Contatori per particelle elementari. - Sono, come le camere di Wilson e le camere di ionizzazione, apparecchi basati sul fenomeno della ionizzazione, usati per rivelare le particelle elementari; hanno [...] per eseguire un buon conteggio.
La fig. 5 rappresenta uno dei tanti schemi proposti allo scopo. La valvola V1 costituisce un multivibratore d'entrata alla scala, il cui scopo è di fornire in uscita un impulso, di forma rettangolare, la cui ampiezza e ...
Leggi Tutto
scala
scala [Lat. scala "dispositivo per salire", dal tema di scandere "salire"] [LSF] (a) Oltre che nel signif. concreto proprio, il termine è più spesso usato per indicare, figurat., una gradazione [...] , di 10 (le più usate, spec. per frequenzimetri e strumenti derivati), ecc., fino alla s. di 2 (che è un semplice multivibratore bistabile); combinando tali s. elementari si realizza una s. per n intero qualunque. ◆ [MTR] S. diretta: in contrapp. a s ...
Leggi Tutto
Le tecnologie microelettroniche si sono contraddistinte nel tempo per un processo di miniaturizzazione delle dimensioni fisiche dei dispositivi elementari, che ha consentito di elevarne in modo considerevole [...] questo requisito le memorie statiche, la cui cella fondamentale è illustrata in fig. 13. I transistori M1-M4 formano un multivibratore bistabile, i cui nodi di uscita a tensione V01 e V02 sono connessi alle linee dati (bit lines) attraverso i ...
Leggi Tutto
Astronomia
La sequenza principale è la fascia o regione in cui, nel diagramma di Hertzsprung-Russell, che lega il tipo spettrale alla luminosità di un astro, viene a essere compresa la maggior parte delle [...] provenienti dall’esterno ma indipendenti dagli ingressi effettivi. Il più semplice elemento sequenziale è il multivibratore bistabile o flip-flop.
Sequenzioscopio
Apparecchio, spesso costituito da un piccolo motore, utilizzato per la determinazione ...
Leggi Tutto
Struttura architettonica fissa, parte integrante dei fabbricati a vari piani, costituita da una serie di gradini (nei quali l’altezza è detta alzata e la profondità pedata) disposti secondo un piano inclinato, [...] ’intervallo di tempo intercorrente fra due successivi impulsi di comando: esso costituisce cioè una scala di 2. Disponendo k multivibratori bistabili in serie, si ottiene una scala di 2k (scala binaria); con circuiti più complessi si possono ottenere ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI (XXVIII, p. 703; App. I, p. 956)
Ascanio NIUTTA
Il progredire delle cognizioni scientifiche e i perfezionamenti avvenuti nel campo della tecnica radio e elettronica nell'ultimo decennio [...] di 125 kHz che è applicata ai due modulatori bilanciati pertinenti ai canali A e B. Questa oscillazione proviene da un multivibratore eccitato da un generatore ad alta stabilità, che produce la frequenza di 625 kHz. Dalla combinazione della banda di ...
Leggi Tutto
multivibratore
multivibratóre s. m. [comp. di multi- e vibratore]. – In elettronica, circuito realizzato con due stadî amplificatori (solitamente due transistor) accoppiati collegando opportunamente l’ingresso dell’uno all’uscita dell’altro...
flip-flop
flip-flòp s. m. – Espressione onomatopeica correntemente usata nella tecnica elettronica per indicare il multivibratore a due stati di equilibrio (multivibratore bistabile). Con altro sign., in biologia cellulare, la diffusione trasversale...