CARGA, Giovanni
M. Gabriella Cruciani Troncarelli
Figlio di Giusto e di Orsola Beltrame, nacque a San Daniele del Friuli intorno al 1520 e iniziò i suoi studi sotto la guida di Giovanni Pietro Astemio, [...] pontif. sous Paul IV, Paris 1906, p. 4; P. M. Baumgarten, Die Vulgata Sixtina von 1590und ihre Einführungsbulle, Münster 1911, pp. 141-151; H. Höflp, Beiträge zur Gesch. der Sixto-klementinischen Vulgata, in Biblische Studien, XVIII(1913), pp ...
Leggi Tutto
PAGAGNOTTI, Benedetto
Giorgio Caravale
PAGAGNOTTI, Benedetto. – Nacque a Firenze intorno al 1443 da Cristoforo dell’Opera.
Emise la professione domenicana a S. Marco il 23 agosto 1461. Diversi anni [...] fra Girolamo Savonarola, a cura di P. Villari - E. Casanova, Firenze 1898, pp. 504 s.; C. Eubel, Hierarchia catholica, II, Münster 1898, p. 263 B. Redditi, Breve compendio e sommario della verità predicata e profetata dal r.p. fra Girolamo da Ferrara ...
Leggi Tutto
PACINI, Salvatore
Elisabetta Stumpo
– Nacque il 14 agosto 1506 nella frazione di Vico di Boscona, nei pressi di Colle Val d’Elsa, da Antonio di Piero Pacini.
Ebbe quattro fratelli di cui due, Agostino [...] Roma 1922, p. 518n; VII, ibid. 1923, pp. 517 s.; IX, ibid. 1925, p. 911; K. Eubel, Hierarchia catholica Medii aevi…, Münster 1923, III, 171, n. 13, 14; P.B. Gams, Series episcoporum Ecclesiae Catholicae, Graz 1957, p. 754; A. Caro, Lettere familiari ...
Leggi Tutto
LUCARELLI, Giambattista
Federico Masini
Nacque a Montelevecchie (oggi Belvedere Fogliense, frazione di Tavullia), nel Pesarese, nel 1540 da Gregorio e Camilla Perti. Rimasto orfano, nel 1554 entrò nell'Ordine [...] da Pesaro, gran viaggiatore e missionario francescano del secolo XVI, Macerata 1915; L. Lemmens, Geschichte der Franziskanermissionen, Münster 1929, pp. 124 s.; J. Meseguer Fernández, Martín Ignacio de Loyola(, cit., pp. 919-939; G. Parisciani ...
Leggi Tutto
GREGORIO di Burtscheid (Gregorio di Cerchiara, da Cassano, di Calabria)
Umberto Longo
Non si conosce con precisione la sua data di nascita, che certamente deve essere situata nella prima parte del X [...] war Theophano?, in Historisches Jahrbuch, LXII-LXIX (1949), pp. 652-657; A. Hofmeister, Studien zu Theophano, in Festschrift E.E. Stengel, Münster-Köln 1952, pp. 238-256; B. Hamilton, The city of Rome and the Eastern Churches in the tenth century, in ...
Leggi Tutto
CANOBBIO, Carlo
MM. Cappelli
Nacque probabilmente a Venezia nel 1741. Nulla si sa dei suoi studi e nulla di certo dei primi anni della sua carriera. Un Carlo Canobbio appare associato, già nel 1773, [...] ) per violini,viole,flauti e corni obbligati,e basso, stampata a Venezia, Zatta & Figli, conservata alla Universitätsbibliothek di Münster, mentre l'Eitner menziona due Cavatine, un Duettino nell'opera Palmira regina di Persia di A. Salieri, con ...
Leggi Tutto
CICERI, Alessandro (in cinese, Lo Li-shan e Teng-yung)
Giuliano Bertuccioli
Figlio di Gian Angelo e di Delia Orchi, nacque a Como il 29 maggio 1639 da famiglia decurionale, che ottenne il. titolo comitale [...] Estado, IV, Goa 1956, pp. 424, 431; J. Wicki, Liste der Jesuiten Indienfahrer 1541-1758, in, Aufsätze zur portugiesischen Kulturgeschichte, Münster 1967, pp. 305 n. 1157, 308 n. 1273; J. Dehergne, Répertoire des Jésuites de Chine de 1552 à 1800, Roma ...
Leggi Tutto
CRIVELLI, Francesco
Georg Lutz
Nacque probabilmente a Roma, tra il 1585 e il 1590 da Giovanni Battista e da Porzia de' Massimi.
Niente si sa dei suoi studi. Seguendo l'esempio di vari suoi parenti - [...] Annales ecclesiastici des Abraham Bzovius und Maximilian I. von Bayern, in Reformata Reformanda. Festgabe für Hùbert Jiedin, II, Münster I. Westf. 1965, pp. 285 s.; J. Grisar, Maria Wards Institut vor römischen Kongregationen (1616-1630), Rom 1966 ...
Leggi Tutto
BICILLI (Becilli, Biccilli), Giovanni
Silvana Simonetti
Figlio di Giacomo Becilli e fratello di Cesare, nacque probabilmente a Urbino nel 1623, ma fu musicista noto per lo più sotto il cognome Bicilli. [...] a Vienna (che possiede la partitura dei tre oratori eseguiti a Vienna) e alla Santini-Bibliothek im Bistumsarchiv a Münster.
Bibl.: G. Baini,Mem. storico-critiche della vita e delle opere di Giovanni Pierluigi da Palestrina, I, Roma 1828 ...
Leggi Tutto
PANTUSA, Giovanni Antonio
Chiara Quaranta
– Nacque a Cosenza nel 1500 o nei primi mesi del 1501 da Giovanni; il nome della madre è sconosciuto.
Proveniva da una famiglia di notabili originaria della [...] , ad ind.; X, Friburgo 1916, ad ind.; XII, Friburgo 1930, ad ind.; K. Eubel - G. van Gulik, Hierarchia catholica, III, Münster 1910, p. 244; F. Lauchert, Die Italienischen literarischen Gegner Luthers, Friburgo i.B. 1912, pp. 350-71; G. Drei, Per la ...
Leggi Tutto