Ecclesiastico tedesco (Ahaus 1369 - Münster 1439), vicario del duomo di Münster, propagatore (1401) e organizzatore a Münster e in altri centri (Osterberg, Osnabrück, Colonia, Wesel) del movimento dei [...] "Fratelli della vita comune", dei quali, insieme con Gerson, difese nel concilio di Costanza il regime di vita non monacale ...
Leggi Tutto
Educatore (Voltlage, Osnabrück, 1754 - Münster 1826). Sacerdote (dal 1779), diresse (dal 1783) la Normal-Schule di Münster, attendendo nel medesimo tempo all'ispezione delle scuole elementari della città. [...] Nel 1793 pubblicò l'opera più importante, in cui espose i risultati della sua esperienza decennale: Anweisung zum zweckmässigen Schulunterricht für die Schullehrer des Hochstiftes Münster. ...
Leggi Tutto
Anabattista (Münster, Vestfalia, 1490 circa - ivi 1536). Mercante di panni, si legò dapprima (1524) con M. Hofmann; capeggiò la rivolta antinobiliare a Münster (1532) dove con B. Rothmann introdusse l'anabattismo; [...] borgomastro di Münster (1534), partecipò alle vicende del "regno di Dio" con Jan Matthys (o Matthysen) e Giovanni di Leida. Passata la città in mano dei cattolici, K. fu imprigionato, torturato e ucciso. ...
Leggi Tutto
Architetto (Nörde, Vestfalia, 1694 - Münster 1773). Completò la sua formazione, grazie alla protezione del principe vescovo di Münster, a Würzburg presso B. Neumann (1720-21) e a Roma (1722); dal 1725 [...] modi barocchi: Oranienburg nel parco di Nordkirchen (dal 1725); casino di caccia di Clemenswerth, presso Sögel (1740-47); chiesa di S. Clemente (1745-53), Erbdrostenhof (1754-57) e castello (1767-73) a Münster, dove costruì per sé due notevoli case. ...
Leggi Tutto
Chimico (Strasburgo 1900 - Münster 1982), allievo di A. Windaus, prof. a Münster; è noto per importanti ricerche in varî campi della chimica organica e della biochimica (vitamine, ormoni, proteine, carboidrati, [...] alcaloidi) ...
Leggi Tutto
Economista (Amburgo 1893 - Münster 1974), specializzato in economia internazionale. Prof. nelle univ. di Königsberg (1930), Kiel (1932) e Münster (1953-64). Opere principali: Aussenwirtschaft, Weltwirtschaft, [...] Handelspolitik und Währungspolitik (1949); Verkehrspolitik (1956) e Das Ende der Weltwirtschaftskrise. Eine Einführung in die Probleme der Weltwirtschaft (1962) ...
Leggi Tutto
Predicatore tedesco (Münster 1431 o 1432 - Niesink 1504); entrato nella casa dei "Fratelli della vita comune" a Münster (1451), fu poi a Rostock, quindi rettore a Deventer (1475) e nel monastero femminile [...] di Niesink (1481). Per i suoi sermoni e trattati è uno dei migliori rappresentanti della Devotio moderna ...
Leggi Tutto
Assiriologo tedesco (Berlino 1908 - Münster 1996), figlio di Hans; prof. nell'univ. di Gottinga, poi (1961) di Münster; noto in particolare per gli studî nel campo della lingua accadica: Das akkadische [...] Syllabar (1948; 2a ed. 1966); Grundriss der akkadischen Grammatik (1952); Herrscher im alten Orient (1954); Akkadisches Handwörterbuch (dal 1959); Sprache, Denken und Begriffsbildung im alten Orient (1973) ...
Leggi Tutto
Teologo (Ahaus 1490 circa - Münster 1540), decano (dal 1526) della casa dei Fratelli della vita comune a Münster ove egli, seguace dapprima dell'umanesimo erasmiano, poi (Van waren geistlichen leven eyn [...] korte underwiysinge "Breve istruzione della vera vita spirituale") delle dottrine luterane sui sacramenti e sulle opere buone, disputò nel 1533 contro gli anabattisti ...
Leggi Tutto
Biblista tedesco (Kiel 1919 - Münster, Germania, 1998), dal 1961 prof. all'univ. di Münster (Vestfalia). Della scuola di R. Bultmann, M. contribuì nello studio dei sinottici all'affermazione del metodo [...] storico-redazionale (Redaktionsgeschichte) con Der Evangelist Markus (1956); da ricordare inoltre la sua riduttiva interpretazione della resurrezione di Gesù: Anfangsproblem der Christologie (1960; trad. ...
Leggi Tutto