Figlio (m. 1458) di Alessio IV, difese vittoriosamente la capitale del regno contro gli eserciti ottomani mandati da MuradII (tra il 1435 e il 1453), ma dopo la caduta di Costantinopoli dovette firmare [...] un trattato in cui si riconosceva vassallo del sultano (1456). Contro di questo strinse poi un'alleanza con Uzun-Ḥassan, khān turcomanno del Montone Bianco, al quale diede in moglie la figlia Teodora; ...
Leggi Tutto
FILELFO, Francesco
Paolo Viti
Nacque a Tolentino, nell'odierna provincia di Macerata, il 25 luglio 1398.
Fu ben presto inviato a studiare a Padova, dove, fra gli altri, seguì i corsi di retorica di [...] esempio, fu inviato presso il sultano turco MuradII; dal Paleologo fu mandato come ambasciatore a risorgimento dell'antichità classica, I,Firenze 1888, pp. 53, 92-98, 226 s., 348 s.; II, ibid. 1890, p. 51; III, ibid. 1897, passim; F. F. all'Univ. di ...
Leggi Tutto
MINOTTO, Gerolamo
Giorgio Ravegnani
– Nacque da famiglia patrizia veneziana presumibilmente nei primi decenni del sec. XV. Non abbiamo notizie della sua giovinezza e formazione.
Eletto bailo di Costantinopoli [...] nuovo sultano ottomano, Maometto II, successo al padre MuràdII nel febbraio del 1451, 11 s., 45, 49 s., 59 s., 62 s.; H. Kretschmayr, Geschichte von Venedig, II, Gotha 1920, pp. 36 s.; F. Babinger, Maometto il Conquistatore e il suo tempo, Torino ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il tentativo di contrastare il dominio ottomano con l’aiuto delle potenze occidentali, [...] altri ad approfittare. Con l’ascesa al trono nel 1421 di MuradII, com’è prevedibile, i Turchi tornarono a farsi minacciosi e Firenze e la crociata di Varna
Il vecchio e disincantato Manuele II ha a suo tempo ammonito il figlio a usare il concilio ...
Leggi Tutto
MACEDONIA (gr. classico Μακεδονία; lat. Macedonia; pronunzia loc. Makedonia; A. T., 75-76, 82-83)
Giuseppe CARACI
Pietro ROMANELLI
Secondina Lorenzina CESANO
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Paola [...] in signoria dei Veneziani. Ma nemmeno questi poterono tenerla a lungo. Nel 1430, assalita con forze imponenti dal sultano MurādII in persona, ricadde in potere dei musulmani. Da quel momento Tessalonica, detta dai Turchi Selanik (Salonicco) seguì le ...
Leggi Tutto
MAGNESIA al Sipilo (Μαγνησία ἡ πρὸς Σιπύλῳ; A. T., 90)
Biagio PACE
Ettore ROSSI
Gaetano DE SANCTIS
È l'odierna Manisi, città dell'Anatolia occidentale, 33 km. a NE. di Smirne, vicino al corso del [...] dei principi della famiglia ottomana, che vi fondarono belle moschee. MurādII vi costruì un palazzo oggi distrutto; la probabile tomba di Murād viene mostrata nella moschea Muradié. Con l'affermarsi dei bey locali quasi indipendenti, Magnesia fu ...
Leggi Tutto
FRANZA, Giorgio (Γεώργιος Φραντζῆς, o Σϕραντζῆς)
Cronista bizantino, nato a Costantinopoli nel 1401, morto a Corfù circa il 1477. Segretario di Manuele II, ebbe importanti missioni diplomatiche (anche [...] presso MurādII). Fatto prigioniero dai Turchi, nella presa di Costantinopoli, riuscì a fuggire nel Peloponneso presso il despota Tommaso Paleologo, che seguì a Corfù dopo la caduta del despotato. Fu due volte in Italia; la prima a Venezia, la ...
Leggi Tutto
Le frontiere navali
Giuseppe Gullino
Introduzione
Il diaframma Italia-Tunisia divide il Mediterraneo in due parti diseguali, di cui quella orientale un tempo infinitamente più importante e ricca - [...] non fosse intervenuto un armistizio triennale (favorito, a quanto pare, dalla diplomazia viscontea) fra l'imperatore Sigismondo e MuradII; un accordo che spianava al sultano la via per la conquista di Salonicco. Allora, quando fu evidente che i ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Il ruolo delle istituzioni
Ekmeleddin Ihsanoglu
Il ruolo delle istituzioni
Nel corso del processo di istituzionalizzazione della scienza, e [...] che le scienze filosofiche non devono essere insegnate. Il secondo esempio è quello della Dār al-Ḥadīṯ, fondata dal sultano MurādII nella capitale Edirne nell'838/1435, più o meno nello stesso periodo della madrasa di Pergamo, e specializzata nell ...
Leggi Tutto
Il titulus di Costantino
Tra conciliarismo, umanesimo e iconografia
Silvia Ronchey
Mai come nella prima metà del Quattrocento la scissione della Prima e della Seconda Roma, avvenuta dieci secoli prima [...] 1966), dove nel drago e nel suo piccolo, posto sotto di lui nel ventre della terra, sono forse addirittura da riconoscersi MuradII e il giovane Mehmet, il futuro Conquistatore, che all’epoca del concilio aveva sei anni. Per una lettura dell’affresco ...
Leggi Tutto