cicloattivista
(ciclattivista), s. m. e f. Chi manifesta la propria protesta politica partecipando a raduni in bicicletta.
• La Critical Mass è nata a S. Francisco nel 1992 […] con 48 ciclisti e si ripete [...] Ci proponiamo di presidiare in maniera fattiva e culturale la banchina del Tevere», spiega Giuseppe Teano, che si definisce «cicloattivista multitasking» e annuncia per il 1° ottobre un evento sotto ponte Sublicio, a Porta Portese, dove c’è un tratto ...
Leggi Tutto
Salvo Intravaia
Scuola. Insegnanti bruciati
Si va sempre più approfondendo il divario comunicativo fra studenti (‘nativi digitali’) e docenti anziani, trattenuti forzatamente al lavoro dalla riforma pensionistica. [...] tra da una parte nativi digitali – ragazzi iPhone-dipendenti affetti da cronico deficit di attenzione – e generazione multitasking, e dall’altra insegnanti anziani, trattenuti al lavoro dalla riforma delle pensioni Fornero e quindi profondamente ...
Leggi Tutto
Marino Niola
Pokémon Go e la sindrome di Creonte
La moda virale provocata dalla app che a inizio estate 2016 ha impazzato in ogni dove ha determinato un’inedita irruzione della finzione ludica nella vita [...] , di spirito di solidarietà. Uno scongiuro collettivo contro la solitudine del cittadino globale, sigillato nel suo autismo multitasking, nella sua ubiquità light. Che lo fa essere ovunque ma sempre transustanziato, smaterializzato. Non in persona ma ...
Leggi Tutto
Leggere nel mondo
Giovanni Peresson
Le indicazioni di come prevedibilmente evolveranno la lettura e i suoi supporti nel 21° sec., o quantomeno nella prima parte di esso, le troviamo già inscritte in [...] ’informazione radiofonica, mentre la televisione è accesa. La lettura, come già detto, è oggi inserita in un processo multitasking di altre attività. E questa tendenza è particolarmente diffusa tra i giovani che porteranno queste abitudini nella loro ...
Leggi Tutto
INTERMEDIALITA
Massimo Fusillo
Roberto Terrosi
INTERMEDIALITÀ. – Origini e antecedenti. Teorie e tipologie. La mediasfera e la ri-mediazione. Il cinema e gli adattamenti. La videoarte. La regia lirica. [...] di una continua scomposizione e ricomposizione del reale, tipica della nostra epoca caratterizzata da interattività e multitasking. Proprio perché investe dunque una serie di aspetti tecnologici, culturali, economici, sociali ed estetici, il concetto ...
Leggi Tutto
LETTERATURA E WEB.
Alberto Casadei
– Mutazioni dei concetti di autore, lettore e testo. L’intermedialità e la letteratura. Letteratura, web e globalizzazione. Bibliografia
Mutazioni dei concetti di [...] ) si sono spinti a considerare le nuove modalità di controllo multimediale e di programmazione contemporanea plurima (multitasking) come un’effettiva estensione delle capacità cognitive umane. Più specificamente, in rapporto alla letteratura altri ...
Leggi Tutto
SOLITUDINE
Silvia Gregory
La solitudine ai tempi del web. Nuove forme di socialità? Una società virtuale
La solitudine ai tempi del web. – Il 48° rapporto del CENSIS (CENtro Studi Investimenti Sociali), [...] , è la mancanza di feedback positivi. Il popolo della rete prova un senso di gratificazione istantanea grazie al multitasking, costruisce il proprio sé sulla base delle risposte fornite, delle chiamate effettuate, delle e-mail spedite, dei contatti ...
Leggi Tutto
Informatica
Fabrizio Luccio
Franco P. Preparata
Carl-Erik Fröberg
Piero Sguazzero
Piero Dell'Orco e Tomaso Poggio
Teoria della computazione di Fabrizio Luccio
SOMMARIO: 1. Origine e motivazioni. [...] di Flynn illustrata nella fig. 3.
1. Multielaboratori vettoriali con piccolo numero di processori. - Multielaborazione MIMD (multitasking) e vettorizzazione SIMD sono due livelli diversi di parallelismo che si possono comporre per dare luogo al ...
Leggi Tutto
RADIO.
Giorgio Zanchini
Rodolfo Sacchettini
– La radio nella rivoluzione digitale. Lo specifico radiofonico. Innovazioni tecnologiche e ascolto. Dopo l’FM: l’ascolto via web e le web radio. Assetti [...] , così come i dispositivi mobili non fanno che rafforzare il suo possibile uso interstiziale, segmentato, multitasking.
Innovazioni tecnologiche e ascolto. – Digitale e Internet hanno contribuito inoltre ad arricchire le piattaforme attraverso ...
Leggi Tutto
Media e società contemporanea
Todd Gitlin
L’onnipresenza dei media
In che modo si può comprendere e valutare una civiltà? Gli studiosi tradizionali prendono in considerazione le realizzazioni artistiche [...] contenuti on-line. Tuttavia, la maggioranza di coloro che leggono questo tipo di contenuti esegue diverse attività simultaneamente (multitasking), dedicandosi di quando in quando o per la maggior parte del tempo anche ad altri media. È poco probabile ...
Leggi Tutto
multitasking
‹mḁltitàskiṅ› s. ingl. [comp. di multi- e tasking, agg. verbale di (to) task «assegnare un compito»], usato in ital. al masch. – In informatica, termine equivalente all’ital. multiprogrammazione: questo computer può lavorare in...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...