesi [2]

Murmansk

Enciclopedia on line

Murmansk Città della Russia (311.209 ab. nel 2009), situata sulla riva orientale del Golfo di Kola, capoluogo dell’oblast´ omonima (144.900 km2 con 842.452 ab. nel 2009). Piccolo villaggio fino al 1916, dovette [...] del non intervento nella vita interna della Russia, Gran Bretagna e Francia sostituirono con volontari le truppe dislocate in Murmansk. Nuovamente durante la Seconda guerra mondiale, dal 1941 in poi, il porto di M. ebbe una decisiva importanza per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – CORRENTE DEL GOLFO – SAN PIETROBURGO – GRAN BRETAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Murmansk (2)
Mostra Tutti

Breitfus, Leonid L´vovič

Enciclopedia on line

Esploratore russo (Pietroburgo 1872 - Amburgo 1950). Entrato nel Servizio idrografico della marina russa, condusse alcune spedizioni scientifiche sulla costa di Murmansk (1901-08), verso il Polo Artico [...] e lungo il passaggio di NE. Si trasferì quindi a Berlino e ad Amburgo, addetto all'Istituto idrografico tedesco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MURMANSK – AMBURGO – BERLINO

Kola

Enciclopedia on line

(o Cola), Penisola di (russo Kol´skij Poluostrov) Penisola della Russia settentrionale (144.900 km2), estesa quasi interamente oltre il circolo polare artico, tra il Mar di Barents a N e il Mar Bianco [...] a S. Amministrativamente costituisce l’oblast´ di Murmansk (➔), con capoluogo omonimo. È costituita da un vasto altopiano lievemente ondulato; all’interno la massa granitica raggiunge con l’Umptk i 1240 m, mentre all’esterno i margini dell’altopiano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MAR BIANCO – ALTOPIANO – NEFELINA – PETROLIO – APATITE

Petrozavodsk

Enciclopedia on line

Petrozavodsk Città della Russia (271.112 ab. nel 2009), capitale della Repubblica autonoma di Karelija (➔ Carelia), situata sulla sponda occidentale del Lago Onega. Il suo nome significa «officina di Pietro», perché [...] Pietro il Grande ne aveva fatto (1703) un centro industriale con fonderie e officine. Stazione della ferrovia di Murmansk, è sede di industrie meccaniche, navali, del legno e alimentari. Durante la Seconda guerra mondiale fu occupata dalle truppe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PIETRO IL GRANDE – LAGO ONEGA – MURMANSK – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Petrozavodsk (2)
Mostra Tutti

ARTICHE, REGIONI

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

La questione del confine da assegnarsi alla regione polare artica è stata nuovamente oggetto di disamina recente. La calotta delimitata dal Circolo Polare ha, come è noto, un'area di circa 21,2 milioni [...] , ma con rotte che passano a portata efficace dei caccia americani dislocati nelle basi delle isole Aleutine e dell'Alasca. Da Murmansk per raggiungere la zona di New York ci vogliono più di 4000 miglia e sono già troppe anche per gli aerei moderni ... Leggi Tutto
TAGS: TERRA DI FRANCESCO GIUSEPPE – UNIVERSITÀ DI OXFORD – PENISOLA DEI CIUKCI – PENISOLA DI BOOTHIA – PRINCIPE DI GALLES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARTICHE, REGIONI (4)
Mostra Tutti

Russia

Enciclopedia on line

Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente. Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] ancora debolmente sensibile l’apporto di calore di un ramo della Corrente del Golfo, per cui le acque del porto di Murmansk, a differenza di quanto avviene in quasi tutti gli altri porti russi, non gelano; un’ulteriore modesta influenza termica sulla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – ASIA – BIOGEOGRAFIA – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COMUNITÀ DEGLI STATI INDIPENDENTI – GUERRA DI SUCCESSIONE POLACCA – RIVOLUZIONE DEL FEBBRAIO 1917 – TERRA DI FRANCESCO GIUSEPPE – CORTE PENALE INTERNAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Russia (18)
Mostra Tutti

FINLANDIA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Nel corso delle due guerre combattute con esito sfortunato contro l'Unione Sovietica, la Finlandia non ha conosciuto l'occupazione straniera nel territorio e non ne sono risultate limitazioni palesi alla [...] il XXXVI corpo tedeschi, costituenti l'armata del generale N. v. Falkenhorst che aveva il compito di occupare i porti di Murmansk nell'Oceano Artico e di Kandalakša nel mar Bianco e di concorrere in Carelia alle operazioni dell'esercito finnico. Il 1 ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA FINLANDESE – ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE – SECONDA GUERRA MONDIALE – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – STATI UNITI D'AMERICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FINLANDIA (16)
Mostra Tutti

URSS

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043) Domenico Ruocco Rita Di Leo Domenico Caccamo Cesare G. De Michelis Sergio Rinaldi Tufi Xenia Muratova La trasformazione di [...] popolazione in breve volgere d'anni: tra tutte si ricordino Čeljabinsk, Alma-Ata, Erevan', Novosibirsk, Krasnojarsk, Kemerovo, Murmansk. Anche la popolazione di varie grandi città storiche ha subìto aumenti assai considerevoli: così Mosca in poco più ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO COMUNISTA DELL'UNIONE SOVIETICA – SEGRETARIO GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – INVASIONE SOVIETICA DELL'AFGHĀNISTĀN – STORIA DELL'UNIONE SOVIETICA – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su URSS (9)
Mostra Tutti

Siberia

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Siberia Katia Di Tommaso L’Asia d’Europa Dall’Asia sono arrivati i popoli che abitano l’Europa; la conquista russa della Siberia ha riportato invece molti europei nel cuore dell’Asia. Ricchissima di [...] Mosca, percorre tutta la Russia da ovest a est per 9.434 km – e uno dei pochissimi porti russi (come Murmansk e Arcangelo, nel nord della Russia europea) utilizzabili tutto l’anno e affacciati su mare aperto. Le caratteristiche della Siberia, intesa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FERROVIA TRANSIBERIANA – ENERGIA IDROELETTRICA – MAR GLACIALE ARTICO – ESTREMO ORIENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Siberia (7)
Mostra Tutti

LENINGRADO

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

LENINGRADO (XX, p. 838) Giuseppe CARACI Pietro MARAVIGNA Lo sviluppo topografico e demografico del grande centro urbano, iniziatosi sotto il regime sovietico, è continuato con ritmo febbrile dopo il [...] e Summa nell'istmo di Carelia e Alakurtti, bloccando il canale Stalin tra il lago Ladoga e Onega e interrompendo la ferrovia Murmansk-Leningrado. La manovra d'investimento da parte dei Tedeschi si svolgeva su tre direttrici: la prima da Pskov su Luga ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ENERGIA IDROELETTRICA – CARSKOE SELO – LAGO LADOGA – ARTIGLIERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LENINGRADO (4)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali